Nuove aule per gli alunni della Scarano. Pronto l’edificio di via sant’Antonio dei Lazzari
L'anno scolastico per gli alunni della scuola primaria di via Crispi di Campobasso si aprirà regolarmente, senza slittamenti. I lavori per consegnare entro il 12 settembre il nuovo edificio, quello di via Sant'Antonio dei Lazzari, vanno avanti senza sosta. La scadenza sarà rispettata. Dunque nessun problema, fanno sapere dal Comune.
Attualmente sono in corso gli interventi esterni, compresa la realizzazione...
Migranti al lavoro: mentre l’Italia litiga, a Isernia è già una realtà
di Enzo Di Gaetano
Protocollo d’intesa tra il presidente Lorenzo Coia e il prefetto di Isernia Guida per favorire l’integrazione dei profughi attraverso l’espletamento, su base volontaria e gratuita, di attività di pubblica utilità. Mentre a livello nazionale, l'opinione pubblica e i partiti sono divisi sulla proposta di Mario Morcone tesa a favorire l'utilizzo dei migranti in lavori socialmente utili, a...
Emergenza migranti e minori al villaggio di San Giuliano, Di Giacomo: “Servono soluzioni ragionevoli”
Il senatore del Nuovo Centrodestra, Ulisse Di Giacomo, è intervenuto sul futuro del villaggio provvisorio di San Giuliano di Puglia e sull’eventuale accoglienza di minori non accompagnati, un'ipotesi scaturita in occasione della visita del premier Matteo Renzi in Molise: ‘’Due anni fa mi sono opposto, anche presentando una interrogazione parlamentare, all' utilizzo del villaggio di San Giuliano di Puglia...
62 anni fa scompariva Alcide De Gasperi. il ricordo di Gaspero Di Lisa
In occasione del 62° anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi, avvenuta il 19 agosto 1954, il Presidente dell’Associazione ex Consiglieri Regionali del Molise, Gaspero Di Lisa, lo ha voluto ricordare tracciandone la personalità e l’impegno umano, politico e istituzionale dello statista democristiano e citando Ugo Foscolo: “A egregie cose il forte animo accendono / l’urne dei forti, o...
Furti di rame: carabinieri arrestano 4 persone mentre rubano nel Nucleo Industriale di Pozzilli
I carabinieri di Isernia hanno arrestato 4 persone, un bulgaro e tre rumeni, provenienti da Aversa nel casertano, mentre stavano rubando rame negli stabilimenti della Sata Group nella zona industriale di Pozzilli.
Uno di loro, un rumeno di 43 anni, era latitante da oltre 4 anni perché evaso dagli arresti domiciliari. I 4 sono stati intercettati dai militari della Stazione...
Carabinieri Isernia: medaglia d’oro al merito di lungo comando al Maggiore Salvatore Vitiello
Cerimonia nella sede del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, durante la quale è stata conferita al Maggiore Salvatore Vitiello, Comandante del Nucleo Investigativo, la Medaglia d’Oro al Merito di Lungo Comando. L'ha consegnata il Comandante Provinciale, Tenente Colonnello Marco Cuccuini, alla presenza degli altri militari della sede. L’onorificenza è stata concessa dal Ministero della Difesa. Nel corso della sua carriera, al Maggiore...
Isernia le gare casalinghe si giocano di sabato, i tifosi non grafiscono
di Daniela Ziccardi
I cambiamenti non sempre vengono accolti con favore. La scelta dell'Isernia di anticipare le gare casalinghe al sabato non è piaciuta a molti tifosi bianocelesti, che sui social hanno manifestato il loro malumore. Il calcio si vive la domenica a costo di saltare il classico pranzo in famiglia.
Intanto il debutto in questa stagione ci...
San Pietro Avellana: l’Abate di Montecassino celebra messa per la festa di Sant’Amico patrono
Un legame che dura da 1000 anni quello tra San Pietro Avellana e il suo patrono, Sant’Amico. Un legame forte e che rende ancora più unita la comunità nel giorno della festa in onore di quel Monaco benedettino, portato in processione, che si dice morì a 120 anni proprio nel Monastero del paese fondato nel 1025 da San Domenico...
Il 28 agosto nuovo appuntamento con “Molise in tour”: tra eremi, musei e Borghi della Lettura
Dopo il grande successo e l’entusiasmo dei primi appuntamenti con MoliseinTour, il programma ideato da Molise Tour & Omega Travel di Matrice in collaborazione con il network Borghi della Lettura, il 28 agosto arriva un nuovo evento dedicato alla scoperta dei percorsi d’eccellenza del Molise. Protagonisti saranno i suggestivi borghi di Frosolone, Sant’Elena Sannita e Macchiagodena. Nell’occasione verrà ufficialmente...
Costi della politica, il Molise spende ancora troppo. La «ricetta» dei 5Stelle
di ANNA MARIA DI MATTEO
La riduzione dei costi della politica deve rappresentare una priorità per chi governa. E' una questione economica ma anche morale ed etica. Una esigenza ancor più stringente in Molise, dove i costi della casta hanno raggiunto livelli insostenibili per i cittadini, s'intende.
Lo ricordano i consiglieri regionali pentastellati, Manzo e Federico che fanno anche un confronto...
Campobasso, centrocampo e attacco da ultimare
di Gianni Bruno
I circa venti giocatori del gruppo di Novelli fanno oggi rientro nel capoluogo dopo aver esaurito due fasi del ritiro abbastanza pesanti dal punto di vista fisico. La prima durata circa due settimane e svoltasi ad Acquasanta Terme, la seconda più breve vissuta a Sturno. Novelli non nasconde la necessità di un centrocampista e un attaccante, ma...
Referendum, l’allarme negli Usa e in Europa: “Quel voto pesa più di Brexit”
NEW YORK - Il referendum italiano è "più importante di Brexit". Lo sostiente il Wall Street Journal nell'edizione di ferragosto. Mette l'Italia al centro della crisi europea: per ragioni di stagnazione economica, e non solo. L'analisi preoccupata del quotidiano Usa s'inserisce in un crescendo di attenzione sulla scadenza d'autunno: anche il New York Times e il Financial Times hanno...