Top 5 delle auto più vendute su internet nel 2016
Il 2016 è passato ormai da un pezzo ma resta, di fatto, come grazie anche ad internet il mercato dell'auto, in particolare quello dell’usato, ha raggiunto livelli altissimi. Infatti, quello che comunemente viene chiamato e-commerce ha inglobato anche il comparto dell'automotive che proprio grazie a questa situazione ha ottenuto una crescita costante negli ultimi anni. Tra le novità di...
Politiche sociali a Facciolla. A che gioco sta giocando Frattura?
di PASQUALE DI BELLO
Ennesimo colpo di teatro del presidente Frattura. A sorpresa assegnata la delega alle Politiche sociali all’assessore Facciolla, già titolare di Agricoltura e Ambiente. Invece di integrare la Giunta con un nuovo assessore al Lavoro e alle Politiche sociali, assente da oltre un anno, Frattura preferisce cumulare deleghe su strutture già cariche di lavoro. Sullo sfondo della...
Omicidio a Vasto. Giovane di 22 anni freddato a colpi di pistola
Omicidio a Vasto dove nel pomeriggio un giovane di 22 anni, Italo D'Elisa, è morto freddato da colpi di pistola in viale Perth, sulla circonvallazione del centro abruzzese.
Da una prima ricostruzione, il giovane stava uscendo dal bar quando è stato ucciso a distanza ravvicinata mentre si stava mettendo in sella alla sua bicicletta.
L'arma è stata ritrovata e l'uomo ricercato...
Stamperia clandestina, nuovi scenari dopo i sequestri effettuati a Bojano
Si spostano o, meglio, tornano in Molise le indagini legate ai due bojanesi arrestati a Lecco mentre stavano preparando un cittadino ucraino a sostenere l’esame per la patente di guida, suggerendo le risposte tramite auricolari e trasmittenti. Questo episodio – che ricalca quello scoperto dalla Polizia stradale alla motorizzazione di Isernia nel 2012 – appare in un certo senso...
Trivento ospita il Torneo itinerante di calcio balilla di Trivisonno
di Daniela Ziccardi
Prosegue il torneo itinerante di calcio balilla organizzato da Trivisonno Biliardi e Giochi, questo fine settimana appuntamento a Trivento presso la sala giochi “Il Ritrovo”, le gare si disputeranno domenica a partire dalle 17.00. Per gli amanti del biliardino segnaliamo anche la tappa di Sepino, location il bar “Il Castello”, sabato 4 marzo.
Lo staff...
Consorzio di bonifica larinese, la Regione sospende il piano di classifica. Soddisfatti i consorziati ricorrenti aderenti al Codacons
Con deliberazione n. 605 del 21.12.2015, la Giunta regionale del Molise ha sospeso l’efficacia del piano di classifica del Consorzio di bonifica larinese, approvato con delibera n. 690/2015.
Accolta in pieno la tesi dei consorziati e del Codacons, rappresentati e difesi dal’avvocato Massimo Romano, i quali, dopo aver ottenuto l’annullamento da parte della Commissione Tributaria di Campobasso della delibera del...
Isernia. Raccolta fondi terremotati, occhio alle truffe
Le truffe sono un reato odioso perché, oltre al danno, la vittima viene presa dal senso di colpa di essere caduta nel raggiro, tanto palese quando viene svelato. A farne le spese sono sempre più spesso gli anziani, bersaglio facile per i malintenzionati soprattutto quando abitano da soli. Tale tipologia di reato è purtroppo in crescita. I casi denunciati, però, sono...
Cyberbullismo, via libera del Senato al ddl. Ruta: segnale di civiltà
Il disegno di legge approvato in terza lettura dal Senato, così come modificato nel corso dell'iter in Commissione Affari Costituzionali, riporta il testo nell'alveo dell'impianto originale, definendo una strategia di prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo, con una strategia di attenzione, tutela ed educazione volta ai minori coinvolti, sia nella posizione di vittime che in quella di responsabili...
Campobasso. Gli alunni della Guerrizio nella nuova scuola di via Berlinguer
I palloncini colorati, all'ingresso, a salutare i bambini e le famiglie. Per tutti loro è un giorno di festa, una sorta di primo giorno di scuola, nella nuova scuola. L'edificio di via Berlinguer, come promesso dal sindaco di Campobasso Battista ha aperto i battenti per ospitare gli alunni della primaria di via D'Amato, chiusa lo scorso mese di agosto.
Nessuna...
Regione, schiaffo ai molisani: 3milioni e 700mila euro all’anno per la Casta. Tra i privilegi, il contributo per la pensione e il “premio” di fine mandato
di PASQUALE DI BELLO
Tra i provvedimenti finanziari di recente approvazione, c’è anche il bilancio di previsione 2017 del Consiglio regionale. Dei 6 milioni e 783mila euro previsti, oltre il 50% andrà alle indennità e ai privilegi della casta: circa 3milioni e 700mila euro. Tra le spese folli, anche quest’anno messi in bilancio 5mila euro per la carta igienica. Per...
Assemblea alla Gam: documento di lavoratori, rsu e sindacati
Riceviamo e pubblichiamo il documento dell'assemblea che si è svolta alla Gam di Bojano a cui hanno preso parte lavoratori, Rsu e sindacati
I lavoratori della GAM, congiuntamente alle RSU e alle OO.SS., ritengono che in merito alla vertenza GAM e all’interesse formalizzato da parte del gruppo Amadori – Agricola Vicentina- per il rilancio della filiera avicola, occorre fare chiarezza...
Lavori alla diga del Liscione: domani dieci comuni senz’acqua
Sospensione del flusso idrico dalla diga del Liscione in 10 Comuni del Basso Molise. Domani a partire dalle 8 e fino alle 16 non ci sarà acqua a Termoli, Larino, Ururi, San Martino in Pensilis, Portocannone, Campomarino, Guglionesi, San Giacomo degli Schiavoni, Petacciato e Montenero di Bisaccia. Molise Acque deve effettuare lavori di manutenzione al potabilizzatore della diga che...