Il Comune di Filignano aderisce al bando Sprar. Coia: ha prevalso il buonsenso
Il Comune di Filignano aderisce al bando SPRAR secondo il protocollo ANCI Governo per una equa distribuzione del flusso migranti sul territorio provinciale con massimo 8 migranti 1% dei residenti. “Alla fine ha prevalso il buonsenso – questa la dichiarazione del Sindaco Coia – dopo due assemblee cittadine in paese ed una a Parigi tra i nostri cittadini...
Capracotta. Paglione: ok al bilancio di previsione, ora avanti con la raccolta differenziata
Il sindaco Candido Paglione: «una programmazione attenta e oculata ci permette, pur tra tante difficoltà , di presentare conti in ordine e perfettamente coerenti con le nuove norme che regolano i bilanci e la contabilità dei comuni. Tutto questo nonostante una drastica riduzione dei trasferimenti statali con la nostra quota parte del Fondo di Solidarietà Comunale che è praticamente vicina...
50esimo anniversario enciclica “Populorum progressio”, a Campobasso proiettato il docufilm sul pittore francese Moulin
Ai prestigiosi riconoscimenti in Francia preferì l'isolamento creativo in Molise: è Charles Lucien Moulin, pittore francese che per più di quarant'anni, e sino alla morte, nel 1960, scelse Castelnuovo al Volturno (Isernia) e le montagne delle Mainarde nell'Alto-Molise come fonte d'ispirazione per le sue opere, seguendo la personale, semplice filosofia di vita: "L'amore e il rispetto per la Natura,...
Formazione: Confcommercio Molise propone un corso serale di informatica di base
Confcommercio Molise propone, nei mesi di aprile e maggio, un corso serale di informatica di base nella sede di Campobasso.
Come è fatto il computer, il sistema operativo Windows, le potenzialità del pacchetto Office, per apprendere e migliorare l’utilizzo di Word, Excel, Powerpoint. La formazione teorica si accompagnerà a quella pratica. Destinatari dell’intervento: occupati, disoccupati e inoccupati che vogliono imparare...
Isernia. Dipartimento salute mentale, il ruolo delle famiglie nella riabilitazione dei pazienti
Si è tenuto presso il Centro Diurno per utenti psichiatrici "I colori della vita" di Isernia, un incontro formativo dal titolo "I processi di ripresa per gli utenti e le famiglie nei servizi di salute mentale". Rivolto principalmente alle figure professionali operanti nel settore, ha visto un coinvolgimento diretto dei familiari degli utenti che seguono percorsi riabilitativi nelle strutture...
Ospedali da salvare, il 7 aprile giornata europea in difesa della sanità pubblica
di ANNA MARIA DI MATTEO
Mai come in questo periodo celebrare la giornata europea in difesa della sanità pubblica rappresenti, per il Molise, una necessità , viste le condizioni in cui si trovano le strutture sanitarie della regione.
Il 7 aprile la mobilitazione anche in Molise, con l'iniziativa più significativa a Campobasso. In piazza Municipio, alle 16,30 la manifestazione di sensibilizzazione alla...
Carpi abbraccia Papa Francesco, sessantamila fedeli in piazza
Tra le autorità civili, oltre a Stefano Bonaccini, i parlamentari Richetti e Giovanardi, l'ex ministro Kyenge. A cinque anni dal terremoto in Emilia, Papa Francesco celebra la messa sul sagrato della cattedrale riaperta pochi giorni fa dopo i lavori per i danni del sisma. Concelebra il vescovo di Bologna Matteo Zuppi, a lato del palco i vescovi dell'Emilia Romagna...
Serie D girone F, programma e arbitri 12^ ritorno
di Daniela Ziccardi
L'Olimpia Agnonese oggi in casa del Matelica, i granata nello scorso turno hanno conquistato la salvezza matematica e adesso possono concentrarsi sull'aggancio della zona play-off, tre i punti di distacco dal quinto posto. Turno di riposo per il Campobasso.
Serie D Girone F 12^ di ritorno 2 aprile 2017
CASTELFIDARDO - ALFONSINE F.C. 1921
arbitro Luca Testi di...
Bancarotta, condannati a Genova tre molisani
Nella giornata di giovedì 30 marzo, la sezione penale del tribunale di Genova, presieduta dal presidente Sergio Merlo, ha condannato per il reato di bancarotta fraudolenta (ex art. 216 Legge Fallimentare) e altri reati, dei cittadini molisani. Le condanne comminate vanno dai due ai cinque anni e riguardano tra l'altro congiunti e familiari di ex ed attuali amministratori locali...
Migranti a San Giuliano di Puglia e Carresi, il senatore Ulisse di Giacomo ha incontrato il Prefetto
La gestione dei migranti, tema di strettissima attualità che interessa da vicino anche la nostra regione, dove ci sono le strutture di accoglienza e i comuni stanno discutendo sull’accoglienza stessa, su Sprar.
Il senatore di Area Popolare Ulisse Di Giacomo ha incontrato il prefetto  di Campobasso Maria Guia Federico a Palazzo di Governo nel capoluogo. Un incontro che il parlamentare...
A Isernia raduno auto d’epoca del Classic Car Club Molise
Domani, domenica 2 aprile, si terrà a Isernia il secondo raduno del «Classic Car Club Molise», un'associazione affiliata ASI (Automotoclub Storico Italiano) che riunisce in sodalizio i possessori e gli amatori di automotoveicoli storici, allo scopo di custodire il retaggio morale e materiale della tradizione motoristica sul piano storico e culturale, con l'intento anche di patrocinare e organizzare manifestazioni...
Isernia. La priorità del consiglio comunale dei ragazzi: riaprire la piscina
Per una volta niente liti tra maggioranza e opposizione, ma solo sorrisi e tanto entusiasmo tra i banchi dell’aula consiliare di Palazzo San Francesco. Davvero una bel messaggio quello trasmesso attraverso la cerimonia di proclamazione degli eletti del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Isernia. Dopo le elezioni, la carica di sindaco è stata affidata a Giovanni...