Referendum, la sinistra molisana si ricompatta attorno al ‘No’
La sinistra molisana dà segni di riscossa e ricompattamento attorno alle ragioni del No al referendum del prossimo 4 dicembre. L'occasione, per il riavvicinamento e l'inizio di un nuovo dialogo, l'incontro di Isernia, organizzato dal Michele Barone, del Comitato molisano per il No al referendum, e da Salvatore Borriello, di Rifondazione Comunista. Non ci sono solo ragioni politiche e ideologiche in...
Potenziale conflitto di interessi per Stefania Passarelli, Cantone conferma i dubbi di Scarabeo
"L'Autorità nazionale anticorruzione conferma pienamente le mie perplessità sul Consorzio industriale per lo sviluppo industriale Isernia-Venafro!". Lo scrive, nero su bianco, Massimiliano Scarabeo, in un suo post su Facebook: "Nella scorsa primavera segnalai dapprima alla opinione pubblica e poi all'Autorità Nazionale Anticorruzione la palese contraddittorietà cui erano incorsi gli amministratori del Consorzio per lo sviluppo industriale Isernia -Venafro. Lo stesso...
Rapina in banca a Termoli: dipendenti in ostaggio in attesa dell’apertura della cassaforte. Bottino da 50mila euro
Una rapina rischiosa, di pomeriggio, in pieno centro, ma ben studiata dai due uomini che poco prima della chiusura hanno fatto irruzione all'interno della Banca Popolare Pugliese di via Cairoli, traversa di fronte alla chiesa di San Timoteo a Temoli. Cappello e sciarpa a camuffare il volto e indosso una tuta da lavoro, così un uomo di mezza età...
Agnone. Tutti in chiesa all’alba per la messa del Piccolo Natale
Ad Agnone la giornata in cui si festeggia la Madonna delle Grazie è davvero speciale. Tantissime persone si svegliano ancor prima dell’alba per partecipare alla celebrazione della messa nella chiesa di San Marco. Per tutti questo è il Piccolo Natale. Viene chiamato così perché in passato molti artigiani, prima di partire per vendere i loro prodotti nelle regioni vicine,...
Zuccherificio: pietra tombale con lo ‘spezzatino’. Gli iraniani in azienda interessati solo ai macchinari
L'ipotesi che da tutti i lavoratori veniva vista come la pietra tombale su una futura salvezza o riconversione dello Zuccherificio del Molise da alcune settimane si è materializzata. E cioè la vendita a pezzi dello stabilimento, gli addetti ai lavori lo chiamano spezzatino. In pratica uno smantellamento della fabbrica. La ha autorizzata il giudice Rinaldo D'Alonzo in accordo con...
Termoli: si chiude il dibattito pubblico. Le proposte per cambiare il progetto del tunnel
Si è concluso il ciclo di incontri del Dibattito Pubblico Termoli 2020, lo strumento innovativo di democrazia partecipata sperimentato per la prima volta in Italia proprio dal Comune di Termoli che lo ha fortemente voluto insieme alla ditta De Francesco che dovrà realizzare il tunnel e le altre opere previste dal progetto che rivoluzionerà il centro della città. Tre...
55 scuolabus nuovi di zecca per i comuni molisani. Oggi la consegna
Incontro oggi all'università del Molise, sulle nuove opportunità del programma per lo sviluppo rurale, presieduto dal governatore Frattura , dall'assessore alle Politiche agricole Facciolla e dai funzionari della Regione.
Prima del vertice, sul piazzale dell'Unimol l'arci vescovo Bregantini ha benedetto i 55 scuolabus, acquistati per i Comuni molisani con i fondi del Psr 2007-2013, sistemati nello spazio dell'eliporto dell'ateneo.
Alla cerimonia...
Immobili da ristrutturare con fondi post-sisma, Campopiano replica a Facciolla
Nuovo capitolo nel botta e risposta tra Oreste Campopiano e il vice presidente della Giunta regionale, Vittorino Facciolla, sull'acquisto da parte di quest'ultimo di due immobili a San Martino in Pensilis.
"Porterò le carte in Procura come mi suggerisce Facciolla - ha reso noto Campopiano - per chiarire anche sotto il profilo giudiziario questa vicenda".
Una vicenda per la quale il...
Bankitalia: “Economia molisana a due velocità, timidi segnali di ripresa”
Un Molise a due velocità, questa la sintesi del rapporto sul primo semestre dell'economia regionale, presentato da Dealma Fronzi, direttore regionale di Bankitalia, alla prefettura di Isernia. Nel rapporto, viene messo in luce un 5% complessivo di crescita, legato al metalmeccanico, al chimico, all'alimentare e alla produzione automobilistica. Tutte industrie per la gran parte collocate in provincia di Campobasso. Il...
Isernia. “La testa nel pallone”, quando il gioco del calcio aiuta a sconfiggere i disturbi mentali
Se non ci si limita a guardarlo in tv, il gioco del calcio dà grandi benefici: non solo perché si fa attività fisica, ma anche perché incide positivamente sulla sfera psichica di chi lo pratica. Di questo ne è convinto il dipartimento di salute mentale di Isernia, ispiratore e promotore di un incontro dal titolo significativo: “La testa nel...
Reddito da inclusione sociale attiva. Regione ferma al palo. I beneficiari attendono il pagamento del contributo
di Piacentino Salati
Il 28 luglio 2015, la Giunta regionale del Molise ha approvato uno strumento - definito di assoluta importanza e sbandierato ai quattro venti - in favore delle persone che versano in condizioni di forte disagio economico e sociale. L’obiettivo è quello di offrire a chi ne ha diritto strumenti necessari a rafforzare la propria autonomia economica e...
Comune di Campobasso, pronta la Giunta a nove assessori.Maggioranza in fibrillazione
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il quadro politico sembra essere chiaro: il sindaco di Campobasso Battista è pronto a varare la nuova Giunta. Un esecutivo che dagli attuali sette assessori passerà a nove. Le indiscrezioni che circolano negli ambienti politici vicini al primo cittadino parlano dell'imminente nomina del consigliere Francesco De Bernardo, al quale potrebbe essere assegnata la delega al...