11.2 C
Campobasso
sabato, Ottobre 25, 2025
Home Blog Page 3051

La città di Trivento tra storia e religione, l’antico borgo dei 365 scalini

0
di Florio Eric Trivento è un paese di montagna di circa 4780  abitanti, in provincia di Campobasso. La suggestiva cittadina molisana si distingue in modo particolare per la scalinata di “San Nicola” composta da 365 scalini, uno per ogni giorno dell’anno, che portano alla parte alta del paese terminando davanti alla bellissima Cattedrale, la quale fu costruita su un antico...

Incendi: il Molise va a fuoco, Frattura va in gita a Sepino. Su Facebook, gli insulti di Ioffredi

0
di PASQUALE DI BELLO Ha destato sconcerto e indignazione nella pubblica opinione l’ennesimo atto di arroganza, superbia e insolenza del presidente Frattura che, con un senso del dovere pari allo zero e un senso delle istituzioni ampiamente sotto, ieri, mente il basso Molise andava a fuoco, ha preferito starsene nella fresca e ridente città di Sepino al riparo da cenere,...

Incendi di Termoli: scenario desolante al Nucleo Industriale. Sindaco di Guglionesi: “Abbiamo avuto paura”

0
Il giorno dopo l’incendio che ha divorato gran parte della vegetazione del Nucleo Industriale di Termoli, quel che resta è impressionante. Le distese di terra nera bruciata, gli alberi e le canne incenerite danno il senso, desolante, di quello che è successo. Ancora questa mattina diversi focolai con i vigili del fuoco impegnati nelle bonifiche. Molte aree del Nucleo...

San Massimo. Successo per la terza edizione di “Sapori e luoghi della civiltà contadina”

0
Promosso a pieni voti il percorso gastronomico “Sapori e luoghi della civiltà contadina”, organizzato dall’Associazione turistica Pro San Massimo. Anche la terza edizione ha infatti fatto registrare un numero confortante di presenze. Del resto l’occasione era ghiotta, nel vero senso della parola. Le cinque tappe del percorso hanno permesso ai numerosi partecipanti di deliziare il palato con sapori autentici,...

Termoli: marijuana dal mare destinata al territorio nazionale. Sbarco impedito dalla Guardia di Finanza

0
Una tonnellata e mezza di marijuana imballata e già divisa in pacchi con un peso ben preciso. E’ questo particolare a far pensare alla Guardia di Finanza che la droga sequestrata sabato notte in mare fosse destinata a più organizzazioni criminali, sparse nel territorio nazionale. Pacchi incellophanati con cura e capaci di resistere anche a una possibile caduta in...

Termoli: la lunga giornata degli incendi. Fiat evacuata e costa rimasta isolata per ore. Rientra l’emergenza

0
E’ ormai sera quando l’emergenza incendi che ha colpito la città di Termoli è lentamente rientrata. Dopo il tramonto per diverso tempo ancora i vigili del fuoco sono stati impegnati con nuovi roghi scoppiati tra Rio Vivo e Campomarino, ma con l’intervento di un mezzo aereo dell’esercito è stato più facile avere la meglio sulle fiamme. Intorno alle 20...

Gam, pagati debiti per oltre un milione di euro

0
Pagamento dei creditori della filiera avicola. Il liquidatore giudiziale Ernesto D'Elisa ha concluso il secondo piano di riparto parziale distribuendo oltre un milione di euro. Buone notizie per i lavoratori della Gam che finalmente ricevono i pagamenti salariali a lungo non incassati per via della crisi aziendale: è stato pagato loro l'intero saldo arretrato. Pagato anche il creditore ipotecario...

Migranti, Ulisse Di Giacomo: “Quale la posizione della Giunta regionale sulla questione?”

0
Ancora una riunione in Prefettura a Campobasso  per il coordinamento regionale sui flussi migratori, presieduta dal Prefetto Maria Guia Federico. Rappresentanti del servizio centrale Sprar, del Consiglio regionale, della Prefettura di Isernia, del comune capoluogo, di questura di entrambe le province e del’Asrem si sono confrontati a Palazzo di Governo, in cui sono stati illustrati di dati dell’attivazione dei...

Integrazione Cardarelli-Cattolica: cosa nostra! Frattura chiude in segreto l’accordo

0
di PASQUALE DI BELLO Cosa nostra. La Sanità è cosa nostra. E’ questa, in sintesi, l’unica conclusione alla quale si può giungere nel valutare, commentare, analizzare gli atti e i fatti posti in essere quotidianamente dal presidente della Regione Molise e commissario ad acta per la Sanità, Paolo di Laura Frattura. Prendiamo ad esempio l’ultimo episodio di questa raccapricciante telenovela...

A Roccamandolfi appuntamento con il Festival internazionale del folclore e La Gnoccata

0
Roccamandolfi si appresta a vivere un’altra grande giornata all’insegna della tradizione. Grazie al gioco di squadra tra il gruppo folk “La Pliocca” e la Schola Cantorum, domani saranno riproposti il Festival internazionale del folclore e La Gnoccata. In paese sono attesi gruppi provenienti dalla Serbia, dalla Sicilia, dalla Campania, dal Lazio e naturalmente dal Molise; mentre a pranzo e...

Campomarino: in due sotto le onde della moto ad acqua, portati in ospedale

0
Attimi di apprensione a Campomarino lido per due giovani che sono stati investiti dalle onde provocate da una moto d’acqua nelle vicinanze del lido Club Due Miglia. Per fortuna nessuno dei due ragazzi, entrambi di Foggia, si è ferito gravemente ma è stato necessario l'intervento del 118. I due ragazzi, rispettivamente di 15 e 25 anni, sono stati trasportati...

Venafro. Corso gratuito per conoscere e applicare le manovre antisoffocamento

0
Ogni anno in Italia 50 persone muoiono per soffocamento, in pratica si registra un caso a settimana. Ad avere la peggio sono soprattutto i più piccoli, anche perché chi si ritrova ad affrontare una situazione del genere non sa cosa fare, mentre i soccorsi – per vari motivi – potrebbero non essere tempestivi. Per questo è importante acquisire quelle...