14.6 C
Campobasso
lunedì, Novembre 17, 2025
Home Blog Page 2982

Il “caso Bari” e la verità secondo Frattura

0
di MANUELA PETESCIA «Io il giorno dopo faccio partire l’avviso di conclusioni delle indagini preliminari e lo sbatto a giudizio immediato il dottore Paolo Di Laura Frattura». Che Paolo Di Laura Frattura non dica mai la verità è cosa che ho già detto, scritto e ripetuto. E lo ribadirò fino all’ultimo giorno della mia vita. Né Frattura poteva smentirsi di...

Molise Acque tra debiti e inchieste

0
di GIOVANNI MINICOZZI Il grido di allarme è stato lanciato dai sindacati e dalle rsu. L'azienda Molise Acque è sull'orlo del fallimento dopo aver accumulato negli anni un debito di oltre 50 milioni di euro e con i crediti che non riesce ad incassare perchè molti comuni non pagano e tra questi c'è Bojano, con un debito di circa 11...

Campomarino, i Carabinieri sequestrano 13 chili di droga: un arresto 

0
 Alle 10 di domani 8 febbraio, al Comando Compagnia Carabinieri di Termoli, si svolgerà una conferenza stampa coordinata dal maggiore Fabio Ficuciello in cui si presenteranno i risultati di un’operazione anti-droga che ha portato ieri notte i Carabinieri ad arrestare un uomo, 55enne, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, nonché a sequestrare 13 Kg tra cocaina,...

“Ricl’Arte”, un progetto per realizzare i monumenti di Isernia con materiali di recupero

0
L’idea è senza dubbio originale, perché se da un lato sensibilizza i ragazzi alle tematiche ambientali, dall’altro stimola la loro creatività. Il progetto, rivolto alle scuole medie di Isernia, prevede infatti la realizzazione di monumenti e opere d’arte presenti in città impiegando materiali altrimenti destinati al secchio della spazzatura. I dettagli di “Ricicl’Arte” (questo il titolo dell’iniziativa finanziata da...

Carpinone. Droga nascosta nell’auto, studente isernino nei guai

0
I Carabinieri della Stazione di Carpinone nell’ambito di un servizio di controllo del territorio hanno fermato uno studente isernino, mentre percorreva con la propria auto una strada periferica del paese. Il giovane che era alla guida di un’auto con a bordo alcuni suoi amici, all’atto degli accertamenti eseguiti dai militari, ha tentato di disfarsi di un involucro contenente dosi...

“Sperimenta Molise”, la Regione esclude dal finanziamento il prestigioso sito di Monte Vairano

0
Tornano agli onori della cronaca gli scavi archeologici di Monte Vairano, un sito di rilievo internazionale che sta offrendo risultati stupefacenti. Purtroppo, questa volta, a rubare la scena agli archeologi guidati dal Prof. Gianfranco De Benedittis, è la Regione Molise. E’ stato pubblicato in questi giorni l’elenco dei soggetti ammessi a finanziamento a fronte dell’avviso pubblico “Sperimenta Molise”, ma...

Larino, continua la polemica sull’idea di aprire una scuola ‘speciale’ nel centro frentano. Nota del Comune

0
Tra voci, indiscrezioni, ‘sentito dire’ e notizie di stampa a Larino non si parla d’altro. In sostanza, della possibilità, a quanto pare avanzata da alcuni genitori, che riguarda l’istituzione di una sezione o una scuola ‘speciale’ nel centro frentano. Non ci sono comunicazioni ufficiali, l’unica nota diffusa ai media è quella del Comune di Larino. Tutti gli interventi, con ...

Mobilità in deroga, interrogazione di Cavaliere su sblocco dei pagamenti

0
Il Vicepresidente del Consiglio Regionale e Consigliere di centrodestra Nicola Cavaliere ha presentato un'interrogazione chiedendo al Presidente Frattura e all'assessore Veneziale quali iniziative intendono assumere per sbloccare il pagamento delle 13 mensilità di mobilità in deroga che spettano a 1744 lavoratori. "Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità un Ordine del giorno - ha precisato l'esponente di Forza Italia - ma...

Il Consiglio regionale approva le modifiche allo Statuto: c’è il quinto assessore

0
Le modifiche allo Statuto Regionale diventano definitive e operative, con la prevista seconda deliberazione del consiglio. L'aula infatti ha approvato a maggioranza. Hanno votato no Totaro, Scarabeo e Manzo, i quali hanno chiesto e ottenuto la votazione per appello nominale; non ha partecipato al voto, abbandonando l'aula, la consigliera Lattanzio. Favorevoli la maggioranza di centrosinistra e dal centrodestra. Si...

Limosano torna Diocesi, la comunicazione dal Vaticano

0
Limosanus è il nome latino assegnato, dalla congregazione dei Vescovi, alla Curia di Limosano. A erigere in sede titolare l'antica diocesi, disponendone l'inserimento nell'elenco, è stato Papa Francesco. La comunicazione all'arcivescovo Bregantini è arrivata dal Vaticano. Lo stesso Bregantini l'ha poi letta e consegnata al sindaco di Limosano Angela Amoroso. Un riconoscimento che affonda le radici nel medioevo, tra...

Giornata mondiale della sicurezza informatica, la Polizia Postale ha incontrato gli studenti

0
Cyberbullismo. Tema sempre più attuale su cui la polizia e in particolare quella Postale e delle Comunicazioni sta facendo un'ampia campagna di sensibilizzazione, soprattutto nelle scuole. Con il Ministero dell'Istruzione, nell'ambito del Safe Internet Day 2018, la giornata mondiale della sicurezza informatica, quest'anno ha organizzato incontri, in contemporanea, in scuole in tutta Italia, incontrando 60mila ragazzi sul tema “Creare,...

Larino, seggi elettorali al centro storico raccolte oltre 200 firme

0
il comitato centro storico di Larino è impegnato in questi giorni in una petizione popolare per riportare al centro storico della città i due seggi elettorali trasferiti al piano San Leonardo. La storia ha inizio cinque anni fa quando si è votato per la prima volta in concomitanza con la festa patronale di San Pardo, l'amministrazione del tempo decise,...