Termoli. Il Liceo classico Perrotta ospita la 13esima gara internazionale di greco antico
In tredici anni oltre cinquecento studenti provenienti da tutta Italia e non solo hanno partecipato alla gara internazionale di greco antico. Abilità e talento,
ma soprattutto la passione per la cultura classica ricordando gli insegnamenti dell’illustre grecista termolese, Gennaro Perrotta. Radici solide per costruire la g
enerazione del domani partendo da una formazione che accompagna il percorso di studi al Liceo...
Il “Movimento animalista” corre insieme a Toma per le regionali
Tra le liste che affiancheranno Donato Toma nella corsa alla presidenza della Regione Molise ci sarà anche il Movimento animalista che, primo caso in Italia, ottiene la possibilità di utilizzare il simbolo, come ha sottolineato con orgoglio la coordinatrice regionale, Paola Liberanome.Il movimento, che nasce da una costola di Forza Italia, a livello nazionale fa capo a Micaela Brambilla....
Termoli, i cittadini si prendono cura di edifici e spazi pubblici. Attivo nuovo regolamento
Prendersi cura di un giardino, abbellire un edificio di proprietà comunale, realizzare delle opere di arte di strada fino alla pulizia di un’area comune.
Il senso civico e l’impegno di chi vive in un quartiere, dal centro alle periferie, possono stimolare le azioni condivise che migliorano la sua vivibilità. Gesti che in ogni caso richiedono anche un’autorizzazione e spesso la...
Isernia. “Truffa del resto” e furti nelle attività commerciali, denunciate 3 persone
Nel solco delle attività di contrasto ai reati contro il patrimonio disposte dal . Questore Borzacchiello, si inserisce l’attività della Squadra Mobile che nei giorni scorsi ha deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un cittadino italiano di 53 anni per truffa. Il soggetto risulta annoverare numerosi precedenti per lo stesso reato. La minuziosa attività di indagine degli investigatori...
Colpo di coda dell’Inverno. Disagi alla circolazione, chiudono alcune scuole
Nel giorno in cui fa ingresso la Primavera, torna l'Inverno con un colpo di coda. Neve su quasi tutta la Regione con disagi alla circolazione. Chiudono anche alcune scuole. Questi i comuni: Ripabottoni, Morrone, Torella, Frosolone, San Giuliano del Sannio (21 e 22 marzo).
Campobasso – Il bilancio all’esame del Consiglio comunale. Opere pubbliche e scuole in primo piano
Approvazione del bilancio di previsione 2018 del Comune di Campobasso. L’appuntamento è fissato per venerdì mattina, dopo l’aggiornamento della seduta di lunedì. Era stato il consigliere Pilone a chiedere la sospensione dei lavori. Ma alla ripresa, è venuto meno il numero legale, costringendo il presidente del consiglio ad aggiornare a venerdì.
Al centro della seduta, dunque, il via libera al...
Isernia. Alza il gomito e si mette alla guida, fermata e denunciata dai Carabinieri
E’ stata sorpresa nel corso della notte alla guida della propria auto mentre percorreva una strada del centro cittadino del capoluogo “pentro”. Si tratta di una giovane isernina, la quale manifestava chiari segni di alterazione psicofisica, che avrebbero potuto determinare un grave pericolo per la circolazione stradale. Il provvidenziale intervento dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale...
Isernia. Progetto Erasmus, delegazioni di 5 Paesi europei ospiti della Giovanni XXIII
Grande opportunità di crescita e arricchimento per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Isernia. É infatti partito il quinto meeting del progetto Erasmus K2 di interscambio culturale che coinvolge le scuole di sei Paesi Europei dal titolo: HEROES, CASTLES, LEGENDS and CLIL Gamification. In questi giorni i ragazzi, i docenti e le famiglie che fanno riferimento all’Istituto Comprensivo...
Regionali tra colpi di scena, ritardi e transumanze politiche. Prove di unità nel PD
di GIOVANNI MINICOZZI
Il colpaccio sferrato dal Movimento 5 stelle alle elezioni politiche del 4 Marzo ha tramortito i partiti tradizionali i quali non riescono più a ritrovare il bandolo della matassa tanto che le candidature individuate per la Presidenza della Regione resteranno in bilico fino all'ultimo minuto, ovvero fino alle ore 12 del prossimo 24 marzo data ultima per...
Agnone. Legalità, droga e cyberbullismo: incontro con i ragazzi dell’istituto “Marinelli”
Nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura alla legalità, prosegue il ciclo di incontri con gli studenti degli istituti scolastici ubicati sul territorio della provincia, così come predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia. A salire in cattedra in questa circostanza, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Agnone, Capitano Christian Proietti, che ha incontrato...
Strage di via Fani 40 anni dopo: oggi a Guglionesi il ricordo di Giulio Rivera
40 anni fa la strage di via Fani. Era il 16 marzo del 1978 quando il presidente della Dc Aldo Moro venne rapito dalle Brigate Rosse. La sua scorta trucidata nell’agguato: cinque tra poliziotti e carabinieri che seguivano passo passo Moro. Tra loro il giovanissimo Giulio Rivera, un poliziotto di 23 anni, originario di Guglionesi, dove ancora oggi vive...
Venafro. Encomio per due Carabinieri che si sono distinti in attività di servizio
Presso la sala convegno del Comando Compagnia Carabinieri di Venafro il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Isernia, Tenente Colonnello Gennaro Ventriglia, in una semplice ma significativa cerimonia, ha consegnato a due militari in sforza presso quella Compagnia due prestigiosi encomi per essersi distinti in attività di servizio nelle pregresse sedi di provenienza. Questi i riconoscimenti attribuiti: all’Appuntato Scelto Q.S....

