Isernia. No allo Sprar, Caranci attacca: scelta vergognosa da parte del consiglio comunale
I recenti episodi di cronaca hanno indotto diversi Comuni della provincia a fare marcia indietro, ma il Prefetto di Isernia Fernando Guida è fiducioso, visto che c’è ancora una settimana abbondante per incrementare ulteriormente il numero di adesioni allo Sprar, la rete del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Il termine per presentare la domanda di concessione...
Pastore sanzionato dall’Asrem reagisce ed annuncia: pronto a rivolgermi alla Corte europea
di ANNA MARIA DI MATTEO
Lucio Pastore, medico dell'ospedale Veneziale di Isernia non ci sta e annuncia battaglia contro il provvedimento disciplinare adottato dall'Asrem nei suoi confronti. Provvedimento della cui esistenza ha saputo attraverso gli organi di informazione e che al momento non gli è stato ancora notificato. Ad ogni modo la vicenda ha sollevato un vero e proprio polverone,...
Il PD in fallimento, un tesoretto per i Renzie
di ADELE FRARACCI
Più di tre milioni e mezzo di votanti alle primarie del 2007, tre milioni e centomila due anni dopo, 2 milioni e otto nel 2013, anno della vittoria di Renzi. Secondo il presidente del PD Matteo Orfini accettabili, a questo giro, 2 milioni di votanti. Saranno di meno, casomai anche un bel po' di meno, eppure il...
25 aprile, cerimonia a Campobasso per ricordare il valore della Resistenza
Reduci di guerra, ormai ultra novantenni, rappresentanti di associazioni, come l'Anpi, qualche parente. Poche persone, sparuta la rappresentanza istituzionale, della politica. Una corona d'alloro al Monumento ai caduti a Campobasso. il ricordo davanti alla targa con sopra il nome di un partigiano, un campobassano. Una manifestazione con poche persone. a pochi metri di distanza il corso pieno di gente....
Area di crisi, la Cgil sollecita: “Definire tutti i passaggi senza perdere altro tempo”
La Cgil sollecita la Regione a consegnare agli attori del tavolo tecnico il Piano di Riconversione e Riqualificazione industriale approvato dal Ministero dello sviluppo economico. Il sindacato chiede di poterlo leggere per eprimere le sue valutazioni. Al Tavolo è stato illustrato sommariamente. “L’approvazione del documento – ha spiegato Franco Spina, della segreteria regionale del sindacato - non risolve certo...
Crisi dell’editoria, Sinistra Italiana preme per interventi concreti e subito
Per sbloccare la difficile situazione dell’editoria molisana è indispensabile unire le forze a avviare un confronto trasparente.
Lo ha dichiarato la coordinatrice provinciale di Sinistra italiana, Anna Spina, secondo la quale siamo ormai al paradosso di una Regione che non interviene in modo concreto, rapido ed efficace per sostenere le testate giornalistiche e televisive, rimanendo a guardare e lasciando incancrenire...
Rocchetta a Volturno. Festa della Liberazione, su Monte Marrone per non dimenticare
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione”. Le parole di...
Associazioni e cittadini si mobilitano in difesa di Lucio Pastore
Sui social network c’è anche chi ha lanciato l’hashtag #jesuisluciopastore per testimoniare tutta la solidarietà e la stima nei confronti del medico sia per il suo impegno nella trincea del pronto soccorso di Isernia, sia per le sue battaglie in difesa della sanità pubblica. Il provvedimento disciplinare della Asrem nei confronti di Lucio Pastore è stato contestato da quasi...
Termoli, residenti raccolgono firme per chiedere rallentatori a Rio Vivo
La questione riguarda la sicurezza della viabilità nella zona di Rio Vivo a Termoli. Limite di trenta chilometri all'ora nel centro abitato che più di qualcuno non rispetta, in particolare di sera e di notte lungo la strada principale di una zona molto frequentata dove abitano numerose famiglie.Sono proprio i residenti che ora si mobilitano e puntano ad avviare...
Dal 25 aprile al 1° Maggio: il cammino di democrazia e libertà in Molise
di ANTONIO D'AMBROSIO
C’e’ un filo rosso , ancora oggi, dopo 72 anni dagli storici eventi delle due fatidiche date che ricordano il giorno della liberazione e la festa del Lavoro, con la nostra contemporaneita’. Il 25 Aprile del 1945 anche in Italia ed in Molise riprende il cammino della democrazia e della libertà. Il fascismo ed il nazismo, dopo...
Istat, Molise sempre più povero. Fusco Perrella: la Regione non stia a guardare
di ANNA MARIA DI MATTEO
In Molise il 33% della popolazione è a rischio povertà, l'incidenza della povertà relativa si attesta sul 21,5%, la soglia delle persone che vivono in condizioni di estrema privazione, costrette a rinunciare a tutto è del 9,9%.
Lo dicono gli ultimi dati Istat, che fotografano una situazione estremamente grave. Se è vero che il quadro nazionale...
Primarie Pd, Rosato in Molise per tirare la volata a Renzi
Campobasso la visita di Ettore Rosato, promotore della mozione Renzi-Martina, è stata segnata dalle polemiche. Per gli esponenti della corrente che fa riferimento al ministro della Giustizia Andrea Orlando, infatti, la presenza nel capoluogo di regione del capogruppo del Pd alla Camera è stata poco opportuna, visto che è stata organizzata in concomitanza con i festeggiamenti in onore del...