Castel San Vincenzo. L’Adoc: no all’isola ecologica sul lago, realizzatela alla Cartiera
Cresce di giorno in giorno il fronte del no alla realizzazione dell’isola ecologica a ridosso del lago di Castel San Vincenzo. Dopo il sit-in di protesta organizzato da un comitato spontaneo, ha preso posizione anche l’Adoc Molise, invitando la Regione, la Provincia e il Comune – per quanto di competenza - a fare valutazioni più approfondite, a sospendere i...
Malattie tempo-dipendenti: in Molise si può morire. La riforma Frattura, un pericolo concreto
di PASQUALE DI BELLO
L’Asrem prende un granchio e con un imbarazzante comunicato stampa smentisce una notizia che nessuno ha dato: quella di un uomo deceduto durante il trasporto in ambulanza dal Cardarelli al Neuromed a causa di una emorragia cerebrale. La nota dell’ Azienda sanitaria elude la realtà del problema: in Molise, dopo la riforma Frattura, le patologie tempo-dipendenti...
Campobasso. Via libera della Giunta all’adeguamento sismico della scuola don Milani
A chiusura dell’anno scolastico, l’amministrazione comunale di Campobasso è tornata ad occuparsi della scuola don Milani, chiusa da mesi perché considerata a rischio in caso di un sisma di media intensità.
La Giunta comunale ha infatti dato il via libera alla pubblicazione dell’avviso esplorativo per la manifestazione d’interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento degli interventi da eseguire su...
Lettera aperta alla comunità larinese, “non dimentichiamo l’incidente dello scorso anno”
Cari concittadini larinesi,
nel 1887 il sociologo tedesco Ferdinand Tönnies consegnava alle stampe il suo lavoro più
celebre dal titolo Comunità e Società . In maniera più che sintetica e tenendo ben presente il
contesto storico della nascente «società di massa», il senso dell’opera riguarda la distinzione tra
un’appartenenza forte, basata sui legami diretti tra le persone e sulla condivisione di tradizioni
antiche e...
Centro di Alta Riabilitazione “Pavone” di Salcito: “Struttura regolarmente autorizzata, accreditata e contrattualizzata nel 2003”
Riceviamo e pubblichiamo:
prot. 1/maggio/2017
Salcito, 24 maggio 2017
"Facendo seguito alle notizie apparse su alcuni organi di informazione, si precisa quanto segue:
il Centro di Alta Riabilitazione “Paola Pavone” di Salcito è stato regolarmente autorizzato, accreditato e contrattualizzato nel 2003 dalla Regione e ASL come da Determina 8 e 9 del 2003 e Delibera di Giunta 857 del 2003, con successivo...
60 posti letto accreditati alla Fondazione Pavone. Accordo elettorale Patriciello-Frattura?
di GIOVANNI MINICOZZI
Mentre si smantella la sanità pubblica nel Molise , con la chiusura di interi reparti, il declassamento a DEA di primo livello del Cardarelli e a semplici presidi ospedalieri dei nosocomi di Isernia e Termoli, con la cancellazione dei tre ospedali minori e un netto taglio ai posti letto, e ancora, in alcuni casi, con rischi anche...
Erasmus Plus, l’Andrea d’Isernia accoglie alunni e docenti provenienti da tutta l’Europa
La costruzione di un'Europa dei popoli può iniziare dalla scuola. E' questo il messaggio forte che arriva dall'Andrea d'Isernia. In questi giorni, infatti, l’Istituto comprensivo San Giovanni Bosco sta ospitando il meeting internazionale del progetto ATLAS (all together learning at school) che si inserisce nell'ambito del programma Erasmus plus. Il progetto, che vede la partecipazione di docenti e alunni...
Termoli: bollette eccessive o arrivate scadute. Cittadini in fila alla Crea per protestare
Una fila lunghissima e tante lamentele questa mattina davanti alla Crea, la società che gestisce il servizio idrico di Termoli. Decine i cittadini in attesa per protestare: tra i motivi il mancato arrivo delle bollette oppure la ricezione nelle cassette della posta a tassa già scaduta, la mancata rateizzazione, depositi cauzionali ingiustificati e in alcuni casi importi da pagare...
Morosità incolpevole, il Comune di Campobasso pubblica l’avviso per i contributi
Il Comune di Campobasso ha pubblicato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi stanziati dal fondo per la morosità incolpevole.I moduli per la domanda sono disponibili nell’Ufficio alloggi del Comune. Le richieste dovranno essere consegnate entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso, quindi entro il 23 giugno prossimo.
Agnone. Ospedale, i tassisti chiedono l’intervento del ministero della Salute
Ospedale Caracciolo: su iniziativa dei tassisti abruzzesi e molisani residenti a Roma, una delegazione proveniente da Agnone è stata ricevuto dal vice ministro Davide Faraone. L’incontro, ottenuto grazie alla mediazione del senatore Antonio Razzi, è stato voluto per chiedere l’attuazione del provvedimento che ha riconosciuto lo status di ospedale di area disagiata al presidio altomolisano. Carte alla mano la...
Alla scoperta del Molise. Ogni ultima domenica del mese, in viaggio tra borghi e paesaggi incantati
Incontro con i partecipanti presso il terminal degli autobus di Campobasso alle ore 8:00, sistemazione in pullman GT e partenza per Guardiaregia, paesino di circa 800 abitanti situato ai piedi del monte Mutria, uno dei più alti monti della catena appenninica. All’arrivo visita guidata alla scoperta della Riserva naturale di Guardiaregia, la seconda Oasi più grande d'Italia in gestione...
I migliori al potere?
di GIANFRANCO VITAGLIANO
In un suo scritto, pubblicato qualche giorno fa, Adele Fraracci, più che esprimere un’opinione, costruisce un ragionamento che individua quale problema dei problemi dell’Italia non il popolo ma la sua classe politica, identificata tout court con la casta.
L’autrice contesta la veridicità del paradigma, generalmente condiviso, della specularità tra società e classe politica e attraverso due domande a...