Isernia. “I cafoni”, presentato il libro di Antonio Tufano
Un viaggio alla riscoperta di valori forse persi per sempre. Una serie di racconti che consegnano al lettore parte della storia di Isernia. Una storia fatta di persone, luoghi, canzoni e leggende. Lo stile è volutamente semplice, ma i messaggi lasciati tra le righe racchiudono grande saggezza. C’è questo e molto altro nell’ultimo libro “I cafoni”, di Antonio Tufano....
Assistenza disabili, finanziamenti in arrivo
La Giunta regionale ha approvato il Programma attuativo per l'assistenza a domicilio delle persone con disabilità severa o con non autosufficienza grave.
Previsto uno stanziamento di circa 3 milioni e 400 mila euro.
“L’obiettivo è quello di assicurare un sistema assistenziale domiciliare alle persone in condizione di disabilità gravissime e ai minori con grave disabilità per i quali è anche...
Maria Pia Tolo: “Lotto ogni giorno per riavere mio figlio”
Della vicenda di Maria Pia Tolo si è occupata anche la trasmissione Rai “Chi l’ha visto?”. Maria Pia, è una ragazza molisana che si è trasferita in Germania per amore e che lotta per l’affidamento del figlio (che non ha ancora 3 anni) che le è stato tolto dalla autorità tedesche.Una storia che ha commosso e mosso le coscienze di...
Scoperto con 250mila euro in auto, Finanza denuncia broker residente in Molise
I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Ponte Chiasso (Como), in collaborazione con i funzionari doganali, nel corso dei controlli al valico turistico di Como-Brogeda, hanno scoperto e sanzionato un broker di 40 anni residente in provincia di Campobasso che stava cercando di entrare in Italia nascondendo 253.000 euro, in banconote da 500, in un marsupio sotto...
Termoli, uomo di 50 anni arrestato per spaccio: in azione anche i cani antidroga
Cinquantenne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto è avvenuto nel corso dei servizi di controllo del territorio e di contrasto al fenomeno del traffico di stupefacenti che i Carabinieri di Termoli stanno mettendo in atto e aumentando da diverso tempo. Dall’abitazione dell’uomo, infatti, era stato notato uno strano “via vai” che ha indotto di Carabinieri...
Larino, 130 carri in processione per San Pardo. Il segretario Cei Galantino: “Custodite questi valori e riscoprite la vostra vita”
Un territorio che conserva un immenso patrimonio di storia, cultura e tradizioni. La festa di San Pardo, patrono di Larino e dell'intera Diocesi, racchiude il senso identitario di una comunità, segno di unione tra le generazioni di ieri e quelle di domani. Tre giorni di condivisione tra migliaia di presenze...
Isernia. Alternanza scuola-lavoro, in mostra le opere degli studenti del liceo artistico
ISERNIA - Si chiama 'Altern Art', ma si può leggere anche come fase finale del Progetto Alternanza Scuola Lavoro del Liceo Artistico 'Manuppella' di Isernia, la Mostra inaugurata nelle Sale dello Spazio 180. Il territorio è il filo conduttore delle opere realizzate dai ragazzi delle classi III A- III B- IV A - IV B guidati dalla responsabile del...
Elicottero in volo su Venafro, l’idea di Palmina Giannini per raccogliere fondi per la ricerca
Per un giorno chi vorrà potrà godersi Venafro dall’alto, ammirare la bellezza dei palazzi e delle chiese del centro storico, la palazzina Liberty rimessa a nuovo e la natura circostante, a partire dagli ulivi secolari che caratterizzano l’area venafrana. Tutto questo sarà possibile grazie a Palmina Giannini, simbolo della lotta alla malattie rare. Per il 2 giugno – nel...
Campobasso- Neurochirurgia chiuso al Cardarelli, paziente rischia di morire. E’ l’effetto della riorganizzazione sanitaria di Frattura
di ANNA DI MATTEO
Gli effetti, devastanti, della sciagurata riorganizzazione del sistema sanitario targata Frattura continuano a ripercuotersi sulla vita e sulla salute dei cittadini. A Campobasso un anziano è giunto in condizioni critiche al Cardarelli per un ematoma subdurale. Un quadro clinico estremamente grave per il quale era necessario un intervento neurochirurgico d’urgenza. Ma come noto, il reparto di...
Sanità e Comunicazione, Toma mantiene le deleghe nelle proprie mani
Con il completamento della Giunta regionale a cinque assessori e l’assegnazione definitiva delle deleghe ai componenti dell’esecutivo, può finalmente prendere il via il Governo Toma. Il Governatore ha mantenuto alla propria competenza alcuni settori strategici per la vita della Regione, tra questi anche la Sanità, comparto che tanto ha fatto discutere durante la stagione targata Frattura. Il nuovo inquilino...
Isernia. “Un’orchestra per Pino Daniele”, al via il tour con la storica band del cantante napoletano
Mercoledì 30 maggio, alle ore 20:30, nell'auditorium Unità d'Italia avrà luogo l'atteso concerto "Un'orchestra per Pino Daniele". L'evento è stato presentato nel corso d'una conferenza stampa, alla quale sono intervenuti l'assessore comunale alla cultura Eugenio Kniahynicki, il pianista Simone Sala e il direttore d'orchestra Antonello Capuano.
«Sarà una grande serata di musica – ha esordito l'assessore Kniahynicki – , un...
Frosolone. Frana, chiusa al traffico la strada provinciale “Fresilia”
Il consigliere delegato alla viabilità della Provincia di Isernia Mike Matticoli rende noto la chiusura del tratto stradale corrispondente al Km 1+400 sulla Strada provinciale 59 “Fresilia”, nel territorio comunale del Comune di Frosolone da oggi e fino alla sua messa in sicurezza. Una decisione assunta a seguito delle avverse condizioni atmosferiche e delle precipitazioni temporalesche degli ultimi giorni...