Toma: “La chiusura dei punti di primo intervento a Larino e Venafro, un atto dovuto. Verrà potenziato il 118”
di MARTA MARTINO
La notizia della chiusura dei punti di pronto intervento di Venafro e di Larino ha sollevato, comprensibilmente, una marea di dubbi ma soprattutto ha suscitato preoccupazioni e proteste dei cittadini che a tali punti facevano riferimento. Molte le voci che si sono sollevate, e tra queste anche quelle delle associazioni che si battono per la sanità pubblica....
Isernia, grave lutto: scomparso il Prof. Pasquale Testa
Improvvisamente è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il professore Pasquale Testa. I funerali si svolgeranno nel pomeriggio del 4 luglio a Isernia alle ore 16 presso la chiesa di Santa Maria Assunta in piazza Giustino D'Uva. Alla famiglia Testa-Cola va il cordoglio dell'Editore Quintino Pallante, del Direttore, Manuela Petescia, e delle redazioni di Telemolise e del Giornale...
Isernia. Senologia a rischio chiusura, comitato incontra il presidente della Regione Toma
Ripristinare l'operatività della sala operatoria. Averla cioè a disposizione per almeno due giorni a settimana e senza doverla condividere con otorinolaringoiatria. Per il comitato spontaneo nato in difesa del reparto di senologia dell’ospedale di Isernia, è questo il primo passo da compiere per evitare lo smantellamento dell’unità operativa del Veneziale. Ciò potrebbe diventare realtà già alla fine dell’anno. La...
Termoli, due giovani denunciati per spaccio: Carabinieri potenziano controlli
I Carabinieri della Stazione di Termoli, inoltre, a conclusione di una tempestiva attività di indagine e a seguito di relative perquisizioni personali e domiciliari, hanno deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, due giovani di 28 e 24 anni, trovati in possesso di tredici grammi di hashish e tre grammi di cocaina,...
Regione, Vincenzo Niro: ‘buco’ da ventuno milioni nei fondi per il trasporto
C'è un buco nei conti della Regione, in particolare nel capitolo dei fondi destinati al trasporto regionale, in sostanza soldi che servono a finanziare gli autobus che ogni giorno collegano i cento e più comuni del Molise. Città e paesi che potrebbero restare isolati, senza più collegamenti. La denuncia, forte e inaspettata, è di Vincenzo Niro, assessore regionale ai...
Isernia. Si oppone alla relazione tra la figlia e un’altra donna, padre violento nei guai
Personale della Squadra Mobile ha denunciato all’Autorità Giudiziaria per minaccia e danneggiamento un uomo di 86 anni della provincia isernina a seguito della denuncia della figlia di 44 anni. L’uomo non ha mai accettato il fatto che la figlia intrattenesse una relazione sentimentale con una donna e ha osteggiato continuamente il rapporto. Dopo l’ennesimo litigio, l’uomo è stato allontanato...
Larino, l’ambulatorio di oculistica resta al Vietri. Il sindaco Puchetti chiede garanzie per il futuro
Un punto d’eccellenza della sanità regionale che negli anni si è distinto anche fuori dai confini del Molise. Il reparto di oculistica dell’ospedale Vietri di Larino aspetta di conoscere il suo futuro alla luce degli ultimi provvedimenti che hanno trasferito il personale al San Timoteo di Termoli a partire dal primo luglio.
La novità riguarda per ora gli ambulatori:...
Il Molise regione più verde d’Italia. Toma: “Recuperiamo i borghi e trasformiamoli in albergo diffuso”
Il Molise è la regione più verde d’Italia. A stabilirlo è una classifica riportata dal Sole 24 Ore basata su uno studio condotto dall’Eurostat. I dati messi a disposizione prendono come riferimento l’indice di cementificazione del territorio. Il Molise, col 2,5%, detiene l’indice più basso d’Italia. A tale valore fa da contrappeso importante il 97,5% del territorio esente da...
Calcio a 5, nasce la società sportiva Sporting Venafro: giocherà in C1
Nasce la società sportiva “Sporting Venafro”. Con una rosa composta per grandissima parte da giocatori “locali” e uno staff dirigenziali giovane e dinamico, la società ha iscritto la propria squadra di calcio a 5 al prossimo torneo regionale del Molise di serie C1.
Il logo e i colori sociali, il bianco e il nero, rappresentano un omaggio a Venafro, città...
Isernia. Furto automezzi, arrestato dai Carabinieri il quarto componente della banda
E’ stato arresto dai Carabinieri il quarto componente della banda che alcuni giorni fa si è resa responsabile del furto di alcuni mezzi, due furgoni ed un autocarro, avvenuto nella zona di Vinchiaturo, quando durante la notte alcuni sconosciuti, asportarono i mezzi da un parcheggio di una ditta specializzata nella installazione di pale eoliche. Scattata la segnalazione del furto...
Larino: droga in carcere nascosta nei deodoranti, arrestati due maestri pasticcieri
La scoperta a febbraio di un pacco destinato a un detenuto con dentro un paio di scarpe dove erano stati nascosti sotto la suola 60 grammi di hashish. Ad aprile, un altro pacco: al suo interno occultati 100 grammi di hashish. E poi altri piccoli tentativi di far entrare la droga nel carcere di Larino. Materiale sufficiente per la...
Isernia. Scuole sicure, la proposta del comitato Giovanni XXIII
L’idea del Comune è nota da mesi: creare due poli scolastici, con la media Giovanni XXIII a San Lazzaro e l’Andrea d’Isernia a San Leucio, nell’edificio in via di ultimazione. Nel frattempo, però, qualcosa è cambiato. Il numero di iscritti è diminuto e pertanto entrambe le scuole medie potrebbero essere ospitate nella nuova scuola. Questa proposta è stata lanciata...