Questura Isernia. Ruggiero Borzacchiello trasferito a Chieti, al suo posto arriva Roberto Pellicone
Dopo poco più di due anni di permanenza, Ruggiero Borzacchiello lascia Isernia. Dal primo agosto andrà a dirigere la Questura di Chieti. Al suo posto, proveniente da Reggio Calabria, arriva Roberto Pellicone, fresco di nomina a questore. Borzacchiello si è già informato sulle nuove sfide – sicuramente più impegnative – che lo attendono nel capoluogo teatino, ma l’esperienza maturata...
Miranda. Tartufata, week end all’insegna della cucina di qualità con il menu “gluten free”
Al via la 22esima edizione della Tartufata di Miranda 27, 28 e 29 luglio 2018 Per la prima volta in Molise, un evento gastronomico gluten free È già tutto pronto a Miranda per la 22esima edizione della Tartufata, l’evento enogastronomico con la degustazione di prodotti tipici locali a base di tartufo nero in programma il prossimo week end. Tre...
Giovani capaci e coraggiosi scommettono in agricoltura: la Coldiretti premia gli ‘Oscar Green’
Giovani capaci e coraggiosi che hanno scommesso in un settore portante dell’economia regionale, quello dell’agricoltura. Tante idee, l’impegno e la consapevolezza di non voler abbandonare questa terra. Oscar Green è il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa, arrivato all’undicesima edizione, che punta a valorizzare proprio il lavoro di tanti giovani come loro.
Obiettivo dell’iniziativa è promuovere un’agricoltura sana partendo dai migliori progetti e...
Termoli capitale del cous cous: un investimento per promuovere un cibo sano e il territorio
Termoli capitale del cous cous. Quattro giorni di eventi, ospiti internazionali, gusto, musica e intrattenimento. Un progetto lungimirante voluto dall’azienda Martino, leader del settore in Italia, per celebrare un alimento unico ma ancora poco conosciuto nel nostro paese con un festival di colori e sapori e un viaggio personale alla ricerca del gusto perfetto. Sul grande palco allestito al...
Morte Sergio Marchionne, allo stabilimento Fiat di Termoli bandiere a mezz’asta e un quarto d’ora di stop alla produzione
Un quarto d’ora di silenzio con lo stop alla produzione all’inizio dei turni dello stabilimento Fiat di Termoli per ricordare l’amministratore delegato, Sergio Marchionne, scomparso prematuramente.
Un momento di rispetto e cordoglio da parte dei dipendenti che lavorano nella fabbrica più importante della regione.
Zuccherificio, gli ex lavoratori scrivono a Di Maio: “Ci sentiamo abbandonati e presi in giro”
“Ci sentiamo abbandonati e presi in giro, ci rivolgiamo a lei Ministro del Lavoro, affinché possa trovare una rapida ed efficace soluzione per la nostra vertenza”. Si chiude così, con queste parole tombali, la lettera scritta dagli ex lavoratori dello Zuccherificio del Molise a Luigi Di Maio, Ministro del Lavoro del governo Conte, e capo politico del Movimento 5...
Termoli, lettini e ombrelloni abusivi: blitz della Capitaneria sulle spiagge libere
I militari della Capitaneria di porto di Termoli hanno effettuato, nella tarda serata del 24 luglio 2018 un sequestro amministrativo di materiale utilizzato come arredo balneare, costituito principalmente da lettini, ombrelloni e tavolini.
Infatti, la Guardia Costiera ha proceduto ad eseguire il sequestro a carico di ignoti di 28 lettini, 38 sedie, 46 ombrelloni, 31 supporti in plastica per ombrelloni...
Isernia. Consiglio convocato d’urgenza, Formichelli e Onorato abbandonano l’aula per protesta
Consiglio comunale dai toni polemici, ieri sera a Isernia. I consiglieri d’opposizione Rita Formichelli, Fabia Onorato, Stefano Testa e Mino Bottiglieri a inizio seduta hanno protestato per la convocazione d’urgenza dell’assise cittadina, della quale erano stati avvisati solo il giorno prima. A loro avviso doveva essere concesso il tempo necessario per studiare i vari punti all’ordine del giorno. I...
Parità di genere: il PD impugna i decreti di nomina degli assessori regionali. Proposta la modifica dello Statuto
Gli articoli 3, 51 e 117 della Costituzione sono immediatamente applicabili. E’ stato questo il tema dominante della conferenza stampa indetta dalla Cosnsigliera regionale del Partito Democratico, Micaela Fanelli, per illustrare la doppia iniziativa volta ad introdurre nell’ordinamento regionale il principio di parità di genere. Da un lato la revisione dell’articolo 6 dello statuto regionale e la introduzione di...
Sanità, caos e inadempienze per neurochirurgia. Molisani per quattro mesi senza assistenza
di GIOVANNI MINICOZZI
A distanza di pochi giorni dalla morte del quarantasettenne di Larino per presunta malasanita e dopo la poderosa manifestazione del Vietri, carte alla mano , si scoprono notizie clamorose circa la disorganizzazione eclatante del sistema sanitario regionale. In particolare è venuto a galla il misterioso protocollo d'intesa tra Asrem e Neuromed per la gestione delle emergenze -ugernze,...
Effettuata l’autopsia: a Larino i funerali di Michele Cesaride e lutto cittadino. L’ospedale di Padre Pio ringrazia la famiglia per la donazione degli organi
All'ospedale Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo effettuata l'autopsia sul corpo di Michele Cesaride, l'autista di pullman di 47 anni di Larino morto in seguito a un'emorragia celebrale provocata da un aneurisma. L'esame servirà a fare chiarezza sulle cause del decesso e a fornire ulteriori elementi alla Procura che sulla vicenda ha aperto un'inchiesta a carico di...
Termoli, la Polizia municipale trova antica anfora romana sul lungomare. Accertamenti in corso
Sul lungomare di Termoli, nei pressi del lido ‘Medusa’ il personale della Polizia locale, coordinato dal tenente Antonio Persich, ha ritrovato un manufatto all’interno di alcune buste di plastica che, dalle prime informazioni, si presume possa essere un reperto archeologico e precisamente una probabile anfora risalente all’epoca dei traffici commerciali realizzati dalle navi romane nell’Adriatico. “Chiaramente – si legge...