Miranda. Tartufata, il menu gluten free conquista tutti: ancora due serate per gustarlo
Il tempo incerto non ha scoraggiato gli amanti della buona tavola. Già durante la prima serata centinaia di persone si sono date appuntamento nel centro storico di Miranda per l’edizione 2018 della Tartufata. Anche quest’anno non sono mancate le novità, a partire dal menù senza glutine, adatto a tutti i palati. Le pietanze servite a tavola hanno conquistato proprio...
Patrocinio legale. La Regione a Di Pietro e Ciocca: “Restituite i soldi”. Loro si oppongono
Formalmente la legislatura regionale targata Frattura si è conclusa lo scorso 22 aprile. In maniera inequivocabile i molisani hanno rispedito a casa i protagonisti ufficiali e di complemento di quella stagione, ma non manca giorno che non si riaccendano i riflettori della cronaca che riguardano il tragico quinquennio appena terminato. I riflettori accesi negli ultimi giorni, puntano su due...
Venafro. Prodotti caseari conservati in condizioni igieniche precarie, commerciante nei guai
A Venafro, nel corso di una serie di controlli eseguiti dai militari della locale Stazione Carabinieri Forestale, un commerciante è stato sorpreso alla guida di un furgone mentre trasportava prodotti lattiero-caseari in assenza di idonee condizioni igienico-sanitarie, in quanto i prodotti venivano conservati nel vano di carico ad una temperatura non conforme a quella prevista dal regolamento della Comunità...
Incidente sulla Trignina: un morto e due feriti
Grave incidente sulla Trignina. È avvenuto intorno alle sei tra Lentella e Fresagrandinara. Il bilancio è di un morto e due feriti. La vittima è un uomo di 40 anni di Vasto. Dalle prime informazioni si sono scontrati un camion e due auto. Sul posto ambulanze, Vigili del Fuoco e forze dell'ordine. Traffico bloccato per consentire i soccorsi.
Malasanità, il Forum attende decisioni dal Tar e critica i vertici Asrem
di GIOVANNI MINICOZZI
Dopo l'ultimo commosso saluto dato al quarantasettenne di Larino deceduto per presunta malasanita' non si placano le polemiche sulla gestione delle emergenze-urgenze neurochirurgiche e sul Protocollo tra Asrem e Neuromed scaduto e non rinnovato nei tempi prescritti .A rilanciare il tema è stato il Forum per la difesa della sanità pubblica di qualità il quale ha ricordato...
Termoli, maggioranza approva la variante al Prg: il progetto del tunnel va avanti. Ora tocca alla Regione
Un Consiglio comunale decisivo a Termoli per realizzare un'opera che riguarda il futuro della città. Un progetto voluto dall'amministrazione Sbrocca con un doppio canale pubblico e privato in un project financing da diciannove milioni di euro finito anche al centro di contestazioni e ricorsi da parte dei Comitati e a, vario titolo, dell'opposizione.
Con i voti della maggioranza è...
Isernia. Senologia a rischio chiusura, martedì manifestazione di protesta al consiglio regionale
“In seno al problema”. Questo il nome scelto per il nuovo comitato sceso in campo per difendere il reparto di senologia del Veneziale. Durante un incontro alla biblioteca Romano di Isernia è stato nominato anche il presidente: è Anna Marchese. Sarà affiancata dalle vice presidenti Jessica Proni e Barbara Iadisernia. Il portavoce è Emilio Izzo, che ha confermato l’intenzione...
Il Molise sui canali nazionali, Lino Zani a Campitello Matese. Cotugno conferma il no alla Bit
Vincenzo Cotugno, Assessore regionale al Turismo e alla Cultura, ne ha fatto il proprio motto e la sintesi del prestigioso incarico che è stato chiamato a ricoprire. “Il Molise va conosciuto e non raccontato”, ripete in ogni utile circostanza, e così è stato anche in occasione della visita a Campitello Matese del noto autore e conduttore televisivo, Lino Zani,...
Isernia. Lavoro nero e caporalato, controlli e denunce dei Carabinieri
Nell’ambito di un’attività finalizzata alla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, contro lo sfruttamento del lavoro nero e il fenomeno del “caporalato”, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio varie località della provincia, sottoponendo ad accertamenti cantieri edili ed altre attività imprenditoriali...
Lega Italiana per la lotta contro i tumori: come diventare volontario dell’associazione
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è un Ente Pubblico, senza fini di lucro, che opera sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sotto la vigilanza del Ministero della Salute e si articola in 106 Sezioni provinciali, ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica.
La LILT – CB, iscritta nel Registro delle Organizzazioni di volontariato...
Tumore diagnosticato in ritardo, l’odissea di una paziente isernina
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una donna che racconta la sua odissea, provocata da un tumore non diagnosticato subito.
“Il viaggio della speranza nel circolo vizioso di una Sanità superficiale pubblica e privata Molisana, Abruzzese e Campana. Quattro mesi preziosi con una diagnosi di polmonite "senza sintomi".
Qualcuno l'ha chiamata " polmonite attinica" . Beh dopo 3 mesi dalla...
Venafro. Posti di blocco e controlli dei Carabinieri, pregiudicato in manette
Posti di blocco sono stati istituiti nelle ultime ore dai Carabinieri lungo le arterie principali dell’area venafrana, con particolare riferimento a quelle di collegamento tra la provincia di Isernia e di Caserta. Centoventi sono stati i veicoli controllati mentre centocinquanta sono state le persone identificate. Numerose le perquisizioni veicolari e personali eseguite per la ricerca di armi, droga e...