Sicurezza stradale, dopo la tragedia di Genova e il terremoto il Molise ha paura. Di Pietro attacca il Governo e chiama in causa la Regione
di GIOVANNI MINICOZZI
L'immane tragedia di Genova e il successivo terremoto del Molise hanno provocato allarme e paura tra tutta la popolazione residente e anche tra i pochi turisti ospiti in Regione che sono scappati di corsa. Lo spavento è legato soprattutto al timore relativo alla sicurezza delle grandi opere pubbliche realizzate dalla Cassa per il Mezzogiorno tra la fine...
Poggio Sannita. Monsignor Palumbo riapre al culto la chiesa di San Rocco
“Sposa bagnata, sposa fortunata…” sono le parole di buon auspicio con cui il vescovo di Trivento, mons. Claudio Palumbo, ha iniziato l’omelia, proseguendo: “…la pioggia è un segno particolare che ci ricorda anche il beneficio della grazia che scende come rugiada, sul velo delle nostre anime per ridestarle a vera vita”. Si è svolta, infatti, sotto una insistente pioggerella...
Isernia. Esponente clan dei Casalesi sottoposto a sorveglianza speciale
Personale della Questura di Isernia ha sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza un 43enne campano, su disposizione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE), con precedenti per associazione per delinquere di stampo mafioso e diversi reati tutti aggravati (per i cd. fiancheggiatori delle organizzazioni criminali). L’uomo, ritenuto personaggio di spicco della criminalità casertana...
Fulmine si abbatte sul campanile, momenti di paura a Miranda
Un’ondata di maltempo si è abbattuta nel pomeriggio in provincia di Isernia. Diverse le richieste di intervento ai Vigili del fuoco.
Preoccupazione soprattutto a Miranda, dove un fulmine si è abbattuto sul campanile della chiesa di Santa Maria Assunta, facendo cadere a terra parte del rivestimento in maiolica.
Fortunatamente non si registrano danni alle persone. I vigili hanno provveduto a mettere...
Sisma, Bifernina chiusa. In corso sopralluoghi sui piloni. E la Provincia chiude le scuole in cinque comuni
di ANNA MARIA DI MATTEO
E’ durata oltre un’ora la riunione del Comitato per la sicurezza che si è svolta in prefettura a Campobasso per fare il punto della situazione dopo le due scosse di ieri di magnitudo 5.1 e 4.4 con epicentro Montecilfone. Al vertice erano presenti il governatore Toma, il responsabile della Protezione civile regionale Giarrusso, l’Anas, le...
Isernia. Molestie alle ex, due stalker nel mirino della Polizia
E’ sempre alta l’attenzione della Polizia nel prevenire condotte di violenza domestica che possono degenerare in condotte più gravi.
In tale contesto si inseriscono, peraltro, una serie di iniziative già da tempo avviate volte al contrasto della violenza sulle donne, nella convinzione dell’importanza del ruolo che anche la Polizia di Stato deve svolgere per potenziare l’azione di prevenzione.
Nei giorni scorsi,...
Viadotto Verrino ‘grande malato’, limite di 20 chilometri l’ora
Tragedia di Genova e tenuta dei viadotti molisani, prima responsabile decisione di un ente alle prese con una situazione così allarmante come quella delle tante strutture in cemento armato realizzate nella nostra regione.
È la Provincia di Isernia, responsabile del viadotto del Verrino, che collega la città altomolisana alla rete viaria, che ha imposto ai mezzi che lo percorrono un...
Isernia. Terremoto, scatta il piano di emergenza dei Carabinieri
A Isernia, come in altre zone del centro sud, è stata chiaramente avvertita la scossa di terremoto di magnitudo 5.1, verificatasi alle ore 20,19 di ieri. L’evento sismico di una certa rilevanza, che in queste ore preoccupa non poco la popolazione, ha fatto immediatamente scattare il piano di emergenza del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, che fin dai primi...
Terrore in Molise, nuova scossa di terremoto: magnitudo 5.2, epicentro Montecilfone
Attimi di terrore in tutta la regione, ma soprattutto nel basso Molise per una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 5,2 , con epicentro sempre Montecilfone, ad una profondità di 9 chilometri. Il sisma, alle 20,19. La gente è scesa in strada, in preda al panico. Centralini dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine presi d’assalto. Sono in...
Maltempo: disagi per la pioggia, frane e strade chiuse a Tavenna e Guglionesi
Emergenza nei comuni dell’hinterland costiero per la pioggia abbondante caduta questa mattina che ha causato allagamenti e disagi sulle strade. Tra i Comuni più colpiti c’è Tavenna che rischia l’isolamento. La Provinciale 163 che va verso Palata è interdetta per la caduta di un albero che blocca la carreggiata. La stessa provinciale tra Tavenna e Mafalda rischia la chiusura...
Progetto “Facciamo Scuola”. Dai risparmi 5 Stelle, arrivano 140mila euro per gli istituti
Centoquaranta mila euro destinati a quattordici progetti scolastici. E’ questo il risultato del progetto “Facciamo Scuola” finanziato dal Movimento 5 Stelle con i risparmi derivati dal taglio alle indennità. Precisamente parliamo della scorsa legislatura regionale e dei risparmi effettuati dai consiglieri Antonio Federico e Patrizia Manzo. Le risorse messe a disposizione andranno a sostenere progetti legati a nuove tecnologie,...
Macchiagodena. La casa del platano, presentato il libro dedicato a De Filippis
“La casa del platano” non era un posto qualunque. Era l’abitazione del “Professore”, Vincenzo De Filippis. Una casa sempre aperta a tutti, soprattutto agli ultimi. Tutti trovavano una parola di conforto, oltre alla possibilità di coltivare la concreta speranza in un futuro migliore, tra l’altro in un periodo storico difficile – quello del dopoguerra – e in una terra...