Termoli, batteri fuori dai parametri: bagno vietato in alcuni punti a Rio Vivo
È stato comunicato da Arpa Molise questa mattina il superamento dei parametri relativi ai batteri enterococchi ed escherichia coli in un tratto di mare di Rio Vivo.
Nello specifico il livello di escherichia coli è stato superato in un solo punto mentre in tutti i 5 punti di campionamento il livello di enterococchi è risultato oltre i limiti consentiti.
Per preservare...
Sisma: viabilità sorvegliata speciale. La Provincia ispeziona il ponte tra Larino e Palata. Limiti e controllo della velocità sulla Bifernina
Sotto la lente dei tecnici della Provincia di Campobasso i ponti che attraversano la Bifernina. Controlli approfonditi per verificare eventuali criticità dovute alle scosse di terremoto che hanno colpito il Basso Molise. Le squadre si sono concentrate sui pilastri del ponte dello Sceriffo che collega il bivio di Larino a quello per Palata dove resta il divieto di transito...
Notaro (Cisl): “Il Molise ha urgente bisogno di una rete viaria sicura e adeguata ai tempi”
Sulla viabilità in Molise è intervenuto il segretario aggiunto della Cisl Abruzzo e Molise, Giovanni Notaro. "Un agosto terribile - ha detto - quello vissuto, per le tragedie che hanno colpito l'Italia in particolare con il crollo del ponte Morandi a Genova e per il Molise dovuto al sisma che dal 14 agosto hanno fatto tremare la terra".
Il sindacalista...
Fondi Europei: il Ministro Barbara Lezzi incontra le regioni del Sud per controllare la spesa. Oggi a Potenza, il 17 settembre è la volta del Molise
"Il tempo è denaro e sull'uso dei fondi europei non si fanno eccezioni o sconti. La scadenza del 31 dicembre è dietro l'angolo. A quella data le Regioni del Sud dovranno presentare a Bruxelles la rendicontazione delle spese effettuate e ogni euro non speso andrà perso. Un danno che il nostro Mezzogiorno non può assolutamente permettersi per ragioni di...
Inchiesta Asrem su Pastore: l’Usb solidale con il medico e attacca i confederali
Continuano, senza sosta le manifestazioni di solidarietà nei confronti di Lucio Pastore, messo sotto inchiesta disciplinare dall'Asrem per essere stato ospite di una trasmissione televisiva della nostra emittente, Moby Dik. E si infittiscono anche i contatti tra il medico del pronto soccorso di Isernia e i movimenti che sostengono il sindaco di Napoli, De Magistris. Non è da escludere,...
Dopo le verifiche dell’Anas al momento sicuri i viadotti Sente e Verrino, ma occorrono interventi
Terminati i controlli sui viadotti Sente e Verrino, di competenza della Provincia di Isernia, grazie al metodo ‘by
bridge’ messo a disposizione dell’ente per un giorno dall’Anas. “Le verifiche – riferisce l’esponente di palazzo Berta con delega alle Infrastrutture Mike Matticoli - hanno confermato che non vi sono rischi immediati, ma le opere necessitano comunque di manutenzione. In particolare il...
Terremoto, seduta monotematica del Consiglio regionale: Toma ha fatto il punto della situazione
Seduta monotematica del Consiglio regionale dedicata al sisma che ha interessato alcune aree del Molise nelle scorse settimane. A chiedere la riunione dell'assemblea era stato il Presidente della Giunta Donato Toma che sul tema ha voluto informare ii Consiglieri dei vari aspetti della situazione di disagio che ha interessato una vasta area del Molise.
Il Presidente del Consiglio regionale, nell’introdurre...
Trasporto pubblico a Campobasso: caos in commissione trasporti
Un braccio di ferro che va avanti da anni. Un tira e molla tra la società concessionaria e il committente pubblico che non ha quasi mai coinciso con un servizio che soddisfacesse gli utenti.
E' il trasporto urbano di Campobasso, sul quale ora pende una nuova tegola sistemata in bilico dall'amministrazione comunale, pronta il 13 settembre a darle la spinta...
Ricerca Neuromed: dieta mediterranea scudo salvavita anche per gli over 65
L’efficacia della dieta mediterranea nella riduzione del rischio di mortalità nella popolazione generale è nota da tempo. Una dieta equilibrata, sana, non pesante, ricca di frutta, verdura, pesce, legumi, olio extravergine d’oliva e cereali, poca carne, un consumo moderato di latticini e di vino ai pasti. Tutto, ma con moderazione. Ciò che ancora ancora non veniva focalizzato era l’efficacia...
Viabilità, Niro rilancia: “4 corsie da S. Vittore a Termoli con Circumlacuale sul Liscione e bretella Venafro-A1 subito”
di GIOVANNI MINICOZZI
La meticolosa verifica sui viadotti della diga del Liscione che ha dato riscontri positivi sulla sua sicurezza, seppur con alcune limitazioni, non ha tranquillizzato del tutto i cittadini che quotidianamente percorrono la Bifernina. L'assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Vincenzo Niro, ha rassicurato i molisani e ha preannunciato la realizzazione di una strada alternativa sulla terra...
Fondi alle tv locali, l’impegno dei parlamentari M5s molisani
Il numero di abitanti non può continuare ad essere il metro per le concessioni di servizi o fondi del governo alle regioni. Se si continua a perseguire questa logica, una regione come il Molise non risolverà mai il problema principale, quella del peso politico che ha a livello nazionale a causa della sua piccolezza e densità abitativa. E invece...
Erasmus plus, prestigioso riconoscimento scientifico per il centro Biocult dell’Università del Molise
Il Centro di ricerca BIOCULT dell’Università degli Studi del Molise ottiene un importante riconoscimento scientifico nel quadro di finanziamento ERASMUS PLUS – CAPACITY BUILDING per le attività di formazione e scambio di buone pratiche con le Università di Argentina, Bolivia, Paraguay, Spagna e Francia.
Il progetto si chiama EARTH – Education, Agriculture and Resources for Territories and Heritage ed è,...