Termoli: grandinata in città e trombe marine al largo, nessun danno
Due trombe marine al largo di Termoli e una violenta grandinata sulla città. Sono stati questi gli effetti del maltempo che si è abbattuto sulla costa e che per fortuna non ha provocato danni. Impressionanti e allo stesso tempo suggestive le immagini delle due trombe marine che sono state riprese da diversi cittadini e hanno fatto il giro dei...
Telemolise nel cuore, successo per la quinta edizione del Gran Galà di Domenica sport
di Giuseppe Formato
Musica, spettacolo, premiazioni: il Gran Galà di Domenica Sport, format della redazione sportiva di Telemolise, non ha tradito le aspettative. Oltre seicento spettatori nella sala ricevimenti del Coriolis, per una serata trasformata in uno studio televisivo. Migliaia gli spettatori collegati sui canali 11, 12 e 112 del Digitale Terrestre, sui canali a Roma e nel Lazio, in diretta streaming e sui social.
Sul palco, col ‘deus ex machina’, Antonio Di Lallo, la...
Fil Rouge, le sorelle Rossi restano ai domiciliari: diniego del Riesame
Niente da fare per le sorelle Clara ed Edda Rossi, 66 e 63 anni, restano ai domiciliari, ognuna a casa sua a Isernia. Lo ha deciso il tribunale del Riesame di Campobasso, che ha così respinto il ricorso in cui l'avvocato Stefano Cappellu, difensore di entrambe le titolari dell'impresa Asfalti Rossi, chiedeva l'attenuazione delle misure cautelari già confermate in...
Isernia. Investe anziano vicino al centro commerciale, ore contate per il pirata della strada
Sono in corso le indagini da parte della Polizia di Isernia per cerare di scoprire l’autore dell’investimento di un anziano signore, sulla strada che costeggia il centro commerciale “In Piazza” e che poi si inerpica verso il paese di Pesche.
Lo scorso 3 dicembre, l’anziana persona, stava attraversando la strada per recarsi al centro commerciale, quando è stato urtato, probabilmente...
Sanità, attesa e polemiche sui commissari. Di Giacomo: “Basta crociate contro i privati”
DI GIOVANNI MINICOZZI
"Si è voluta premiare l'esterofilia rispetto alle risorse umane presenti in regione dove esistono cardiologi e igienisti dello stesso valore tecnico del Commissario e della sub- commissaria nominati dal governo con un colpevole ritardo di quasi un anno".
A parlare, senza peli sulla lingua, è il senatore Ulisse Di Giacomo già primario cardiologo nonché direttore dell'unità operativa emergenza-...
Venafro. Operazione antidroga, 6 arresti: c’è anche la figlia di Casamonica
I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia hanno dato esecuzione, a Venafro, a sei Ordinanze di Custodia Cautelare emesse dal G.I.P. su richiesta della Procura della Repubblica di Isernia, nei confronti di sei soggetti appartenenti ad una rete criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti nella provincia di Isernia. Nel corso delle indagini - che hanno portato al sequestro...
Commissario alla Sanità, Toma gelido: “Ottimo curriculum ma nessuna tracciabilità del suo operato”
Prima uscita pubblica del Presidente della Regione Donato Toma dopo la nomina del nuovo Commissario e sub commissario alla Sanità. Angelo Giustini e Ida Grossi – ha detto il presidente – sono figure con un ottimo curriculum, ma senza alcuna tracciabilità concreta del loro operato. Ci riserviamo di osservare e controllare le loro iniziative. I molisani - ha detto...
Campobasso, scuola Don Milani allagata. Il Sindaco annuncia la chiusura per domani
Domani la scuola elementare di Via Leopardi del Capoluogo di Regione rimarrà chiusa, è quanto ha comunicato il primo cittadino Antonio Battista. La decisione è maturata a seguito di un guasto improvviso avvenuto questa mattina. Un tubo rotto sotto il pavimento di un corridoio dell'edificio, infatti, avrebbe causato l'allagamento di gran parte del plesso scolastico. Qualche mese fa, l'edificio...
Ex-Zuccherificio: a fine mese la scadenza degli ammortizzatori sociali, il Comitato: “il 31dicembre morirà la democrazia”
Continua ad essere critica la situazione per gli ex-lavoratori dello Zuccherificio del Molise. A fine mese, precisamente il 31 dicembre è previsto il termine degli ammortizzatori sociali e molte persone si ritroveranno senza una fonte di reddito, magari anche con una famiglia a carico.
Due anni fa la fabbrica chiuse i battenti e da allora sono molto poche le persone...
Isernia. Raggiunto l’obiettivo dei 500 parti l’anno: salvo il punto nascita del Veneziale
Al punto nascita del Veneziale oggi è stata una giornata di grande festa, con tanto di banda, buona musica in sottofondo e una maxi torta per tutti. L’anno non è ancora finito, ma il traguardo dei 500 parti è stato superato in scioltezza. Un risultato reso possibile dal potenziamento dei servizi - anche e soprattutto quelli pre e post...
Macchiagodena. Il sogno di don Franco è realtà: inaugurato il villaggio San Nicola
I momenti difficili non sono mancati, ma ora il sogno coltivato per 25 anni è finalmente diventato realtà. A Macchiagodena è stato inaugurato il villaggio San Nicola, fortemente voluto da don Franco Romano. All’inizio voleva limitarsi a recuperare alcuni edifici diroccati nel centro storico - donati dai fedeli – per ricavarne un oratorio o qualche aula per il catechismo....
Volturno inquinato, esposto allla procura di Santa Maria Capua Vetere
L’Associazione Caponnetto ha inteso presentare un esposto-denuncia, alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, per l’ipotesi di disastro ambientale e inquinamento del fiume Volturno. Per l'associazione intitolata al famoso magistrato antimafia, l'inquinamento degli affluenti del Volturno, che nascono in provincia di Isernia, compromettono anche la salubrità delle acque del grande fiume, che sbocca a Castelvolturno e proprio per...
