Molise: è allarme droga. Patto tra la Procura e il mondo dell’informazione: fenomeno da stroncare
di PASQUALE DI BELLO
Un patto col mondo dell’informazione per indebolire e stroncare il fenomeno droga. E’ l’idea lanciata dal Procuratore della Repubblica di Campobasso, Nicola D’Angelo, nel corso di una conferenza stampa tenuta presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti. Presenti, oltre a D’Angelo, il Sostituto, Giuliano Schioppi, il Dirigente della Squadra Mobile, Raffaele Iasi, il Capitano Vincenzo Di Buduo...
Scuola: inizio tra incognite ed emergenze in tutta la Regione. Mille iscritti in meno rispetto al 2017
Campanella pronta a suonare per gli studenti molisani che giovedì 13 settembre tornano sui banchi di scuola. Un nuovo anno scolastico che parte con molte incognite e con tante emergenze. A partire dai danni del terremoto di agosto che ha aggravato una situazione già precaria determinando la chiusura di molte scuole, tra Guglionesi, Portocannone e Larino e innescando un...
Zona economica speciale ‘Adriatica’, Toma: “Ecco perché preferiamo la Puglia”
di GIOVANNI DI TOTA
Prosegue l'iter della strategia ZES attraverso l'adesione della Regione Molise alla Zona economica speciale "Adriatica", in corso di istituzione da parte della Regione Puglia.
Gli obiettivi della ZES sono: creare condizioni economiche, finanziarie e amministrative favorevoli per lo sviluppo delle imprese già operanti, ma anche per l'insediamento di nuove aziende in zone vicine o in prossimità...
Speciale Abruzzo/ “Non solo monete”
di MANUELA PETESCIA
La decisione di optare per il senato, presa di recente e, lasciatecelo dire, finalmente, da Luciano D’Alfonso - con 5 mesi di ritardo rispetto alle elezioni – sgombera il campo da una situazione politica che si era fatta insostenibile, e allo stesso tempo apre una riflessione sul potere in sé e sui doppi incarichi che non di...
Disabili: dalla Regione altri 225 mila euro per il progetto “Dopo di noi”
Stanziati altri 255mila euro in favore del progetto “Dopo di noi”, destinato ai disabili gravi privi di assistenza familiare. Lo ha resto noto l’assessore alle Politiche sociali, Luigi Mazzuto. La somma, deliberata dalla Conferenza Stato-Regioni, va ad aggiungersi ai 640mila euro già stanziati agli inizi di luglio. L’obiettivo, ha dichiarato Mazzuto, è quello di rendere strutturali tali fondi. A...
Isernia ricorda le vittime del bombardamento della seconda guerra mondiale
Più passano gli anni, più aumentano dubbi e ipotesi sulle cause del bombardamento di Isernia. Di certo c’è che fu pagato un prezzo altissimo durante la seconda guerra mondiale. Tantissime le vittime innocenti recuperate tra le macerie di una città praticamente rasa al suolo. Nel loro ricordo anche quest’anno è stata organizzata una cerimonia commemorativa. Dopo il simbolico rintocco...
All’auditorium di Isernia la prima nazionale dell’Opera-Musical, “La Divina Commedia”
Oltre settecento anni di storia, più di 14mila endecasillabi e 100 canti. Questo il biglietto da visita della Divina Commedia, componimento insuperabile della letteratura italiana, trasformato in oltre due ore di Opera-Musical dal compositore Marco Fresina e dal regista Andrea Ortis. La rappresentazione, che toccherà tutta Italia da Trieste a Palermo, verrà tenuta a battesimo presso l’auditorium di Isernia....
Scuole nel caos: a Guglionesi i genitori impugnano ordinanza del sindaco. Problemi anche a Portocannone
Mancano pochi giorni all’inizio delle lezioni e proprio l’argomento scuola a Guglionesi si fa incandescente. Perchè l’ordinanza del sindaco Mario Bellotti con la quale si disponeva il trasferimento degli studenti del Liceo Pedagogico nella scuola media di via Catania è stata impugnata. Una cinquantina di genitori, convinti che l’edificio non sia sicuro per ospitare oltre 300 alunni,...
Campobasso – Sindaci della provincia chiedono ripristino delle corse dei bus
Una quarantina di sindaci, preoccupati per i disagi che dovranno sopportare gli studenti pendolari che da giovedì si riverseranno a Campobasso per cominciare l'anno scolastico.
Una data, quella del 13 settembre, che però non segna solo l'avvio delle lezioni ma anche, come annunciato da qualche settimana, la sospensione delle corse degli autobus dal Terminal al centro città. Una provvedimento adottato...
Milleproroghe, bando periferie a rischio, il sindaco Battista incontra i parlamentari molisani
di ANNA MARIA DI MATTEO
E’ partita la corsa contro il tempo per impedire il blocco dei finanziamenti previsti dal bando periferie in occasione della conversione in legge del decreto Milleproroghe. Cresce il fronte del no alla decisione di cancellare risorse destinate al finanziamento di progetti per la crescita sociale ed economica di territori più fragili. 1 miliardo e 600...
Agnone. Nasconde decine grammi di droga in casa, 26enne denunciato dai Carabinieri
Ulteriore operazione portata a termine dagli uomini del Comando Compagnia Carabinieri di Agnone nel contrasto dei reati in materia di stupefacenti. Questa volta il blitz è scattato nella tarda serata di domenica quando i militari hanno sottoposto a controllo un 26enne del luogo che, alla vista dei militari, per eludere il controllo, ha tentato di disfarsi di una bustina...
Isernia. Nucleo investigativo, incarico di prestigio per il maggiore Vitiello: trasferito a Napoli
Il Maggiore dei Carabinieri Salvatore Vitiello, Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia, lascia l’incarico dopo 5 anni di permanenza in Isernia.
Nel periodo di servizio trascorso il reparto, sotto la sua direzione, ha portato a termine brillanti operazioni nel contrasto ad ogni forma di criminalità e di illegalità ed in particolare contro lo spaccio ed il traffico...