Isernia. Nucleo investigativo, incarico di prestigio per il maggiore Vitiello: trasferito a Napoli
Il Maggiore dei Carabinieri Salvatore Vitiello, Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia, lascia l’incarico dopo 5 anni di permanenza in Isernia.
Nel periodo di servizio trascorso il reparto, sotto la sua direzione, ha portato a termine brillanti operazioni nel contrasto ad ogni forma di criminalità e di illegalità ed in particolare contro lo spaccio ed il traffico...
Venafro. “Il violino della Shoah”, concerto sulla storia dello strumento ritrovato ad Auschwitz
Il violino, acquistato nel 2014 dal collezionista Carlo Alberto Carutti, è custodito gelosamente nel museo civico di Cremona. Questo strumento evoca ricordi tragici. Fu infatti ritrovato ad Auschwitz. Sul lato posteriore è incisa la stella di Davide, mentre al suo interno è stato scoperto un messaggio segreto. Questa storia ha ispirato il concerto dal titolo il “violino della Shoah”....
Spina (CGIL): “Crisi, il Molise è a rischio chiusura”
Dopo le elezioni regionali che hanno portato all'elezione di un nuovo Governo in Molise e la pausa estiva, con la ripresa delle attività nei vari settori (politici, economici e sociali) torna a farsi sentire la CGIL.
E lo fa, con un documento politico, il Segretario organizzativo, Franco Spina, secondo il quale senza una svolta nelle politiche occupazionali, il Molise è...
Sesto Campano. In viaggio con 300 grammi di cocaina, 30enne arrestato dai Carabinieri
Un uomo di 30 anni, proveniente dalla provincia di Salerno, è stato arrestato nella tarda serata di ieri a Sesto Campano, al confine tra le provincia di Caserta e Isernia, dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro.
Nella sua auto l’uomo trasportava tre involucri di plastica contenenti complessivamente oltre 300 grammi di cocaina. La droga era...
Emergenza terremoto, l’appello dei sindaci: “Fare presto, i paesi si spopolano”. I soldi inviati dal Governo non bastano
Non allargare il cratere sismico, garanzie per nuovi fondi e velocità nell’erogazione degli stessi per una ricostruzione con tempi certi che possa evitare lo spopolamento. Sono stati questi gli argomenti al centro di un incontro organizzato a Monteciflone dal sindaco Franco Pallotta, con gli altri sindaci dei paesi che hanno avuto danni con il terremoto del 14 e del...
Emergenza viabilità, Coia convoca i sindaci dell’Alto Molise
L'emergenza sicurezza viadotti c'è e non si può nascondere, per questo Coia ha chiamato a raccolta tutti i sindaci dell'Altomolise. È stata infatti fissata per martedì 11 settembre all’interno della sala consiliare del comune di Agnone, con inizio alle ore 16 una importantissima riunione convocata dal presidente della Provincia di Isernia. Si discuterà dei problemi relativi alla viabilità in...
Lega Giovani, Giulia Minnillo e l’on. Crippa al Rinascimento. Incontro con i giovani tra 18 e 30 anni lunedi 10 settembre alle 20.30
di Giovanni Minicozzi
Primo incontro con i giovani molisani della lega organizzato dalla coordinatrice regionale Giulia Minnillo e da Luigi Mazzuto. L'appuntamento è per lunedì 10 settembre 2018 presso l'hotel Rinascimento di Campobasso e sarà aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
All'evento parteciperà anche l'on. Andrea Crippa coordinatore nazionale dei...
Termoli: La Lega entra in consiglio comunale, Michele Marone passa con Salvini
La Lega entra in consiglio comunale a Termoli e rafforza la sua presenza sul territorio. Il coordinatore di Energie per l’Italia e già candidato a sindaco per il centrodestra nel 2014 Michele Marone, affascinato dal Salvini pensiero, ha deciso di entrare nella Lega guadagnandosi direttamente dalle mani del coordinatore regionale Luigi Mazzuto la tessera numero 103.448. L’annuncio è arrivato...
Zuccherificio: l’assessore Mazzuto incontra ex lavoratori. I dubbi non si sciolgono
L’assessore regionale Luigi Mazzuto ha incontrato i sindacati e una delegazione di ex lavoratori dello Zuccherificio che da mesi chiedono di essere ricollocati nel mondo del lavoro così come gli era stato promesso. L’assessore ha illustrato agli operai il bando di pubblica utilità di recente approvato e sono state affrontate anche le perplessità avanzate dai lavoratori sulla possibilità...
Isernia. Scuola primaria San Leucio, il sindaco d’Apollonio: allarmismo infondato
L’allarmismo creato intorno all’edificio destinato a ospitare la scuola primaria San Leucio è infondato. A dirlo è il sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio, a proposito delle foto che stanno circolando su Facebook riguardanti proprio l'ex Centro anziani. Per il primo cittadino rappresentano in maniera distorta la realtà. Le zone danneggiate a suo avviso sono limitatissime e già si sta...
Furti e droga, denunce e sequestri dei Carabinieri della compagnia di Venafro
Un servizio di controllo straordinario del territorio è stato eseguito nelle ultime ore dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro, delle Stazioni territorialmente competenti e da unità cinofila antidroga dell’Arma, al fine di prevenire e contrastare fenomeni di criminalità e di illegalità, in tutta l’area venafrana, con particolare riferimento alle zone di confine con la...
Donna affetta da Virus del Nilo ricoverata al Cardarelli: l’ha contratto in Grecia: si trasmette
Una donna, anziana, di Campobasso è ricoverata, presso la Terapia intensiva dell'Ospedale Cardarelli di Campobasso, affetta da meningo-encefalite da virus West Nile. La conferma arriva anche dalla Direzione dell'ASReM Dalle accurate analisi effettuate – fanno sapere dall'azienda sanitaria – si ritiene che contratto l'infezione nel suo paese di origine, la Grecia, da cui era rientrata da pochi giorni. L'area...