Non esistono cori con una sola voce
di Angelo Persichilli
Diceva Andreotti che non esistono grossi problemi, ma solo piccoli problemi messi insieme. Concordo con questa saggia osservazione anche se, per applicarla al grave momento che sta vivendo l’Italia (e anche il resto del mondo) dovrebbe essere rivista così: non esistono grossissimi problemi ma solo grossi problemi messi insieme. Certo, sono tutti collegati e la soluzione potrà...
Stragi del terzo millennio, a San Giuliano i comitati delle vittime. Arriva il ministro della Giustizia Bonafede
di GIOVANNI DI TOTA
Per colpa di chi? E' intorno a questo interrogativo martellante che ruota la vita di tante persone che si sono viste strappare dall'oggi al domani figli, mogli, mariti, fratelli e sorelle da tragedie terribili, a volte inammissibili.
Alla viglia dell'anniversario, il sedicesimo, del terremoto che nel 2002 ha sconvolto una parte del Molise, San Giuliano di Puglia...
Pioggia e vento flagellano il Molise: alberi sradicati e tetti scoperchiati. Vigili del fuoco e forze dell’ordine al lavoro
Una violenta ondata di maltempo si sta abbattendo in queste ore sull’intera regione. Pioggia e forti raffiche di vento stanno creando disagi e problemi da Isernia fino alla costa. Numerosissimi gli interventi dei vigili del fuoco,impegnati sul territorio con tutte la squadre a disposizione. Alberi sradicati, tetti scoperchiati, cartelloni pubblicitari divelti a causa del vento che ha superato i...
Zuccherificio del Molise, lo sfogo degli ex lavoratori: abbandonati dalla politica e dai sindacati
Da un tenore di vita accettabile alla povertà. Così si sono ritrovati, nel giro di poco tempo, gli ex lavoratori dello Zuccherificio, lasciato morire di una lenta agonia nell’indifferenza totale della politica. Ma gli ex lavoratori, costituiti in comitato non ci stanno e vanno avanti con la loro battaglia e non risparmiano critiche a chi governa la Regione ma...
Emergenza maltempo, Carabinieri e Vigili del fuoco in azione in tutta la provincia di Isernia
Carabinieri in prima linea su tutto il territorio della provincia di Isernia per fornire assistenza alle popolazioni locali e in particolare agli automobilisti, in occasione delle piogge che stanno imperversando sul capoluogo pentro. Grazie all’impegno delle Stazioni dislocate capillarmente e degli equipaggi di pronto intervento dei Nuclei Operativi e Radiomobile, viene garantita una ininterrotta assistenza alla cittadinanza. Gli interventi...
San Pietro Avellana. Raccolta illecita di tartufi, denunciato dai Carabinieri Forestali
Una persona della provincia di Chieti è stata sorpresa dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Pietro Avellana, mentre raccoglieva tartufi in una località del citato comune fuori dall’orario consentito. Nei confronti dell’uomo è scattata una sanzione amministrativa per un importo pari a circa milleseicento euro. I militari della Forestale intensificheranno questo genere di controlli in tutta la...
Scuola media Andrea d’Isernia, ampi consensi per l’edizione 2018 di “Libriamoci”
Anche quest’anno la Scuola media “Andrea d’Isernia” ha aderito con convinzione a Libriamoci, l’iniziativa organizzata dal Centro per il libro e la lettura - in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione - con l’obiettivo fare della lettura un veicolo di crescita sociale e culturale. A ispirare il progetto “Tra le righe del tempo”, coordinato dalla docente Marilena Ferrante, l’Anno europeo...
Pozzilli. “Sanità e sfida migratoria mondiale”, seminario al Neuromed
Una visione internazionale basata sulla ricerca e l’innovazione. Un approccio che guarda anche alle necessità strettamente collegate all’evoluzione e ai cambiamenti della società. L’Istituto Neuromed ha accolto nei giorni scorsi la professoressa Marie Laure Fages, docente di Diritto pubblico presso l’Università Paris 1 Panthéon Sorbonne, che ha tenuto un seminario dal titolo La sanità e la sfida migratoria mondiale:...
Bonus casa. Per le ristrutturazioni la Regione stanzia 4,5 milioni di euro in tre anni
Un provvedimento a doppia firma, quella del presidente Toma e del consigliere Nico Romagnuolo, una proposta di legge regionale destinata ad introdurre un bonus casa a favore di chi procede alla ristrutturazione di piccole abitazioni, compreso anche il miglioramento sismico. Il contributo massimo erogabile sarà pari a 24mila euro e, in ogni caso, non potrà superare il 25% dell’importo...
Isernia. Auditorium, individuato l’autore del danneggiamento del murales
Ieri mattina, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, personale della Squadra Volanti della Questura di Isernia ha proceduto a rilevare un danneggiamento al muro laterale dell’Auditorium “Unità d’Italia” in questo centro cittadino, causato da un’auto pirata non trovata sul posto.
Gli agenti intervenuti hanno proceduto ai rilievi con l’ausilio di personale della Polizia Scientifica.
Immediatamente sono scattate le indagini al...
Fiat: parte la settimana di stop alla produzione. Dal 1 al 4 novembre si ferma l’intero stabilimento
Tra ferie forzate e reparti in cassa integrazione inizia oggi la settimana nera per la Fiat di Termoli. In azienda fino a mercoledì lavoreranno regolarmente solo 450 operai, nel reparto cambi C546 e M40 e nell’area dove si produce il nuovo motore per la Giulia e la Stelvio. Dal primo e fino al 4 novembre, invece tutta la produzione...
Isernia. Arresti convalidati e nuove misure cautelari per gli autori della truffa del finto nipote
E’ di qualche giorno fa l’operazione della Squadra Mobile “finto nipote” conclusasi con l’arresto di due truffatori campani i quali, spacciandosi al telefono per il nipote di un’anziana signora, l’avevano convinta ad andare a prelevare in banca 3.500 euro.
La aspettavano sotto casa con il “pacco” da consegnare, contenente un orologio da parete del valore di pochi euro, quando i...