Voto di scambio a Isernia, indaga la procura antimafia
La Procura distrettuale di Campobasso indaga su due presunti casi di voto di scambio elettorale politico-mafioso. La notizia è contenuta in un passaggio della relazione del Procuratore generale, Guido Rispoli, presentata nel corso dell'inaugurazione dell'Anno giudiziario. L'ipotesi di reato è quella prevista dall'art. 416 del codice penale e riguarderebbe le elezioni del 2018. In Molise lo scorso anno, oltre...
Termoli, in tanti alla marcia della pace. Testimonianze e festa per rinnovare valori condivisi
Un'esplosione di gioia, colori e sorrisi in città per la Giornata della Pace organizzata nella mattinata di domenica 27 gennaio dalla Diocesi di Termoli-Larino. In tanti, soprattutto bambini e ragazzi, hanno partecipato all'evento coordinato dall'Azione cattolica e dalla Consulta dei laici. Al centro dell'iniziativa il messaggio di Papa Francesco dedicato all'omonima Giornata mondiale: “La buona politica è...
Isernia. Giorno della memoria, incontro sulle persecuzioni subite da Rom e Sinti
Giorno della memoria. Anche Rom e Sinti subirono le persecuzioni dettate dalla follia del regime nazista e della dittatura fascista. In Italia molti di loro furono internati nei campi di concentramento e costretti ai lavori forzati. Un’altra pagina di storia tristissima, ma in buona parte cancellata. L’obiettivo dell’incontro nell’aula magna dell’istituto Cuoco di Isernia - organizzato dall’associazione Rom in...
Campobasso – Ex deposito Enel, verso l’abbattimento. Sopralluogo di tecnici e magistrato
di ANNA MARIA DI MATTEO
Con la luce del giorno si delineano i contorni di quella che poteva essere una vera e propria tragedia. L’ex deposito Enel, costruito nel 1935 nel cuore della città, oggi appare come un gigante ferito, sventrato dall’improvviso cedimento di una parte del solaio, forse a causa delle ultime nevicate o delle infiltrazioni. Un edificio considerato...
Crollo del capannone a Campobasso, modifiche al traffico urbano
In seguito al crollo della copertura dell’ex capannone Enel di via Gazzani, l’assessore alla Mobilità Francesco De Bernardo comunica che via Monsignor Bologna – nel tratto compreso tra via Trivisonno e via Gazzani - e l’area parcheggio ex Romagnoli e via Gazzani - dall’incrocio tra via Herculanea e viale Elena - sono interdetti al traffico veicolare. Pertanto gli autobus...
Isernia. Olimpiadi di Informatica a squadre, l’Isis Majorana-Fascitelli alle finali nazionali
Per la prima volta l’ISIS “Majorana-Fascitelli” partecipa alle Olimpiadi di Informatica a Squadre (OIS) aggiudicandosi l’ammissione alla finale nazionale che si svolgerà a Bologna l’8 febbraio 2019.
La squadra finalista che rappresenterà il Molise, composta dagli studenti Antonio Di Sandro (classe 4 C), Matteo D’Agostino (classe 4 E), Matteo Lubrano (classe 4 F), Fabio Rossi (classe 3 C) e Giacomo...
Termoli: scontro politico sul turismo. Anche il 2019 sarà senza Bandiera Blu
Il turismo diventa il nuovo terreno di scontro politico a Termoli. Solo pochi giorni fa la diffusione dei dati da parte del commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo Remo Di Giandomenico, secondo cui Termoli per il 2018 ha fatto registrare un aumento del 10,7 per cento delle presenze rispetto allo scorso anno, nonostante il terremoto di agosto. Dati...
Campobasso, crolla un capannone in via Gazzani. Paura tra i residenti
Per cause ancora da accertare, intorno alle 15,30 di sabato è crollato un capannone in disuso sito in via Gazzani, in prossimità dell'ex stadio Romagnoli. Un boato spaventoso ha accompagnato il crollo generando molta paura tr gli abitanti dei palazzi vicini. Sul posto ci sono i Vigili del Fuoco ma al momento non si segnalano danni a persone. Per...
Colli. Contratto di fiume Alto Volturno, 6 Comuni firmano il protocollo d’intesa
Il protocollo d’intesa del contratto di fiume Alto Volturno, coinvolge i comuni Castel San Vincenzo, Cerro, Colli, Montaquila, Rocchetta e Pizzone. È stato firmato questa mattina dagli amministratori comunali, durante un incontro al quale hanno preso parte diversi cittadini, oltre al presidente delle Regione Donato Toma e il consigliere regionale Antonio Tedeschi. Si tratta di uno strumento innovativo che...
FIat: tra Cig ed Ecotassa cresce la preoccupazione. Il sindaco: “Il provvedimento potrà innescare una crisi”
Nuova ondata di cassa integrazione per la Fiat di Termoli. Questa volta lo stop produttivo riguarderà una larga fetta di operai, circa 1.500. Il settore 16 valvole si fermerà dal 25 febbraio al 2 marzo. Stop più lungo invece per il reparto Cambio C520 dal 19 febbraio al 2 marzo. La decisione è arrivata dal comitato esecutivo per fronteggiare...
Estorsione e rapina, giovane casertano arrestato dai Carabinieri di Filignano
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Filignano, davano esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare di custodia in carcere emessa dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, nei confronti di un giovane casertano che si trovava nel venafrano a scontare una misura di prevenzione.
L’uomo dovrà espiare la pena di anni...
Isernia. Gas radon oltre i limiti, chiuso archivio del tribunale. Di Giacomo dispone nuovi controlli
Interdetto l'accesso del personale e l'utilizzo dell'Archivio del Tribunale di Isernia a causa dei livelli di gas radon riscontrati nei locali in questione. Il provvedimento è stato assunto dal presidente del Palazzo di Giustizia, Vincenzo Di Giacomo, in seguito ai rilievi effettuati dell'Arpa Molise e a una successiva Conferenza Permanente a cui hanno partecipato anche il sindaco, Giacomo d'Apollonio,...