Europe Direct Molise ha promosso l’iniziativa “ Aperti alla Trasparenza”
Venerdì scorso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso ha ospitato l’ iniziativa “ Aperti alla Trasparenza” dell’Europe Direct Molise in occasione della settimana dell’Amministrazione aperta. L’evento, diventato un appuntamento fisso, data l’importanza della tematica, ha visto la partecipazione delle istituzioni e della società civile, in particolare con la presenza degli istituti che hanno aderito al Progetto A...
Editoria, partono i licenziamenti, mobilitati Ordine dei giornalisti e Assostampa. Maria Guia Federico come Ponzio Pilato
DI GIOVANNI MINICOZZI
La profonda crisi che attanaglia il settore dell'informazione non fa prigionieri e diverse aziende del settore hanno preannunciato decine di licenziamenti che scatteranno nelle prossime settimane. Nel silenzio più o meno tombale calato sul grave problema, condito dall'immobilismo e dalla complicità delle istituzioni preposte alla salvaguardia del diritto dei cittadini ad essere informati e alla tutela dei...
Per andare in paradiso, si deve prima morire
di Angelo Persichilli
Le manifestazioni mondiali della scorsa settimana a difesa dell’ambiente mi hanno fatto venire in mente Che Guevara e La Guerrigliera Tania. Condividevo, e condivido, molte delle loro critiche sociali al cosiddetto ‘imperialismo americano’ ma mi facevano più paura, lo confesso, le alternative da loro proposte. Ciò che invece ho sempre ammirato è stata la loro determinazione, coerenza...
Trasporto su ferro. Filt Cgil sui dati di Legambiente: “uno scenario inquietante”
Che il Belpaese denoti un gap infrastrutturale su strade, treni e porti, tale da collocarlo all’ultimo posto dei dieci più importanti paesi europei, non è in alcun modo una novità, ma la dimensione dell’arretratezza della rete ferroviaria e più in generale del trasporto su rotaia in Abruzzo e in Molise, ha raggiunto un livello davvero insopportabile in grado persino...
Perdite lungo la rete dell’acquedotto, Poggio Sannita da giorni senz’acqua
I problemi dell’acquedotto di Poggio Sannita non sono nuovi. Le perdite lungo la condotta sono sempre più frequenti. Finora i tecnici hanno cercato di fare riparazioni qua e là, ma ora la situazione è precipitata. Da venerdì il paese è senz’acqua. Le squadre di Molise Acque stanno cercando di individuare le perdite tra il paese altomolisano e l’acquedotto Pezzelle,...
I fedeli di Pizzone: no alla nomina del prete accusato di aver abusato di un minore
Dopo il caso sollevato poco più di un anno fa dalle Iene, don Giovanni, l’ex parroco di Acquaviva d’Isernia accusato di abusi sessuali su un minore, è al centro di un nuovo caso. Sta affiancando il parroco di Pizzone e, forse, dal primo aprile potrebbe prenderne il posto, ma nel paese del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise non...
Sesto Campano. Guida con la patente revocata, scoperto e denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Sesto Campano hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un uomo della provincia di Napoli, ritenuto responsabile di guida con patente revocata. Nello specifico, la pattuglia ha proceduto al controllo del predetto sorpreso alla guida di un autocarro. Gli immediati accertamenti permettevano di appurare che, con provvedimento emesso dalla Prefettura di Napoli, all’automobilista era stata...
PD in cerca di unità interna e di alleati. Facciolla si schiera con gli editori in crisi, ripropone Battista e Sbrocca ma Durante vuole le primarie
DI GIOVANNI MINICOZZI
Con la prima riunione dell'assemblea regionale del Pd tenutasi all' hotel Rinascimento di Campobasso è partita l'era del nuovo segretario Vittorino Facciolla scelto a maggioranza dagli elettori delle primarie. Obiettivi dichiarati dal neo segretario: Unità del Partito e coinvolgimento delle minoranze negli organismi dirigenti, segreteria compresa.
Il primo Atto dell'assemblea regionale è stato quello della nomina del Presidente...
Nuovo riconoscimento al Neuromed: il Centro di Medicina del Sonno diventa struttura di secondo livello
Una notizia che arriva in occasione della dodicesima edizione della Giornata Mondiale del Sonno e che vede l’I.R.C.C.S. Neuromed aggiudicarsi un nuovo riconoscimento. Il Centro di Medicina del Sonno diventa Centro di secondo Livello AIMS (Associazione Italiana Medicina del Sonno) a specializzazione neurologica. “Siamo particolarmente contenti e fieri di aver ottenuto il prestigioso riconoscimento da parte dell’Associazione Italiana Medicina...
Sessano del Molise. Incendio distrugge tre camion, indagano Vigili del fuoco e Carabinieri
Vigili del fuoco e Carabinieri indagano sulle cause di un incendio che durante la notte ha distrutto tre camion nella zona industriale di Sessano del Molise. Le fiamme, partite da uno dei mezzi parcheggiati nel piazzale di un’azienda, si sono ben presto propagate agli altri due camion. Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del fuoco del comando...
Droga. Di Lucente interviene sugli ultimi fatti di cronaca: “Bisogna aiutare le famiglie con un patto di collaborazione”
Campobasso. A seguito degli ultimi fatti di cronaca avvenuti nel capoluogo il consigliere regionale dei Popolari per l’Italia Andrea Di lucente ha deciso di intervenire, dichiarando ,senza mezzi termini, la necessità di affrontare un problema, quello della prevenzione e della lotta alle tossicodipendenze, che non può più essere rinviato.
“Leggere questa mattina dell’ennesima aggressione di un figlio tossicodipendente ad una...
Isernia. Friday for Future, grande successo per la manifestazione dell’istituto Giovanni XXIII
Ha riscosso grande successo la manifestazione che a Isernia ha avuto per protagonisti tutti gli alunni dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII. Il loro Friday for Future – lo sciopero globale in difesa del nostro pianeta - è stato davvero coinvolgente. Bambini, docenti e genitori hanno partecipato attivamente e con grande entusiasmo all’incontro-dibattito con la referente del WWF Pina Negro, apportando...