Verso la festa di San Basso a Termoli, in piazza Duomo il pubblico sorteggio
La comunità diocesana rinnova il cammino di fede, preghiera e condivisione che porterà ai solenni festeggiamenti in onore di San Basso, patrono di Termoli e dell’intera Diocesi in programma dal 3 al 5 agosto 2019.
Si svolgerà sabato 13 luglio 2019 alle 21.30, in piazza Duomo a Termoli, il pubblico sorteggio che stabilirà il motopeschereccio che ospiterà la statua di...
Violenza tra le mura domestiche, 2 giovani nel mirino della Questura di Isernia
Negli ultimi giorni, sono stati emessi 2 provvedimenti di ammonimento, ai sensi dell’art. 3 del D.L. 93 del 2013, nei confronti di un 32enne e di un 34enne, per episodi di violenza domestica in danno, rispettivamente, della ex convivente e della madre.
Il Questore di Isernia, Roberto Pellicone, è particolarmente attento alla prevenzione di tali comportamenti, attraverso il ricorso a...
Nubifragio sul Molise, notevoli danni in Basso Molise e nel Venafrano
Il caldo afoso degli ultimi giorni ha deciso di dare una tregua, ma non nel modo sperato dai molisani. Temperature in picchiata, vento forte, pioggia, tuoni e fulmini, e in alcuni punti, come nel venafrano, grandine grossa come arance. Notevoli i problemi alla circolazione per via di alberi piegati, rami spezzati caduti sull’asfalto, fiumi d’acqua lungo le strade....
“In cammino verso Est”, al via la lunga marcia da Pozzilli a Termoli
Una vacanza estiva diversa dalle solite, un’interessante opportunità per ammirare da vicino e apprezzare con i propri occhi, il patrimonio ambientale e storico della nostra terra. Ma è anche e soprattutto un’occasione per socializzare e divertirsi in buona compagnia. “Il viaggio nel Molise di mezzo: in cammino verso est” è cominciato di buon mattino a Pozzilli. L’arrivo è previsto...
Contratto istituzionale di sviluppo, via libera a 66 progetti. A disposizione 220 milioni di euro
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il Governo ha deciso di investire sul Molise, concedendo una opportunità da non perdere per rilanciare l’economia e tentare di far uscire la regione dall’isolamento e dal ritardo infrastrutturale. Una vera e propria apertura di credito rappresentata dal Contratto istituzionale di sviluppo, siglato a Campobasso a febbraio alla presenza del premier Conte. Un accordo che...
Soste a pagamento a Isernia, il Comitato si rivolge all’Anac di Cantone
Domani in consiglio comunale, a Isernia, si parlerà di soste a pagamento, su iniziativa di Francesca Bruno, consigliera comunale di Casapound che ha presentato una sua interrogazione, il comitato No strisce blu, ha chiesto di intervenire in aula ma, intanto, ha detto la sua sulla vicenda che sta infiammando il dibattito cittaidino.
Per Emilio Izzo, i problemi e gli errori...
Dal Governo 129 milioni per i tratturi. Esulta Campodipietra
Tra i progetti approvati dal Governo nazionale e inseriti nel Contratto Istituzionale di Sviluppo per il Molise un posto di assoluta rilevanza è occupato dalla valorizzazione delle reti tratturali. Capofila del progetto è il Comune di Campodipietra a cui si sono associati altri 61 comuni su tutto il territorio regionale. Sono 129 i milioni assegnati dal Governo Conte per...
Treno Campobasso-Roma, tutti i passeggeri invitati a scendere a Isernia
A causa del maltempo e delle croniche disfunzioni delle Ferrovie in Molise circa 55 persone partite da Campobasso con il treno delle 14.15 e che sarebbe dovuto arrivare a Termini intorno alle 17.30, hanno trascorso un pomeriggio da incubo a Isernia. Dopo un quarto d’ora che il treno si era messo in marcia da Campobasso il primo stop di quaranta...
Regione, risorse pubbliche sprecate. 320 mila euro per Niaf e comunicazione POR in scadenza
di GIOVANNI MINICOZZI
È tempo di migrare per migliaia di molisani giovani e post giovani in un contesto produttivo desertificato e senza alcuna iniziativa politica per tentare di invertire la rotta.
Nello schizofrenico gioco al massacro, a danno di novantamila persone finite in povertà e di migliaia di disoccupati, su scopre che la Regione è oltremodo generosa con società, enti, dirigenti...
Isernia: arrestato 19enne per spaccio, resistenza e violenza a pubblico ufficiale
Ieri pomeriggio, gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Isernia hanno arrestato un 19enne per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. Erano da poco passate le 16.00 quando i poliziotti, nel corso dei servizi appiedati all’interno dell’area della Stazione Ferroviaria, recentemente intensificati su disposizione del Questore...
Appello di Occhionero, Fanelli e Facciolla: “Fronte comune per Punto Nascite Termoli”
La sospensiva al decreto di chiusura del punto nascite di Termoli è una buona notizia. La giustizia ci ha teso la mano, ora sta a noi saperla stringere”. È quanto sostengono in una nota congiunta, la deputata di Liberi e uguali Giuseppina Occhionero e i consiglieri regionali del Pd Vittorino Facciolla e Micaela Fanelli. Tutti e tre hanno evidenziato...
MIBAC, Fondo Tutela: In Molise 3,2 milioni di euro per 14 progetti sulla programmazione 2019-2020
3.223.653 euro. A tanto ammontano i fondi destinati al Molise, dal Ministero per i beni e le attività culturali, per 14 progetti ammessi al finanziamento per il 2019 e 2020. Nel complesso in tutta Italia sono 180 i milioni di euro destinati per la tutela del patrimonio culturale. Il programma biennale approvato dal Ministro Alberto Bonisoli, riguarda 595 interventi,...
