Montorio nei Frentani, riuscita la 23esima edizione di ‘Noi artisti di questa terra’
La performance di Luca Ciarla e la sua singolare solOrchestra. Applausi ed emozioni per una proposta musicale di livello internazionale che ha richiamato in tanti a Montorio nei Frentani per seguire una serata intensa, la conferma di un progetto culturale che nel tempo si è consolidato come un punto di riferimento delle manifestazioni organizzate sul...
Ferragosto e incendio del castello a Termoli: tutte le info sulla viabilità
Il giorno 15 agosto p.v. numerose strade di Termoli saranno interessate da provvedimenti viabilistici restrittivi della circolazione e della sosta. Si voglia dare, pertanto, secondo quanto qui di seguito specificato, la massima diffusione informativa circa l'interdizione della circolazione e della sosta sulle strade interessate, le vie di percorrenza alternativa in uscita da Termoli (CB — PE — FG), evidenziando...
Inquinamento a Venafro: primi indagati, i nomi sul registro della Procura
Un'ondata di aria fetida e maleodorante ha investito tutta la piana di Venafro, complice, probabilmente, il caldo anomalo di questi giorni. Intanto - come riferisce il Fatto Quotidiano - il Ministero della Salute ha acceso il suo faro acceso sulla valle dove lo sforamento di particelle sottili e ultrasottili è una costante e gli ammalati di tumore sono troppi....
Finmolise, nominato il nuovo CdA. Bartolomeo Antonacci è il nuovo presidente
La Giunta regionale ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della Finmolise. La presidenza è andata all’ex sindaco di Guglionesi, Bartolomeo Antonacci; Paolo Milano è il nuovo amministratore delegato mentre Donatella Di Filippo è il terzo componente dell’organo amministrativo.
La nomina del nuovo collegio si è resa necessaria dopo le dimissioni del vecchio consiglio di amministrazione composto da Filomena Iapalucci,...
Agnone. Crisi di Governo, possibili ripercussioni sul futuro del Caracciolo
Com’era facile prevedere, non sono emerse novità sostanziali dall’ultima seduta del consiglio comunale di Agnone, dedicata al San Francesco Caracciolo. Il futuro del presidio altomolisano continua ormai a essere appeso a un filo, con il rischio concreto che il riconoscimento di ospedale di area disagiata finisca definitivamente su un binario morto. Basterebbe applicare correttamente il piano operativo 2015-2018 per...
Per favore, non costringetemi a votare per Matteo Salvini!
di Angelo Persichilli
Dubbi sul leader della Lega ne ho tantissimi, ma non ditemi di non votarlo perché è fascista. Chi parla di fascismo in questo contesto non conosce il fascismo, la sua storia e non conosce cosa è la dittatura. Alcuni, tra l’altro, non hanno nemmeno il diritto morale di evocare la dittatura come spauracchio politico dopo avere militato...
Isernia. Provoca incidente sotto l’effetto di cocaina e alcol, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Isernia, a conclusione di specifici accertamenti, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una persona responsabile di aver causato un sinistro stradale sotto l’influenza di cocaina e alcool. Infatti, l’uomo, dopo aver assunto lo stupefacente ed aver ingerito sostanze alcooliche per un tasso alcoolemico di molto superiore ai limiti consentiti, si metteva alla guida della propria autovettura...
Ospedale Cardarelli, preoccupazione per alcune crepe al sesto
Tutto cominciò lo scorso marzo, quando la caduta di alcuni calcinacci nell’area adiacente all’obitorio dell’ospedale Cardarelli di Campobasso fece scattare l’allarme dei vigili del fuoco, il conseguente sopralluogo e l’apertura da parte della Procura della Repubblica di Campobasso di un fascicolo d’indagine. Sulle indagini vige al momento il massimo riserbo, tranne le indiscrezioni che vogliono l’affidamento da parte della...
Isernia. Polizia stradale, al via la campagna “Speed” per garantire più sicurezza sulle strade
Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato, nel periodo dal 12 al 18 agosto 2019, l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “SPEED” (Velocità).
TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri, tranne la Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia,...
Area di crisi complessa, Confcommercio: finanziamenti ancora aperti per le Pmi
Le somme più robuste riguardano i settori della moda e del lattiero caseario. I contributi che possono essere concessi arrivano fino a 200mila euro delle spese considerate ammissibili.
Sono gli aiuti alle piccole e medie imprese per il rilancio produttivo nella cosiddetta area di crisi complessa, compresa tra Bojano e Venafro.
La Confcommercio ricorda che le risorse sono ancora disponibili per...
Sesto Campano. Causa incidente e fugge, identificato e denunciato dalla Polizia Stradale
E’ durata poco la fuga di uomo, a bordo del suo SUV di grossa cilindrata, che, dopo aver provocato un incidente il 26 luglio u.s., lungo la Strada Statale 85 nel comune di Sesto Campano, non si è fermato a prestare soccorso ad un motociclista di 20 anni, proveniente dalla Campania e diretto nel territorio molisano.
Gli Agenti della Polizia...
San Pietro Avellana, bilancio positivo per la 30esima edizione della fiera del tartufo nero
Show cooking e degustazioni, convegni e laboratori archeologici, spettacoli di ogni genere, come ad esempio quello proposto dagli sbandieratori di Colletorto. Per la trentesima edizione della fiera del tartufo nero ai visitatori è stato proposto un programma davvero ricco e che riconferma San Pietro Avellana come punto di riferimento per gli appassionati di tutto il centro sud Italia, ma...
