Fornelli. Presenze record per la 25esima edizione delle Giornate al Borgo
Con l’atteso incendio del castello, è calato il sipario sulla 25esima edizione delle Giornate al borgo, di scena come sempre nel centro storico di Fornelli. Un’edizione davvero speciale, quella proposta dalla pro loco, ripagata da presenze record. Gli organizzatori hanno infatti voluto riproporre gli spettacoli che negli anni hanno riscosso maggiore apprezzamento. Acrobazie, giochi con il fuoco, musiche della...
Agnone. I tassisti della Capitale e il senatore Razzi in campo per difendere l’ospedale
I tassisti abruzzesi e molisani residenti a Roma sono tornati a sfilare con le loro auto d’epoca lungo le strade dell’hinterland agnonese per chiedere ancora una volta certezze sul futuro del Caracciolo. Sono tornati a casa per dire a tecnici e politici di smetterla di ragionare con la logica dei numeri e rimettere al primo posto il diritto alla...
Larino, riuscito il secondo torneo di calcio a 5 “memorial Antonello e Giovanni Padulo”
Si è svolto dal 5 agosto al 13 agosto 2019, allo stadio comunale di Larino, il secondo torneo di calcio a cinque “memorial Antonello e Giovanni Padulo”. L'iniziativa è stata organizzata dagli amici dei due ragazzi in collaborazione con l'associazione “Brizio” impegnate nella tutela dei malati oncologici e...
Cerro al Volturno. Sale sul parapetto di un viadotto e minaccia di farla finita, salvato dalla Polizia
Un ragazzo in lacrime, in preda alla disperazione è stato salvato dagli agenti della Polizia Stradale mentre era in procinto di suicidarsi.
Teatro del tentativo di suicidio il viadotto della Fede lungo la SS. 652 "Fondo Valle Sangro", nel comune di Cerro al Volturno.
Tutto si è svolto nella mattinata di ieri, verso le ore 8:10, quando una pattuglia della Sezione...
Venafro. Controlli antidroga, due pregiudicati nelle rete dei Carabinieri
Nel corso dei servizi perlustrativi di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno controllato, in tempi diversi, due pregiudicati di origini campane, i quali venivano segnalati alla competente Prefettura per detenzione e uso personale di sostanze stupefacenti. I soggetti, a seguito di perquisizione operata dai militari, venivano trovati in possesso: il...
Cis del Molise, arriva la firma del ministero. Ma la crisi di governo continua a creare preoccupazione
di ANNA MARIA DI MATTEO
E' corsa contro il tempo per l'attuazione del Contratto istituzionale di sviluppo del Molise. Il Comune di Campobasso, che ha già ottenuto il via libera al progetto da 18 milioni e mezzo, ora si accinge ad aderire all'altra iniziativa, inserita sempre nell'ambito del Cis, che punta alla valorizzazione dei tratturi e sulla quale il ministero...
Isernia. Violenta lite per l’eredità, 54enne denunciato per lesioni gravi e minacce
Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Isernia hanno denunciato un 54enne per lesioni personali gravi e minacce.
L’uomo era ospite di una casa vacanze della provincia pentra con la sorella ed il compagno di questa.
Al culmine di un’accesa discussione tra i fratelli per la divisione dell’eredità, il 54enne aveva colpito con calci e pugni il cognato, facendolo rovinare...
Bagnoli del Trigno, grande attesa per Frammenti d’Antico domenica 18 agosto
Domenica 18 agosto atmosfere senza tempo a Bagnoli del Trigno (Isernia)
Tante le soprese per il venticinquennale: Francesco Arca nelle vesti del Duca e “mapping” 3d a rendere unico l’incendio artistico del castello.
Oltre 15 specialità tipiche e 10 set di spettacoli in una festa che coinvolge tutti, dal pomeriggio a notte. La sfilata del Duca e della Corte apre...
Isernia. Pranzo di nozze finisce in rissa, ferite sei persone
Nel primo pomeriggio di ieri è pervenuta una chiamata al 112 con cui si richiedeva l’intervento dell’Arma in un ristorante della provincia poiché, nel corso del pranzo nuziale, si era verificata una zuffa fra i presenti che non cessava.
Prontamente la Centrale Operativa faceva convergere sul posto la pattuglia dei motociclisti del NOR e quella della Stazione di Pescolanciano che...
Fermo biologico fino al 13 settembre 2019 tra San Benedetto e Termoli: esclusa piccola pesca
Barche all’ancora fino al 13 settembre nella zona compresa tra San Benedetto e Termoli. Un fermo imposto dal Ministero delle Politiche agricole che interesserà la pesca a strascico ma non la piccola pesca. Con una deroga si potrà consentire la sagra del pesce nell'ultimo fine settimana del mese.
Il prodotto, comunque, non mancherà grazie anche alle piccole imbarcazioni e...
Giovane isernina truffata sul web da finti assicuratori, due donne denunciate dalla Polizia
La Squadra Mobile di Isernia ha denunciato due donne, una di 58 e l’altra di 31 anni, entrambe di origini campane, per truffa on line.
Le indagini hanno preso spunto dalla denuncia sporta da una giovane isernina che, visionati vari preventivi in materia di polizze auto su di un sito specializzato, dopo aver lasciato il proprio numero, era stata contattata...
Finanziato dalla Regione lo Studio del Cnr sull’inquinamento a Venafro
Inquinamento della Piana di Venafro, alla fine la Regione ha dato ascolto alle insistenti pressioni delle Mamme per la Salute ed ha finanziato integralmente lo studio del Cnr di Pisa.
Probabilmente nella tempestività della decisione avrà avuto il suo ruolo anche il clamore nazionale sollevato intorno alla vicenda inquinamento della Piana di Venafro da interrogazioni parlamentari, inchieste della Procura di...
