Truffe on line, ancora due persone denunciate dai Carabinieri
La rete nasconde insidie per tutti, dai minori agli anziani. Ad essere maggiormente colpiti da questo fenomeno sono le fasce più deboli. Le forze dell'ordine invitano a fare attenzione, agire con cautela, specie se i siti non sembrano veritieri oppure le richieste pervengono da e-mail i cui indirizzi sono palesemente alterati. Importante, poi, è denunciare tempestivamente in caso di...
Isernia. Riforma legge fallimentare, nuove misure a sostegno delle aziende in crisi
La riforma della legge fallimentare si propone di dare un aiuto concreto alle imprese in crisi, prima che sia troppo tardi. Tra le sue principali finalità c’è proprio quella di limitare l’aggravarsi delle difficoltà aziendali, di farle emergere e affrontarle in maniera tempestiva. Delle novità introdotte dal nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza se n’è discusso durante un...
Un’associazione per valorizzare l’olio e gli antichi frantoi di Poggio Sannita
L’olio di oliva è da sempre il tesoro di Poggio Sannita, paese della collina appenninica che offre condizioni geomorfologiche e climatiche ideali per una diffusa coltivazione dell’ulivo. Sul territorio poggese sono presenti due frantoi: la “San Cataldo” snc di tipo tradizionale e la coop “La Sorgente”, di tecnologia avanzata. Ambedue le aziende producono un olio ottimo, dalle diverse ma,...
Isernia. Scarichi non consentiti nelle acque del Cavaliere, denunciato imprenditore
I Carabinieri della specialità Forestale a conclusione delle indagini inerenti a un intorpidimento delle acque del fiume “Cavaliere” di Isernia, hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria, il rappresentante di una società di produzione e distribuzione di materiale di calcestruzzo. Nello specifico dagli accertamenti svolti dai Carabinieri, emergeva che le acque di lavaggio degli inerti non venivano immesse nell’impianto di...
Il Comune di Oratino diventa “telematico”. Ora i tributi si pagano “on line”
Riceviamo e pubblichiamo (red).
Da qualche settimana il Comune di Oratino, ha attuato il sistema “pagoPA”, realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge. Il vantaggio è quello di poter fruire di un sistema di pagamento semplice, standardizzato, affidabile e non oneroso per la PA e più in linea con le...
“Rendicontazione sociale nella scuola”, riuscito il convegno organizzato dalla Cisl al convitto “Mario Pagano”
In una società multiculturale, multietnica, “liquida”, come è stata definita dal sociologo Bauman, la scuola, in quanto istituzione educativa per eccellenza, ricopre un ruolo fondamentale nella trasmissione e, al tempo stesso, nel rinnovamento della cultura e dei valori che interessano l’educazione, l’istruzione e la formazione dei giovani. Per cui la scuola, sempre di più, sente il dovere e la...
Capracotta. Cade in un dirupo mentre cerca una mucca, perde la vita il titolare di un caseificio
Bruno Pallotta, 49 anni, di Capracotta, uno dei titolari dell’omonimo caseificio, ha perso la vita dopo essere caduto in un dirupo. Non si avevano sue notizie dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 18 novembre, quando l’uomo aveva raggiunto località San Nicola per cercare una mucca che si era allontanata. Da quanto si è appreso è stato lo stesso allevatore...
Gli antidoti più efficaci contro le mafie e la corruzione sono la cultura e l’onestà
di VINCENZO MUSACCHIO
La Scuola di Legalità “don Peppe Diana” di Roma e del Molise e l’Osservatorio Antimafia del Molise lanciano un appello al fine di provare a sconfiggere il cancro delle mafie e della corruzione. Due piaghe che affliggono l’Italia nel profondo del proprio tessuto sociale, politico ed economico. Vincenzo Musacchio, presidente delle due associazioni, ci conferma: “L’Italia sta...
Isernia. Al via alla scuola dell’infanzia don Bosco i progetti di arte, musica e attività motorie
Il PON, il Programma Operativo Nazionale del Ministero dell’Istruzione, finanziato dai Fondi strutturali europei, è stato concepito per centrare vari obiettivi: oltre a favorire la piena inclusione di tutti gli alunni, punta a potenziare le loro competenze e al tempo stesso a migliorare gli ambienti di apprendimento. Anche l’istituto comprensivo San Giovanni Bosco di Isernia ha avviato una serie...
Sanità pubblica sotto attacco: si manifesta a Campobasso. Intanto al San Timoteo è emergenza al laboratorio analisi
L’appuntamento è in via Genova a Campobasso sotto il palazzo della giunta regionale. Domani associazioni, comitati semplici cittadini si ritroveranno alle 10 per una manifestazione in difesa della sanità pubblica e del lavoro. Faranno sentire la loro voce in un momento storico drammatico per la sanità molisana, dove si assiste quotidianamente allo smantellamento dei servizi essenziali. Una protesta alla...
Isernia, Gianni Fantozzi pronto ad entrare in giunta
Politica comunale in pieno fermento a Isernia, con frenetiche trattative in corso per un ulteriore allargamento della giunta. Una eventualità che porterebbe a dieci il numero degli assessori. In sostanza un assessore ogni tre consiglieri, se non è un record poco ci manca, ma Giacomo d'Apollonio è stretto nella morsa dei partiti del Centrodestra regionale che vogliono l'esatta riproposizione...
Sanità, aziende al collasso: l’Asrem non paga da cinque mesi. Molte imprese rischiano di chiudere i battenti
di ANNA MARIA DI MATTEO
Le indicazioni del ministero dello sviluppo economico sono chiare: i pagamenti ai fornitori nel settore della sanità vanno erogati entro e non oltre sessanta giorni. La maggior parte delle regioni italiane si è allineata, il Molise, invece, detiene il primato negativo, con i pagamenti che sforano fino a 150 giorni. Ancora un record negativo che...
