14.2 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 23, 2025
Home Blog Page 2593

Toma non rinnova il consulente giuridico, Nunzio Luciano: separazione consensuale

0
Una separazione consensuale, quella fra il presidente della Regione e il suo consulente giuridico. Un arrivederci con pacca sulla spalla, senza rancore, tra Donato Toma e Nunzio Luciano che soprattutto sulla rete, però, è stata letta dai soliti professionisti della dietrologia e della calunnia come necessaria per via di alcuni presunti scheletri nell'armadio. “Nessun problema -ha dichiarato il presidente della...

Vertenza trasporti, vertice in prefettura. Sarà istituito un tavolo tecnico alla Regione

0
Vertice, in prefettura, a Campobasso, tra il prefetto Maria Guia Federico e tutte le parti interessate alla vertenza trasporti. Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione, Toma, l’assessore regionale ai trasporti, ed un rappresentante degli studenti molisani, sono state discusse le maggiori criticità del settore, con particolare riferimento alla corresponsione degli...

Asrem, ore cruciali per la scelta del nuovo direttore generale. Commissione al lavoro per valutare le candidature

0
Sono ore  cruciali per la scelta dei nuovi vertici della sanita molisana. Il nome del direttore generale dell’Asrem arriverà infatti nei prossimi giorni. L’apposita commissione di esperti, scelta dalla giunta regionale nell’ottobre scorso e chiamata a valutare le candidature di coloro che hanno risposto all’avviso pubblico, ha praticamente concluso il suo lavoro. In partenza i nomi erano poco meno...

Montenero: ponte tra scuola e lavoro, via al primo apprendistato in Molise

0
Dalla scuola al mondo del lavoro, dalle aule dell’Istituto professionale per l’Industria e l’Artigianato di Montenero di Bisaccia alle officine di un’azienda specializzata nella meccanica di precisione, la Lg Sub. E’ il sogno che si trasforma in realtà per uno studente di 17 anni, Francesco Mastronardi, che ha firmato il suo primo contratto di lavoro grazie alla collaborazione tra...

Isernia. Successo per l’Open Day dell’Isis Majorana-Fascitelli

0
Tante famiglie hanno partecipato all’Open day del Majorana-Fascitelli, organizzato nella sede del liceo scientifico. É stata l’occasione per saperne di più su tutte le attività formative e i metodi di studio che hanno permesso alla scuola isernina di piazzarsi al vertice, in Molise, tra quelle che preparano meglio i propri studenti, come sancito dai dati della Fondazione Agnelli (Eduscopio)....

Piana Venafro, ufficiale il via libera allo studio epidemiologico: risultati tra 2 anni

0
Finalmente si parte. Dopo l’ok dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, è arrivata l’approvazione definitiva da parte della giunta comunale di Venafro all’accordo con l’istituto di fisiologia clinica del CNR di Pisa per la realizzazione dello studio epidemiologico nella piana. Otto, in tutto i comuni coinvolti: oltre a Venafro ci sono Conca Casale, Filignano, Montaquila, Monteroduni, Macchia d’Isernia, Pozzilli e...

Isernia. Controlli in due allevamenti, scattano le sanzioni del Nas e dell’Ispettorato del lavoro

0
Continuano i controlli ispettivi dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, quotidianamente impegnati in attività ispettiva nel territorio. In particolare i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Isernia unitamente al Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) di Campobasso e all’Arma territoriale, nel corso di un’attività ispettiva nell’ambito dei servizi di controllo nazionale di allevamenti da reddito, ittici e...

La società foggiana imita Riina e la sua strategia del terrore

0
di VINCENZO MUSACCHIO* La Società foggiana è un’organizzazione criminale che volontariamente non ha scelto la strada che la porti verso una borghesizzazione, per cui, non lavora sottotraccia, ma, al contrario, è palesemente grezza e nel suo territorio utilizza il metodo intimidatorio con particolare ferocità e violenza. Quest’organizzazione mafiosa ha scelto il terrore e così com’è accaduto per Riina a Palermo....

Campobasso – Scintille al Comune tra i Popolari per l’Italia e il centrosinistra

0
Botta e risposta tra i consiglieri comunali del centrosinistra e quelli del centrodestra. Al centro ella polemica le accuse mosse nei confronti del governatore Toma e dell’assessore Niro per lo stato in cui si trovano sanità e infrastrutture e trasporti. “E’ come se tutti i problemi dipendessero dal lavoro svolto del governatore e dalla sua squadra – hanno dichiarato...

Corto circuito nel seminterrato, momenti di apprensione al tribunale di Isernia

0
Momenti di apprensione, questa mattina al Tribunale di Isernia; alcune batterie a servizio di un gruppo di continuità, nei locali seminterrati del palazzo di giustizia, sono andate in corto circuito. In quei momenti era in corso la ripresa dei lavori dopo la pausa festiva e il corpo di guardia del tribunale ha immediatamente disposto l'evacuazione dell'intero palazzo in attesa...

Scapoli. Dissesti idrogeologici, in arrivo mezzo milione di euro dal Governo

0
Una gran bella notizia è giunta dal Governo centrale per il Comune di Scapoli. La richiesta di finanziamento presentata nei mesi scorsi per gli interventi di messa in sicurezza del territorio, in particolare per i dissesti in località S. Giovanni e Prato, è stata accolta per un totale di 550 mila euro. Non appena saranno concluse tutte le procedure...

Direzione antimafia: clan pugliesi e campani guardano con interesse al Molise

0
L'edilizia, la grande distribuzione, la rivendita di auto usate e la gestione di locali notturni. E' soprattutto su questi settori che la criminalità organizzata punta i propri riflettori per investire e riciclare il denaro sporco. Quello che per la maggior parte dei casi arriva dallo spaccio della droga e dal racket. Secondo la direzione investigativa antimafia, in Molise non si...