14.3 C
Campobasso
martedì, Ottobre 21, 2025
Home Blog Page 2586

Sviluppo sostenibile, parte da Isernia il programma di UnescoEdu rivolto alle scuole

0
Un messaggio del Ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ha aperto i lavori della conferenza lancio del programma di UnescoEdu, rivolto alle scuole, letto nell'Auditorium 'Unità d'Italia' di Isernia sede dell'evento. "La cerimonia di oggi - ha scritto Azzolina nel messaggio recapitato all'Ufficio scolastico regionale del Molise - dà avvio a un progetto ambizioso e importante, formare ed educare i nostri...

Capracotta, arriva il ministro per il Sud a parlare di Aree interne

0
Il Ministro Provenzano martedì prossimo a Capracotta. Si discute di Strategia per le Aree Interne. Per il sindaco Paglione si tratta di: «Un’occasione preziosa per rilanciare i temi su cui da anni siamo impegnati, proprio in un momento in cui il mondo si accorge di noi» L’appuntamento è di quelli importanti: il Ministro Giuseppe Provenzano, titolare della delega per il...

Giornata della Memoria, Roberti: “Ricordare è un dovere”

0
di red 7 In merito alla Giornata della Memoria e al dovere di ricordare, è intervenuto il sindaco di Termoli e Presidente della Provincia di Campobasso Francesco Roberti, il quale ha parlato di un evento da proporre e sostenere per far capire alle nuove generazioni quel che realmente accadde con la persecuzione degli ebrei da parte dei nazisti durante il...

Giornata della Memoria, gli eventi organizzati a Campobasso

0
di red 7 Lunedì 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, per ricordare le vittime della shoah, dell'olocausto, la pagina più nera della storia dell'uomo, come lo è ogni genocidio. La follia nazista causò la morte di milioni di ebrei prima e durante la seconda guerra mondiale. Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di...

Carenza di medici, proclamato lo stato d’agitazione. Chiesto l’intervento delle Prefetture

0
Le premesse non sono incoraggianti – visti i ripetuti appelli caduto nel vuoto – ma i sindacati di categoria non hanno di certo intenzione di arrendersi. Vogliono che il sempre più grave problema della carenza di dirigenti medici venga affrontato seriamente, una volta per tutte. Per questo alcune sigle sindacali – rappresentative della dirigenza medica e veterinaria – hanno...

Muore in corsia al Cardarelli, maxi-risarcimento da novecentomila euro

0
Sanità molisana nella tempesta, nel giorno in cui arriva la notizia che lo stato di agitazione del personale medico, sanitario e parasanitario, dal Pronto Soccorso di Isernia si è allargato a tutti i reparti, un'altra tegola, di quelle pesanti, cade metaforicamente sulla testa dell'Azienda Sanitaria Regionale. Si tratta della sentenza della Corte d'Appello di Campobasso che - per un intervento...

È di Agnone la campana “Alma Mater Dolorosa” che suonerà ad Arsia, in Croazia

0
È nata ad Agnone, grazie all’esperienza millenaria della Pontificia Fonderia Marinelli, la Campana “Alma Mater Dolorosa” che il 28 febbraio 2020 verrà installata in Croazia ad Arsia, cittadina mineraria fondata dal Regime Fascista il 4 novembre 1937 e che a seguito delle tragiche vicende dalmato-istriane del dopoguerra è diventata, con il nome di Raša, una cittadina prima jugoslava e...

Falsa residenze in Molise per pagare meno di assicurazione auto

0
Nel corso di specifici servizi finalizzati al contrasto del fenomeno delle false residenze da tempo messi in atto dalla Compagnia Carabinieri di Isernia su tutta la giurisdizione di competenza allo scopo di reprimere il diffuso fenomeno delle fittizie residenze e delle fittizie sedi societarie, i Carabinieri della Stazione di Rionero Sannitico, all’esito di laboriosa attività d’indagine, condotta mediante osservazioni...

Stefano Buono: «Quattro corsie: la grande farsa del governo regionale»

0
Stefano Buono, Presidente di “Partecipazione Democratica“ e dirigente regionale del PD, interviene sulla vicenda del mancato finanziamento della ''Quattro corsie'' tra Venafro e Termoli, affermando: «Il tema della costruzione di una quattro corsie in Molise, che unisca il Tirreno all’Adriatico collegando Termoli a San Vittore oppure a Mignano Monte Lungo, trattato ieri dal Governo Regionale Toma con una superficialità...

“Unilever chiude”, l’allarme confermato da Vittorino Facciolla

0
Facciolla, segretario regionale del Pd, lancia l'allarme sul futuro occupazionale all'Unilever di Pozzilli: "Da fonti attendibili - dice Facciolla - giunge notizia che la chiusura di Unilever al nucleo industriale di Pozzilli è ormai cosa certa. In verità le principali sigle sindacali già da tempo hanno cercato di dare l’allarme e accendere i riflettori su una situazione che definire...

Inquinamento piana Venafro, Nola (M5S): la Regione chieda l’intervento dell’Ispra

0
Ben venga lo studio epidemiologico, ma nell’attesa dei risultati – che richiedono almeno due anni di lavoro – è fondamentale mettere in campo sin da subito azioni concrete per conoscere e combattere le cause dell’inquinamento. Per questo il consigliere regionale del Movimento cinque stelle, Vittorio Nola, torna a sollecitare la convocazione di un incontro alla Prefettura di Isernia. A...

Isernia capitale della cultura, prime adesioni da parte dei Comuni della provincia

0
Il comune di Roccamandolfi con delibera di giunta comunale n°5 del 23/01/2020, ha deciso di sostenere, senza condizione alcuna e in maniera forte e decisa la candidatura di Isernia come Capitale della Cultura per l’anno 2021. Le città che hanno manifestato il proprio interesse devono presentare entro il 2 marzo i propri dossier di candidatura, che poi verranno esaminati...