11.1 C
Campobasso
domenica, Ottobre 19, 2025
Home Blog Page 2572

Bretella per deviare il traffico dal centro urbano di Venafro, passa in Consiglio l’Ordine del Giorno, primo firmatario Tedeschi

0
Via libera del Consiglio regionale all’Ordine del Giorno del consigliere Antonio Tedeschi sulla realizzazione di un’opera viaria volta a deviare il traffico veicolare, da e verso il Lazio, dal centro urbano di Venafro. L’atto, che in sostanza impegna il Governatore e l’Assessore al ramo a verificare le reali intenzioni di Ministeri competenti e Anas sulla questione, ha incassato il parere...

Unilever, i lavoratori dicono no al rientro e continuano lo sciopero

0
Nulla da fare, fumata nera dall'assemblea dei lavoratori dell'Unilever, chiamati a decidere se continuare o meno lo sciopero e il blocco della produzione che vanno avanti da diversi giorni allo stabilimento di Pozzilli. L'assemblea ha deciso di continuare lo sciopero almeno fino a giovedì sera, quando arriverà l'esito del tavolo nazionale convocato dal sottosegretario Todde al Mise con azienda e...

Cln Cus Molise femminile: la vecchia guardia sugli scudi nella finale di Coppa Italia

0
Quando c’è passione e voglia di mettersi in gioco, a sostegno di un gruppo di ragazze molto giovani, la carta d’identità è inutile guardarla. Chiedere per conferma a Paola Piacquadio, Giusy Micatrotta, Mariagiovanna D’Angelo e Giusy D’Alessandro. I quattro pilastri del Cln Cus Molise femminile hanno messo sabato in bacheca la coppa Italia, un trofeo che arricchisce ulteriormente la...

Carenza di medici negli ospedali, incontro in Prefettura a Campobasso. I sindacati: “Si rischia la paralisi”

0
La tensione non è mancata al tavolo in Prefettura a Campobasso convocato dal Prefetto dopo la proclamazione dello stato di agitazione da parte dei sindacati della dirigenza medica, che lamentano carenza di specialisti negli ospedali pubblici,. Lungo e teso, dunque, il tavolo di concertazione. Il tono delle voci si è anche alzato, in alcuni momenti. All'incontro i sindacati Aaroi Emac,...

Sanremo, sul palco con i big anche i Viito: duo al 50 per cento molisano

0
Con “Bella come Roma” lo scorso anno i Viito hanno conquistato il successo. La canzone è andata ai vertici delle classifiche italiano fino a vincere il disco d’oro. Il duo al 50 per cento molisano - uno dei due componenti è Giuseppe Zingaro di Mirabello Sannitico - ha come casa discografica la Sugar di Caterina Caselli ed è ormai considerato una delle band più apprezzate della musica indie...

Il Tratturo, grande successo per il gruppo musicale molisano in Polonia

0
Si è conclusa di recente l'ennesima esperienza internazionale del "Tratturo". Nei giorni scorsi, lo storico gruppo musicale molisano è rientrato dalla Polonia, dove si è esibito per ben sette volte. Momenti centrali del tour sono stati i concerti tenuti al "Wielkopolskim Centrum Kultury" di Poznan e al "XX Międzynarodowe Spotkania Kolędników e Dudziarzy" di Polajewo, ai quali, oltre al...

Volley di Serie D: al Cus Molise la coppa Abruzzo

0
La conquista della coppa Abruzzo ha certificato il valore e la qualità della Cts Gavidental Cus Molise, capace di battere al tie-break una combattiva e mai doma Pallavolo Agnone nella finalissima giocata a Lanciano. Un cammino esaltante quello della formazione del capoluogo molisano guidata da Gennaro Niro, che con l’esperienza dei suoi uomini migliori e la freschezza dei giovani,...

Unilever Pozzilli, prosegue lo sciopero. La Cisal: l’azienda vuole chiudere o vendere lo stabilimento

0
Lo sciopero continua. Anche oggi i lavoratori della Unilever si sono intrattenuti davanti ai cancelli dello stabilimento di Pozzilli. L’incontro con i vertici della multinazionale nella sede della giunta regionale evidentemente non ha prodotto gli effetti sperati. Per i sindacati, in particolare la Cisal, è servito solo a chiarire ciò che avevano già capito da un pezzo. E cioè...

Furti nelle abitazioni, la Polizia rafforza i controlli a Isernia e Venafro

0
Nel fine settimana, su disposizione del Questore Roberto Pellicone, è stato rinforzato il dispositivo di prevenzione e controllo del territorio in tutta la provincia, con l’obiettivo di prevenire e contrastare i reati predatori, soprattutto furti in abitazione o presso esercizi commerciali, e lo spaccio di sostanze stupefacenti. 35 le pattuglie della Squadra Volanti della Questura e del Reparto Prevenzione...

Forniture sanitarie e alimenti per intolleranti non pagati dall’Asrem: aziende al collasso

0
Nelle altre regioni si salda ogni due mesi, in Molise ne possono passare anche sei, senza vedere un euro. Succede alle aziende che per conto dell’Asrem forniscono protesi sanitarie e alimenti per le intolleranze, che rischiano il collasso. Si tratta di imprese locali che operano nel settore ortopedico, audioprotesico,  dell’alimentazione senza glutine. “Siamo allo stremo, l’Asrem continua ad accumulare...

Futsal, Cus Molise e Chaminade proiettate al prossimo turno

0
di Daniela Ziccardi Da ieri le due molisane del futsal del capoluogo sono tornate ad allenarsi in vista del prossimo impegno di campionato. La formazione di serie A2 del Cus Molise sabato torna al Pala Unimol. Dopo la buona prova in Calabria ospiti del Real Rogit, terminata però con una sconfitta per 3-2, i ragazzi di Marco Sanginario sono alla...

Anniversario dell’uccisione di don Josè Tedeschi, missionario molisano in Argentina

0
Il 2 febbraio del 1976 nella città de La Plata venne ritrovato il corpo martoriato ed irriconoscibile di Giuseppe Tedeschi, un missionario salesiano di 42 anni nato a Jelsi ed emigrato con il resto della famiglia nel 1950 in Argentina. Venne sequestrato, torturato e ucciso dalla formazione paramilitare fascista Tripla A, Alleanza Anticomunista Argentina, promossa da professori di filosofia che...