Disposizioni anti-Coronavirus, l’amministrazione comunale di Trivento sospende il mercato domenicale per tutto il mese di maggio
Disposizioni anti contagio da Covid-19, l’amministrazione comunale di Trivento sospende il mercato domenicale fino a domenica 31 maggio. Con una nuova ordinanza, il sindaco di Trivento Pasquale Corallo ha provveduto alla sospensione del mercato domenicale per tutto il mese di maggio, “un provvedimento che si è reso necessario – riferisce il primo cittadino Corallo – considerato il rischio ancora...
Bonefro, il gesto del pane per celebrare la festa patronale di San Nicola
Una giornata speciale per la comunità di Bonefro che ha rinnovato la devozione e l'affidamento al patrono San Nicola. L'emergenza sanitaria e la sospensione delle attività pastorali non hanno permesso lo svolgimento della festa come da tradizione.
Sabato 9 maggio 2020, n questo tempo “sospeso” il parroco, don Luigi Mastrodomenico, ha celebrato la messa nella storica chiesa dedicata al Santo...
Portocannone, uomo di 60 anni positivo al Covid-19
Si è presentato al Pronto Soccorso dell’ospedale San Timoteo di Termoli con sintomi riconducibili al Covid-19. L’uomo, di circa 60 anni di Portocannone, è stato sottoposto al tampone ed è risultato positivo. I medici hanno disposto altri accertamenti e il paziente è stato trasferito nel reparto specializzato dell'ospedale Cardarelli di Campobasso. Si tratta del primo caso di contagio in...
La Bundesliga in campo il 16 maggio. Non si placano le polemiche in Francia
La Bundesliga tornerà in campo il prossimo 16 maggio. Lo ha annunciato il presidente della Lega calcio tedesca dopo l'ok ricevuto dalla cancelliera Angela Merkel. "L'allentamento delle misure restrittive non deve però significare che il coronavirus non venga più preso seriamente", ha affermato il presidente Christian Seifert. "Servono disciplina e rispetto delle regole", ha aggiunto. Oltre alla "responsabilità personale...
Cambiano le regole del calcio. Via alle cinque sostituzioni anche in serie A
Il Coronavirus cambia momentaneamente le regole del calcio, si passa alle cinque sostituzioni. L’International Football Association Board ha approvato il cambiamento nel regolamento per favorire la ripresa in piena estate dopo l’emergenza Coronavirus. Si passa da tre a cinque sostituzioni, quindi, fino al 31 dicembre 2020. Il motivo alla base è il fatto che si giocherà con climi caldi...
Coronavirus, altri dieci positivi tra i rom. Il numero dei contagiati sale a 60. Nel pomeriggio un solo nuovo caso a Portocannone
Dieci nuovi casi positivi tra la comunità rom di Campobasso. E' l'esito dei 370 tamponi processati in queste ore dall'Asrem. Il numero dei rom contagiati sale a 60. Intanto nove persone risultano guarite: 4 a Campobasso, 1 a Venafro, Castelpetroso, Ripalimosani, Mirabello, Filignano. Complessivamente sono 108 i guariti. 9800 i tamponi processati dall'inizio dell'emergenza. In serata il nuovo bollettino...
Covid 19, il presidente del Consiglio regionale Micone: tamponi e test sierologici alle forze dell’ordine
Il presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone ha provveduto presentato un ordine del giorno con il quale chiede al presidente della Giunta ed alle strutture sanitarie Asrem competenti, il pronto interessamento ad attivarsi affinché vengano effettuati quanto più tamponi e test sierologici al personale interessato in prima linea a fronteggiare l’’emergenza sanitaria. “Per circoscrivere il virus – ha specificato...
Professioni tecniche protestano contro il Piano Covid 19: dalla Regione aiuti insignificanti
Delusi, ancora una volta, dal presidente della Giunta regionale. I rappresentanti del mondo delle professioni tecniche sono amareggiati. La manovra messa in campo dal Governatore, il cosiddetto Piano Covid per fronteggiare l'emergenza e sostenere la ripresa, è sostanzialmente iniquo.
La scarsa attenzione di Toma, già ampiamente mostrata nei due anni di governo, è stata riconfermata attraverso gli interventi che, in...
Toma al Governo: vogliamo riaprire, maggiore autonomia alle Regioni
Il presidente della Regione, Toma, ha preso posizione sulla riapertura che molte regioni, ultima la provincia autonoma di Bolzano, stanno attuando.
Credo – ha dichiarato Toma - che le regioni del Mezzogiorno abbiano dato, a livello istituzionale e comunitario, un grande esempio di diligenza, senso di responsabilità e rispetto delle regole. Non si può però mortificare quanto fin qui fatto...
Campobasso, dopo impennata dei contagi tra i rom, intensificati controlli nei quartieri dove vivono
Controlli più rigidi. E' questa la risposta di palazzo San Giorgio alla improvvisa impennata dei casi Covid a Campobasso, tutti riscontrati tra i rom all'indomani dell'ormai famoso rito funebre che si è consumato tra via Liguria, quartiere San Giovanni e Cimitero.
Controlli dettati nell'ordinanza firmata dal sindaco finito nel mirino dell'opposizione in consiglio comunale, ma più in generale additato per...
Concetta Sarachella: i Rom non sono untori, questa è l’ora della solidarietà non dell’odio razziale
I Rom non sono untori. Il Covid 19 è una pandemia, non può essere connotata etnicamente. A dirlo è Concetta Sarachella, presidente dell’associaciazione Rom in Progress e presidente nazionale dell’UCRI, Unione Comunità Romanès in Italia, dopo i casi die contagi in seno alla comunità rom di Campobasso.
"E' il momento della solidarietà e della pronta assistenza sanitaria ai contagiati –...
Un solo ombrellone aperto in ogni lido: flash mob dei balneatori per chiedere regole certe e partire con la stagione
Un solo ombrellone aperto in ogni lido per chiedere risposte concrete e partire con la nuova stagione.
Questo il senso del flash mob organizzato dai balneatori del SIB – CONFCOMMERCIO MOLISE per richiamare l'attenzione delle istituzioni e dei turisti.
“Noi siamo pronti ma – hanno spiegato gli operatori – in mancanza di regole certe è impossibile iniziare a lavorare”.
Conoscere subito le...