Versi in quarantena. Un diario poetico descrive “il sorriso della cultura locale”
di Filomena Giannotti
Un diario in tempo di Covid 19. Quanti di noi, in questi mesi di sospensione, non si sono affidati alla scrittura per sfogare la frustrazione del lockdown o le paure del ‘dopo’? Raccontare la propria personale esperienza della pandemia si è rivelato un potente catalizzatore per molti, anche autori affermati. Dai Racconti a staffetta pubblicati tra marzo...
FIGC Molise, slitta l’inizio dei campionati di Eccellenza e Promozione
La FIGC Molise, dopo aver constatato che il Governatore Toma ha bisogno di qualche giorno per acquisire il parere del Comitato Scientifico, ha deciso di rinviare di una settimana l’inizio delle competizioni calcistiche a livello regionale. Come già anticipato ieri, nei TG sport serali di Telemolise, la Coppa Italia parte il 6 settembre, i tornei di Eccellenza e Promozione...
Tufara, parte l’Anno Giubilare dedicato a San Giovanni Eremita: il 28 agosto l’apertura della Porta Santa
Il prossimo 28 agosto con l’apertura della Porta Santa a Tufara comincerà ufficialmente l’Anno Giubilare dedicato a San Giovanni Eremita, il primo santo molisano, nell’800esimo anniversario della sua canonizzazione. Tanti le iniziative in programma fino al prossimo anno. In curia a Campobasso la presentazione dell’evento.
Fu precursore dei diritti dei lavoratori, delle donne e dei bambini. San Giovanni Eremita...
Isernia. Non pagava il pedaggio in autostrada, scoperto e denunciato: dovrà sborsare 4mila euro
Un uomo, originario della provincia di Napoli ma residente in provincia di Isernia, in soli 5 mesi, a partire dal dicembre scorso, aveva utilizzato ben 41 volte la rete autostradale omettendo sistematicamente il pagamento del pedaggio, utilizzando fraudolentemente le corsie riservate ai possessori del Telepass, per lo più ai caselli di Caianello, Capua e Napoli. Sulla base della querela...
Certificati di analisi dei rifiuti taroccati, denunciato imprenditore in Alto Molise
A conclusione di una articolata attività investigativa, i Carabinieri del NOE di Campobasso hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria di Isernia l’amministratore di una nota impresa di costruzioni con sede in un comune dell’alto Molise che, durante i lavori di posa in opera della fibra ottica eseguiti nel territorio regionale, faceva uso di numerosi certificati di analisi dei rifiuti prodotti nel...
Isernia. Furto in profumeria, 53enne preso dai Carabinieri
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia hanno denunciato un professionista 53enne di altra provincia, per il furto di alcuni oggetti rubati all’interno di una profumeria sita in questo capoluogo.
Il furto è avvenuto nel pomeriggio di alcuni giorni fa allorquando un uomo, sconosciuto alle commesse, dall’interno dell’esercizio commerciale ha trafugato alcuni profumi dagli scaffali per...
Il catalogo sul gruppo scultore “Il Cavaliere di San Biase” presentato il 20 agosto al Castello Monforte
L’Associazione “Il Cavaliere di San Biase APS.”, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei del Molise, L’IRESMO Istituto Regionale per gli studi storici del Molise ed il Comune di Campobasso, è promotrice di un nuovo evento culturale con la presentazione del catalogo interamente dedicato al gruppo scultoreo di epoca sannita denominato “Il Cavaliere di San Biase”. Il reperto del...
Festa di San Bartolomeo a Bojano, intervista all’Arciprete Don rocco Di Filippo
di Rita Carla Codispoti - Responsabile delle Comunicazioni Sociali dell’Antica Cattedrale della Città di Bojano
Nell’Antica Cattedrale di Bojano il 17 agosto inizierà la Novena in preparazione alla Festa di San Bartolomeo Apostolo, Patrono della Città di Bojano e dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, che quest’anno i Bojanesi vivranno con intensa spiritualità dopo il periodo che abbiamo vissuto. Non sono stati mesi...
Festival Rocciamorgia, completato il murale di Oniro su corso Mastroiacovo a Trivento
“Incontri”, il tema audace in un periodo come quello che stiamo vivendo, scelto dalla IV edizione del festival “Rocciamorgia. Il Molise di mezzo tra arti e cultura”, ma è anche l‘ispirazione del murale realizzato dallo street artist Oniro, dal titolo "La legge dello specchio", lungo corso Beniamino Mastroiacovo a Trivento. È questo il suo pseudonimo, un artista che vuole...
Campomarino: tre migranti positivi al Covid fuggono, uno è stato ripreso. Nel centro restano in 8
Tre dei cinque tunisini positivi al coronavirus e ospiti dello Sweet Dreams di Campomarino sono fuggiti. I migranti nonostante stessero in isolamento e sotto sorveglianza sanitaria sono riusciti a eludere i controlli e ad abbondare il centro di accoglienza sulla statale 16. Uno dei tre è stato riacciuffato a Vasto dopo qualche ora dagli agenti della Digos e ricondotto...
Nove nuovi positivi a Campobasso, sono familiari di turisti rientrati dalla Grecia
Nove nuovi positivi al Coronavirus a Campobasso. Sono familiari di due giovani turisti rientrati dalla Grecia. L'Asrem ha effettuato tamponi su tutte le persone che sono state a contatto con loro e stasera ha ufficializzato il cluster. Complessivamente sono 179 i tamponi processati oggi. Sale così a 44 il numero degli attualmente positivi in regione. Nessuno di loro è...
Festa del Morrutto, subito sold out serate evento con Iannacone e Arminio
Sono andati esauriti in poche ore tutti i posti disponibili per le prime due serate della decima Festa del Morrutto che si terrà a San Giovanni in Galdo questa settimana. Hanno fatto registrare subito il sold out l'evento "Che ci faccio qui", incontro con il giornalista Domenico Iannacone (che dialogherà con Enzo Luongo), in programma mercoledì 19, e il reading spettacolo "La cura dello...