Molisani nel mondo
La Pallotta Cacio e Ova, una pietanza Molisana
La Pallotta Cacio e Ova, nasce molti anni fa, nella nostra amata regione come una pietanza popolare di recupero. Difatti la sua preparazione prevede l’utilizzo di ingredienti di scarto, una volta veniva fatta con la mollica di pane raffermo ed i formaggi induriti avanzati da grattugiati. Ma qual è la…
Read More »Montelongo, si rinnova in paese l’antico rito delle Panettelle dell’Immacolata
Una tradizione bellissima e piena di significato che resiste, viene condivisa con grande fede e devozione dalla comunità e trasmessa dalle famiglie ai bambini, custodi dell’identità di un piccolo centro. È quella che si rinnova ogni anno a Montelongo in occasione della festa dell’8 dicembre con le ‘Panettelle’ dell’Immacolata Concezione.…
Read More »Il caso Ioffredi: in macchina con l’autista da Fiumicino a casa, a spese della Regione
Il consigliere regionale Ioffredi sbarca a Fiumicino e dalla Regione parte una macchina con relativo autista per ricondurlo a Campobasso. A fronte dei sacrifici imposti da Frattura ai molisani, la classe politica regionale non perde occasione per viaggiare in Italia e all’estero: un lusso pagato dalle tasche dei cittadini. A…
Read More »Ittierre, vertenza caduta nel dimenticatoio. Venuto: “vendiamola ai cinesi”
Vertenza Ittiere, oggi nessuno ne parla più, si parla solo di Gam e di Zuccherificio, dimenticando i circa mille ex dipendenti dell’industria tessile isernina rimasti senza lavoro e senza prospettive. Ieri Michele Iorio ha lanciato la sua proposta di affiancare – come regione, con l’Area di Crisi – le piccole…
Read More »Ad Isernia la Giornata dell’emigrazione molisana nel mondo. L’evento il 6 dicembre
L’auditorium Unità d’Italia di Isernia farà da cornice ad un evento in programma per il 6 dicembre. Si tratta della Giornata dell’emigrazione molisana nel mondo, organizzata dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. La manifestazione ha l’obiettivo di rinsaldare i rapporti tra i molisani ed i corregionali sparsi in tutto il…
Read More »Samba in Consiglio regionale. Viaggio grottesco di lorsignori in Brasile e Argentina
di PASQUALE DI BELLO La frequenza con la quale si susseguono i viaggi all’estero dei consiglieri regionali è ormai da Guinness dei primati. Altrettanto il ridicolo e il grottesco che accompagna queste missioni. A svelarlo, involontariamente, una relazione agli atti dello stesso Consiglio regionale. *** “Sia il Presidente che il…
Read More »Ermanno La Riccia, cordoglio per la scomparsa dello scrittore. La voce del Molise in Canada
E’ con profonda tristezza che nei giorni scorsi la famiglia ha annunciato la scomparsa di Ermanno La Riccia, perito tecnico e ingegnere di formazione, poi scrittore, poeta e giornalista. Molisano d’origine (nato a Larino, prov. di Campobasso, nel 1928) ed emigrato in Canada nel 1952, Ermanno non ha mai rinunciato alle proprie radici, esaltandone tradizioni…
Read More »Estero, ecco gli eletti
Eccoli i deputati e i senatori che rappresenteranno gli Italiani nel Mondo. Il responso delle urne ha affidato loro l’arduo compito di portare le istanze dei fratelli lontani, di far sentire la loro voce come cittadini che hanno pari dignità con tutti gli altri cittadini in Italia. Tra loro una…
Read More »Sidney mangia molisano!
Sebbene l’Italia sia una miniera di pietanze squisite di prodotti alimentari d’eccellenza, il Molise in termini di enogastronomia non e’ secondo a nessuno, gode di una buona reputazione, perche’ puo’ vantare di numerose e blasonate prelibatezze conosciute non solo in Italia, ma che in questi ultimi anni la nostra cucina…
Read More »Angela Fucsia Nissoli Ftzgerald: “lavorero’ per tutti gli italiani e le italiane”
Lei ancora non ci crede, la chiamano “onorevole” e si schernisce. Sì, perché Angela Fucsia Nissoli Fitzgerald, oggi Deputato alla Camera del Parlamento italiano per la Circoscrizione Estero ripartizione Nord e Centro America, sposata, tre figli, coordinatore Maie per il Nord America, è una persona semplice, umile, abituata al “fare”…
Read More »