Anche la provincia di Isernia – capoluogo compreso – si è risvegliata imbiancata. Ma stavolta neve e vento non hanno creato grossi problemi. Qualche disagio si è registrato solo nelle prime ore del mattino sulla Trignina, in particolare nel tratto fra Pescolanciano e Chiauci, dove i tir incolonnati hanno causato blocchi e rallentamenti al traffico. Poi con l’arrivo degli spartineve e i primi raggi di sole la situazione è lentamente tornata alla normalità. Per il resto situazione sotto controllo su tutte le strade della provincia, comprese quelle del Molise Altissimo. Potrebbe essere stata invece la pioggia a causare l’incidente stradale che ieri pomeriggio è costato la vita a Rita Senese, 56 anni, di Agnone. Aveva trascorso la Pasquetta insieme al marito e alla figlia a Francavilla al Mare. La tragedia sulla via del ritorno, sulla fondovalle Sangro. All’altezza di Piane d’Archi, la Volvo a bordo della quale viaggiava la famiglia altomolisana si è scontrata frontalmente con un’audi Q5. Nonostante l’intervento dei soccorritori del 118, per la donna non c’è stato purtroppo nulla da fare. Feriti anche il marito, di 62 anni, infermiere del Caracciolo di Agnone, da pochi in pensione, e la figlia, di 31 anni. Sono stati trasferiti entrambi in eliambulanza all’ospedale di Pescara. La ragazza è stata sottoposta a un intervento chirurgico. La prognosi è riservata, ma né lei né il padre sarebbero in pericolo di vita. Nell’incidente sono state coinvolte anche altre auto e un pulmino con a bordo una comitiva di turisti tedeschi, compresi alcuni bambini. In tutto sono rimaste ferite 11 persone.



