13.8 C
Campobasso
venerdì, Novembre 14, 2025

Isernia. Controlli straordinari della Polizia in vista delle festività pasquali

AttualitàIsernia. Controlli straordinari della Polizia in vista delle festività pasquali

Non si ferma l’attività straordinaria della Polizia di Stato della Questura di Isernia predisposta nell’ambito del territorio della provincia con il fine di contrastare furti e altri tipi di reato, anche in considerazione dell’approssimarsi delle prossime festività pasquali. I controlli, svolti dal locale Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e della locale Sezione Polizia Stradale, hanno visto impegnate, negli ultimi tre giorni, 30 pattuglie che oltre alla normale attività di perlustrazione del territorio, con particolare attenzione alle zone più isolate, hanno controllato oltre 100 veicoli e più di 250 persone, delle quali 60 con precedenti penali a carico. Sono state elevate, inoltre, varie contravvenzioni per violazione del codice della strada e ritirati 2 documenti di circolazione non in regola con la normativa vigente. Tale attività ha interessato anche alcuni esercizi pubblici ed attività di “Compro Oro”. Nel corso dei controlli, un giovane è stato trovato nei pressi della stazione ferroviaria di Isernia in possesso di una piccola quantità di stupefacente del tipo “Marijuana” e, pertanto, è stato segnalato al Prefetto per la violazione dell’art.75 del Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti. Inoltre, è stata deferita in stato di libertà per il reato di “evasione” una persona sottoposta a regime di detenzione domiciliare che non si è resa reperibile presso l’abitazione dove stava scontando la pena. La Squadra Mobile di Isernia, ha denunciato in stato di libertà un campano per il reato di “vendita di prodotti industriali con segni mendaci”. La presenza del predetto cittadino era stata segnalata poco prima al centralino del 113 in quanto lo stesso, con fare sospetto, proponeva la vendita di profumi di dubbia provenienza. Gli operatori, immediatamente intervenuti, lo hanno trovato in possesso di numerose confezioni di profumi con il marchio identico nella fattezza all’originale, ma con il nome del prodotto leggermente diverso. L’uomo, con numerosi precedenti specifici, ha ammesso la vendita di tali prodotti contraffatti che lui stesso aveva acquistato in un negozio cinese nel napoletano. Infine, sempre la Squadra Mobile ha deferito in stato di libertà un giovane isernino trovato in possesso di un telefono cellulare provento di furto perpetrato alcuni giorni prima presso un centro commerciale di questo capoluogo.

Ultime Notizie