Tra iscrizioni e movimenti di mercato sono giorni importanti nel mondo del futsal nazionale. Scaduti i termini per presentare le domande di partecipazione che entro la giornata odierna saranno esaminate dalla Covisod. I club che riceveranno il disco rosso in questa prima fase, avranno tempo per presentare ricorso fino al 22 luglio. Successivamente, tre giorni più tardi, la Covisod esprimerà il proprio parere sugli incartamenti ricevuti, poi si provvederà ad ufficializzare gli organici. Attualmente in serie A, tutte le sedici squadre aventi diritto hanno formalizzato l’iscrizione con l’Italservice Pesaro che ha fatto espressa richiesta di prendere parte al campionato di serie B. La massima serie nazionale dovrebbe essere dunque a quindici formazioni (una a turno riposerà) senza nessun ripescaggio così come stabilito dalla Divisione Calcio a 5 nel comunicato ufficiale 682 pubblicato lo scorso febbraio. Passando alla serie A2 élite, categoria che riguarda da vicino il Cus Molise, l’organico della prossima stagione sarà a 28 squadre divise in due gironi da quattordici. Alle 27 aventi diritto si dovrebbe aggiungere una tra Grosseto e Canicattì che verrà ripescata. A proposito di ripescaggi bisognerà vedere dove verrà collocata l’Academy Pescara che ha presentato domanda in serie A dopo la sconfitta nella finale playoff contro il CDM Futsal. Se la richiesta degli abruzzesi dovesse essere accolta la massima serie nazionale resterebbe a sedici formazioni e in A2 élite salirebbero sia il Grosseto che il Canicattì. Per l’ufficialità bisognerà attendere le decisioni del consiglio direttivo della Divisione calcio a 5.
Per quanto concerne il mercato in serie A la Pirossigeno Cosenza potrà contare per la settima stagione consecutiva sulla grinta del suo capitano Paride Marchio. In Calabria sono arrivati anche due giocatori di indiscusso talento. Il pivot di caratura internazionale Marcelinho reduce da quattro anni alla Roma 1927. Per lui in carriera due scudetti, una Coppa Italia e due titoli di capocannoniere in Serie A e il laterale Everton, classe 96 con un passato tra Spagna e Polonia. Resta alla Feldi Eboli Vincenzo Caponigro che ha firmato un biennale con la società del presidente Di Domenico e comincerà il suo dodicesimo anno in rossoblù. La neopromossa Buldog Capurso avrà ancora dalla sua la classe e la qualità di Perri. Il centrale argentino, grande protagonista della cavalcata vincente lo scoro anno, continuerà ad essere punto di riferimento per i pugliesi.
In serie A2 élite continua a prendere forma il mosaico del Cus Molise. Una squadra giovane composta da elementi con tanta voglia di emergere come Franco Ferroni. L’argentino, laterale-pivot classe 2002 è l’ultimo innesto in ordine di tempo dei rossoblù. Reduce da una grande stagione in serie C con il Popoli, nella quale ha collezionato 31 partite, 49 gol e 22 assist vincendo campionato e coppa Italia sia regionale che nazionale, si affaccerà per la prima volta sul palcoscenico della seconda serie nazionale pronto a mettersi a disposizione del gruppo. Farà parte della prima squadra anche Francisco Alvarez che nell’ultimo anno si è messo in evidenza con l’under 19.