25 C
Campobasso
domenica, Giugno 16, 2024

CNU 2024, il Cus Lecce centra la semifinale. Battuto di misura un Cagliari mai domo  

SportCNU 2024, il Cus Lecce centra la semifinale. Battuto di misura un Cagliari mai domo  

CUS LECCE                       3

CUS CAGLIARI                 2

Cus Lecce: Rollo, Lezzi, Montanaro, Maiolo, Carrozzo, Guglielmi, Gallo (72’ Ferramosca), Olibardi (52’ Valentini), Mosca, Alemanni (48’ Miccoli), De Luca (72’ My). All. Botrugno.

Cus Cagliari: Bigotti, Zedda (67’ Serra), Loi (49’ Delogu), Corda, Midu, Fiori, Piroddi, Baldussi (46’ Piras), Camba, Melis (62’ Pilosu), Podda. All. Meloni.

Arbitro: Cinalli di Termoli. Assistenti: Azzariti e Marinelli.

Marcatori: 2’ Zedda, 8’ Gallo, 20’ Cambia,  22’  Montanaro, 30’ (rig)Alemanni.

Note: ammoniti Mosca, Olibardi, Alemanni, Zedda, Corda, Baldussi, Salaris, Podda. Espulsi Maiolo per doppia ammonizione ed Elia direttamente dalla panchina.

Ha regalato spettacolo la sfida tra Cus Cagliari e Cus Lecce in una semifinale che non ha tradito le attese. Cinque gol, tante emozioni e vittoria salentina che può così andare a tentare l’assalto alla medaglia del metallo più pregiato già conquistata negli ultimi tre anni. Il Cus Cagliari ha dimostrato di avere grandi qualità e le potenzialità per poter ottenere risultati di livello anche nei prossimi anni. Agli isolani resta sicuramente il rammarico per la sconfitta ma la consapevolezza di essere comunque tra le migliori d’Italia a livello universitario.

Pronti via e il Cagliari passa in vantaggio con un colpo di testa di Zedda che corregge in fondo al sacco un calcio d’angolo. Passano 6’ e i campioni d’Italia in carica pareggiano con Gallo che si fa trovare pronto in area e firma l’1-1. Il match è vibrante ed equilibrato. Il Cagliari torna avanti nel punteggio con Cambia che sempre di testa riporta avanti i suoi. Prima del riposo il Cus Lecce riesce a tornare in vantaggio con Alemanni che si procura e poi realizza un calcio di rigore. Nella ripresa le due squadre continuano a giocare con grande intensità e qualità. Nel finale di gara il Cus Cagliari resta in inferiorità numerica per il doppio giallo rimediato da Maiolo. Poi, dalla panchina, finisce anzitempo la sua cara anche Elia. Il Cus Cagliari disputerà domani la finale per il terzo e quarto posto contro il Cosenza mentre il Lecce giocherà per il gradino più alto del podio contro Parma.

 

 

Ultime Notizie