Nessuna rivolta nel carcere di Campobasso, ma per il Sappe resta un “posto di frontiera”
Nessuna rivolta, solo una baruffa tra detenuti. Ma il carcere di Campobasso, secondo il Sappe, il sindacato autonomo della polizia penitenziaria, resta un posto di frontiera.
Una situazione esplosiva, secondo il segretario Matteo Del Re, che ha denunciato da tempo le condizioni di vita di ristretti e agenti. I primi sono quasi il doppio della capienza consentita: circa 170 presenti...
Secondo sottosegretario, le opposizioni presentano il referendum. Voto a primavera
Mancano venti minuti alle 11 dell'8 agosto, anno del signore 2024, quando i consiglieri regionali che siedono all'opposizione si alzano uno alla volta dal tavolo che hanno occupato per la conferenza stampa dedicata all'istituzione del secondo sottosegretario e sottoscrivono la richiesta di referendum consultivo tesa a demolire la riforma con la quale il centrodestra ha istituito – dice con...
“La Scalinata dei Sapori”, quindicesima edizione nel centro storico di Trivento tra cibo, musica e cultura
"La Scalinata dei Sapori", quindicesima edizione nel centro storico di Trivento tra cibo, musica e cultura. Torna anche quest'anno uno degli appuntamenti più attesi dell'estate triventina, l’evento ormai giunto alla quindicesima edizione si terrà il 20 agosto prossimo, con inizio dalle ore 19.00. Un piacevolissimo itinerario enogastronomico, alla scoperta delle più gustose specialità tipiche triventine: 1. “PIZZA E FOGL”:...
Tensione in carcere a Campobasso, detenuto sale sul tetto per protesta e un altro aggredito e portato in ospedale. Nessuna rivolta
E' stato un pomeriggio movimentato in carcere a Campobasso. Attimi di tensione, ma la situazione è rientrato alla fine. Si era parlato di rivolta, accoltellamenti. Niente di tutto questo, ma un detenuto è rimasto comunque ferito, dopo una colluttazione con altri detenuti.
A raccontare come sono andati i fatti, in serata, è stato il comandante della polizia penitenziaria della struttura...
Nuove assunzioni in ASReM per garantire efficienza ed efficacia di cure in Molise
Cinquantaquattro nuovi operatori sociosanitari presto in forze presso l’ASReM.
Firmata, nella giornata di oggi, la delibera n. 1202 che prevede l’assunzione, a tempo indeterminato, di tali figure attingendo dalla graduatoria in corso di validità.
C’è invece attesa per la stabilizzazione di altri 56 OSS. In questo ultimo caso, infatti, bisogna aspettare l’esito del giudizio di merito del TAR Molise che decreterà...
Esami di Stato 2024: 77 i diplomati con lode in regione
Siamo ancora nel bel mezzo delle vacanze estive e alla riapertura delle scuole manca ancora un mese e mezzo, ma qualche famiglia sta già facendo il preventivo dei costi di libri e materiale per consentire ai figli il rientro sui banchi. I primi a tornare in aula saranno gli studenti di Bolzano e Trento, mentre i ragazzi molisani avranno...
Campobasso, gli agenti della Squadra Mobile arrestano in flagranza due giovani con 25 grammi di cocaina e 100 grammi di hashish
L’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti condotta dalla Polizia di Stato in tutta la provincia di Campobasso ha portato all’arresto in flagranza di due giovani trovati in possesso di 25 grammi di cocaina e di 100 grammi di hashish.
Gli uomini della Squadra Mobile della Questura sono intervenuti nel centro cittadino a seguito di una segnalazione relativa alla...
Rapinò due ragazzi, arrestato minorenne dalla Polizia a Campobasso
Gli agenti della Squadra Mobile di Campobasso hanno arrestato un minorenne del Capoluogo perchè lo scorso 23 luglio aveva aggredito con un manganello telescopico due ragazzi che passeggiavano in centro, facendosi consegnare il denaro che avevano. Sono partite le indagini e, dopo averlo identificato, gli agenti hanno perquisito casa del minore, autore di altri episodi simili, e hanno trovato...
Emergenza cinghiali in città, Comune Campobasso pronto a collaborare con Regione
Sono diverse le segnalazioni di cittadini allarmati per la presenza di branchi di cinghiali in pieno centro urbano a Campobasso. Molti i video che ci sono stati inviati anche in redazione. Sul tema è intervenuta la sindaca Marialuisa Forte. “Dopo averlo fatto ufficialmente e formalmente anche nelle ultime ore – ha dichiarato - rinnovo pubblicamente l'appello affinché la Regione...
Misure in materia penitenziaria, relazione in Commissione Affari sociali della parlamentare Elisabetta Lancellotta
La parlamentare di Fratelli d'Italia, Elisabetta Lancellotta, in Commissione Affari Sociali ha relazionato sulla richiesta di parere che riguarda la proposta di conversione in legge del decreto su "Misure urgenti in materia penitenziaria, giustizia civile e penale e personale del Ministero competente".
La Commissione ha votato parere favorevole.
“Sono sette gli articoli del provvedimento – ha spiegato Lancellotta - con i...
Atto vandalico all’Istituto Pilla di Campobasso. Si indaga per scoprire chi sia stato
Un atto vandalico in pieno giorno, a Campobasso. Qualcuno, e il fatto è al vaglio di chi indaga, ha imbrattato, per tutta la loro lunghezza, i muretti che delimitano le aiuole davanti all'Istituto Pilla con una sostanza scura e oleosa. La dirigente scolastica Rossella Gianfagna ha denunciato questo increscioso fatto ai danni di...
68esimo anniversario tragedia Marcinelle, Pallante: “Riflettere su quanto fatto e quanto ancora da fare”
In occasione del 68° anniversario della tragedia di Marcinelle, che vide lo scoppio di alcune gallerie della miniera di carbone di Bois du Cazier in Belgio, e della XXIII Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, il Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, ha dichiarato:
"Questo 68° anniversario ammonisce e impegna tutti a riflettere su quanta strada si...