Caso Formigoni, linea dura della Lega Voto ad aprile per politiche e regionali
MILANO - «Un unico election-day ad aprile», per le politiche e le regionali, dopo aver approvato la legge elettorale regionale e quella di bilancio «entro Natale». È la decisione del Consiglio federale della Lega Nord, riunito nella sede milanese di via Bellerio per discutere dell'intesa raggiunta a Roma giovedì con il Pdl sul destino della giunta guidata da Roberto...
Celebrato il XXIII anniversario dell’Unione Regionale del Molise di Mar del Plata
Si è svolto il 7 ottobre scorso un pranzo per celebrare i 23 anni di vita istituzionale dell'Unione Regionale del Molise di Mar del Plata.
Come informa Spazio Giovane, l’evento ha previsto un "esquisito asado argentino" (arrosto tradizionale) per 300 persone, la presentazione del coro e del gruppo di ballo dell'Unione Regionale del Molise e il ricordo di "tanti anni...
Frattura lascia? Staffetta con Scarabeo in caso di bocciatura al Consiglio di Stato
Circolano voci di un possibile ritiro di Frattura dalla vita politica. Qualora il prossimo 16 ottobre il Consiglio di Stato bocciasse la sentenza del Tar Molise che dispone il ritorno alle urne, il leader del centrosinistra potrebbe fare un passo indietro a favore del vicepresidente del Pd, Massimiliano Scarabeo. Una voce che Frattura non smentisce ma nemmeno conferma.
Una sorta...
Rinunci tu a Satana?
Iniziativa di Emilio Izzo davanti alla sede del Consiglio Regionale del Molise, infatti i consiglieri che si apprestavano ad entrare nel palazzo di Governo regionale, hanno trovato quel satanello di Emilio Izzo che chiedeva loro di accontentarsi di un terzo del loro stipendio attuale, risultato? Solo 5 consiglieri su 30 hanno firmato.
MIMI
Le vicende nazionali sui costi della politica stanno...
Scuola e tecnologia digitale, gli studenti sempre più protagonisti
“Un futuro migliore per tutti è scritto nel miglior presente che riusciamo a realizzare”. La frase che il (professore) Roberto Vecchioni dedica in un video agli studenti vieneappuntata sui quaderni ma, soprattutto, postata su Facebook, twittata su Twitter, ripresa nel tam tamdei messaggini inviati tra i sistemi operativi Android o Apple che siano. Sono le luci di tanti smartphonee tablet che si illuminano dagli spalti del Palalottomatica di Roma e che quasi...
Autovelox mobile a Cantalupo, Di Schiavi: “Attivato senza permesso”
L'autovelox mobile di Cantalupo? Non è in regola. Lo sostiene Feliciantonio Di Schiavi, ex vigile urbano di Isernia e responsabile del sindacato Csa. Il sindacalista – si ricorderà - insieme ad altre associazioni ha contribuito allo smantellamento della postazione fissa che lo stesso Comune aveva attivato sulla statale 17. Ora torna alla carica per sollevare dubbi anche sul dispositivo...
Il centrosinistra presenta la “Carta d’Intenti”. Primarie il 25 novembre
Si terranno il 25 novembre le primarie del centrosinistra. La data è stata ufficializzata questa mattina in occasione, a Roma, della "Carta d'Intenti per l'Italia bene comune", a cui hanno preso parte Pier Luigi Bersani, Nichi Vendola e Riccardo Nencini. L'eventuale ballottaggio, nel caso in cui nessun candidato raggiunga al primo turno il 50% piu 1 dei voti, si terrà...
Regione, approvato consuntivo rendiconto 2011. Litigio tra Vitagliano e Pietracupa.
Seduta movimentata del Consiglio regionale che approva il bilancio 2011 e il relativo rendiconto finanziario. Frattura da del “millantatore” a Vitagliano che risponde per le rime. Il mancato intervento del presidente Pietracupa accende ancora di più gli animi e Vitagliano, in segno di protesta, lascia l’aula (per poi tornarvi)
Il Consiglio regionale del Molise ha approvato il Bilancio consuntivo...
Romano (CD): “Quando si apriranno “gli armadi” dell’assessorato al bilancio ne usciranno cadaveri contabili e finanziari”
Il Consigliere preme su rimborsi libri di testo alle famiglie disagiate, affitti per non abbienti e rimborsi neve. E si accendono i riflettori sul caso Solagrital e sul “giallo” del buco di 8 Milioni della Gam.
Documenti contabili incompleti, istruttorie completamente sulla “fiducia”, prospetti inviati all’ultimo secondo, cifre con incongruenze eclatanti, relazione del collegio dei revisori che certificano ombre inquietanti....
Premio NOBEL Per la Pace all’Europa, Patriciello ““un giusto riconoscimento”
“Un riconoscimento importante non solo per l’Unione Europea intesa come Istituzione ma per tutti i cittadini che essa rappresenta e tutela. Il conferimento del Premio Nobel per la Pace 2012 all’UE, oltre ad essere un importante riconoscimento alle numerose politiche promosse nell’esclusivo interesse del mantenimento della democrazia e dei diritti umani nell’intero continente e non solo; risulta essere a...
Isernia, ancora non avete visto niente, le bombe vere devono ancora scoppiare.
Chi parla così, lanciando un inquietante avvertimento sulla reale tenuta dei conti del Comune di Isernia, è Giuseppe Lombardozzi, ex consigliere comunale di Isernia, ex assessore e uomo di punta del centrodestra isernino, storicamente vicino a Michele Iorio.
Negli ultimi tempi, a dire il vero, Lombardozzi ha rivestito il difficile ruolo di coscienza critica della maggioranza a Palazzo San Francesco....
Nobel all’Europa. Giusto, ma al mio bar avevamo votato per il Texas
Il premio Nobel per la Pace è andato all’Unione europea, giustamente. Al mio bar avevamo votato per il Texas. Come secondo voto avevamo messo Beyoncé. La cantante un mese fa ha cantato (molto bene) all’Assemblea dell’Onu. Come tutti sanno, l’Accademia di Svezia per i Nobel manda 8 milioni di schede voto a tutti i bar del mondo. Il barista diventa...