19.5 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Page 4697

“Alla conquista del cuore”, a Termoli i luminari della cardiologia

0
Negli ultimi venticinque anni le malattie cardiovascolari hanno subito notevoli cambiamenti, in particolare nella loro insorgenza, nella clinica, nella diagnostica e nei presidi terapeutici. È nata così una riflessione che ha sviluppato perplessità sul come inquadrare clinicamente i nuovi pazienti alla luce dell'alta incidenza di patologie come lo scompenso cardiaco, la sindrome coronarica acuta, i disturbi elettrofisiologici e accidenti vascolari...

Processo per il crollo della scuola Jovine, via ai pagamenti delle provvisionali

0
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha erogato otto milioni di euro a favore del Comune di San Giuliano di Puglia come acconto delle provvisionali da pagare alle parti civili che si sono costituite nel processo per il crollo della scuola “Jovine”. Oltre alla condanna dei cinque imputati, anche il Comune è stato infatti riconosciuto responsabile civile nel procedimento giudiziario...

Termoli, cadono calcinacci dal ponte della Tangenziale: tragedia sfiorata

0
Tragedia sfiorata questa mattina lungo la Tangenziale di Termoli dove un'auto in transito è stata colpita dai calcinacci che si sono staccati dal ponte che si trova all'altezza bivio per la zona di Porticone. Alla guida della Kia Picanto c'era un 50enne della città che procedeva lentamente in quanto da alcuni giorni il traffico viene regolato a senso unico alternato...

Giustizia e Termolesità

0
Simone Coscia, responsabile termolese del movimento politico Partecipazione Democratica, interviene sulla chiusura degli uffici del Giudice di Pace di Termoli. Il triste epilogo a cui si avvicina l'istituzione del Giudice di Pace di Termoli, con la sua definitiva chiusura, ci spinge ad alcune riflessioni. Seppure il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Larino nel corso degli anni passati non ha certo brillato...

Nuova Politica o vecchi opportunismi?

0
Tutte le forze politiche, e prima ancora tutti i larinesi, hanno piena consapevolezza della crisi che ha travolto la città e del fatto che a pagarne le spese sono coloro che a Larino vivono, studiano o lavorano. Dobbiamo ripartire da idee nuove, dai principi di rinnovamento e di discontinuità ed, infine, dalla capacità di fare quelle scelte forti per la...

Clini aprirà la Water convention dell’Unece

0
Promuovere la cooperazione mondiale transfrontaliera sull'acqua è l'obiettivo della sesta sessione della riunione delle parti della Convenzione Unece sulla protezione e l'uso dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali ("Water Convention"), che si terrà a Roma dal 28 al 30 novembre alla Camera dei deputati su invito del ministro dell'Ambiente Corrado Clini. Apriranno i lavori lo stesso ministro...

Radon: il pericolo nascosto che uccide una persona ogni due giorni

0
Il gas Radon, diffuso in tutta Europa e anche in Italia, è un nemico invisibile e silenzioso che si stima causi la morte di una persona ogni due giorni per cancro ai polmoni. L’allarme degli esperti Quanti conoscono il gas Radon? E quanti sono a conoscenza se nel luogo in cui abitano o risiedono abitualmente vi è questa inquietante presenza?...

“Meno spesa pubblica per tagliare le tasse”

0
Ministro Grilli, la crisi sta finendo? «Le nostre previsioni sono che a metà dell’anno prossimo inizierà la ripresa. L’abbiamo scritto anche nei documenti ufficiali».   La sensazione è che fra i partiti e nel Paese ci sia una gran voglia di chiudere la pagina del governo Monti e dei sacrifici. Lei che ne pensa? «Su questo non esprimo giudizi. Le rispondo sui sacrifici:...

Volkswagen sfida la crisi dell’auto Investimenti per 50 mld in tre anni

0
Non a tutti i grandi dell'auto la crisi dell'euro e dell'economia internazionale fa paura. Volkswagen, il colosso tedesco, risponde alla prova della crisi lanciando la più grossa e costosa sfida della sua storia. Investirà almeno 50,2 miliardi di euro nei prossimi tre anni, e ciò senza contare i dieci miliardi di investimenti previsti in Cina dove Vw è già...

Banche europee chiedono il rinvio di “Basilea 3”

0
La Federazione bancaria europea ha chiesto il rinvio delle norme di Basilea3 in Europa a seguito della decisione degli Stati Uniti, qualche giorno fa, di sospenderne l'applicazione prevista a partire da gennaio 2013. E' quanto ha annunciato il direttore generale dell'Abi Giovanni Sabatini nel corso di un incontro in corso a Gubbio. Il 21 novembre è stata inviata una lettera...

‘Ndrangheta all’assalto delle aziende arresti da Reggio Calabria a Milano

0
Per riavere indietro propri soldi si era rivolto alla persone sbagliate. Ai calabresi, infatti, nessuno dice di no, ma di loro non ci si libera più. Soprattutto se "quelli" si chiamano Bellocco, e sono considerati i padroni di Rosarno. Così l’imprenditore Giovanni Fratta aveva riavuto i suoi 250 mila euro da creditori insolventi (anche loro calabresi), e tuttavia si...

Mr. Tambourine Man – Bob Dylan, Newport 1964

0
Un filmato storico capace di evocare un mondo così lontano ma al tempo stesso così vicino, quello dell'America dei primi anni '60, dei campus universitari, delle marce per i diritti civili e per la pace. Era il tempo del Vietnam, dei poeti beat, della contestazione in embrione, dei sogni, delle speranze di una intera generazione che da lì a...