16.7 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Page 4697

Sanità, il personale dell’ASREM denuncia l’anarchia negli ospedali molisani

0
Ai giorni d’oggi, non passano per nulla inosservati i titoli riportati in prima pagina dai vari quotidiani locali e molte sono le emittenti televisive che non hanno tralasciato ne omesso le questioni lavorative che risaltano all’occhio e all’orecchio attento dell’opinione pubblica su quanto sta accadendo nella sanità locale. Per ovvi motivi di sintesi riportiamo solo alcuni titoli come “Ospedale,...

Catalogna, i nazionalisti vincono ma calano Exploit invece della sinistra indipendentista

0
Il presidente della Catalogna, Artur Mas, ha riconosciuto la sconfitta relativa del suo partito nazionalista, Convergencia i Unio (CiU), che ha perso 12 seggi alle elezioni regionali, passando da 62 a 50, ma conservando la maggioranza relativa del Parlament. "Siamo lontani dalla maggioranza che avremmo voluto raggiungere", ha spiegato il presidente. Grande exploit, invece, degli indipendentisti di sinistra, che...

Facciolla al vetriolo: Iorio e Romano parte della stessa commedia, alleati nella guerra a Frattura

0
Da tempo andavo sostenendo che il miglior alleato di Michele Iorio potesse essere Massimo Romano. Dopo l'intervento del presidente della Regione all'assemblea pubblica di Costruire Democrazia, mi sono persuaso che può essere vero anche il contrario. Romano e Iorio sono alleati che fingono di farsi la guerra! Entrambi hanno l'obiettivo di restare a Palazzo Moffa: l'uno (Iorio) a gestire il potere; l'altro...

Primarie, Bersani e Renzi al ballottaggio. Boom votanti, oltre 3,5 milioni

0
ROMA -E' ballottaggio tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi, che concludono la prima tornata elettorale di queste primarie di coalizione rispettivamente al 44% e al 36%. Nichi Vendola incassa il 15%. Laura Puppato ottiene circa il 3% mentre Bruno Tabacci si attesta all'1,2%. Questi i risultati a metà dei voti scrutinati che concludono una giornata che per il centrosinistra è...

Romano (CD) replica a Facciolla: “Da lui delirante delazione, spieghi la consulenza al Cosib di 80 mila euro”

0
In seguito alle dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di San Martino in Pensilis, Vittorio Facciolla, in merito all’assemblea pubblica di Costruire democrazia che si è svolta ieri a Campobasso, interviene Massimo Romano: “Prendo atto della prevedibile, banale e delirante delazione che non raccolgo e, come di consueto, mi attengo ai fatti. Non mi stupisco che tale delazione provenga da Vittorio Facciolla,...

Crisi, decine di aziende del Nucleo Industriale di Termoli sono al collasso. Una polveriera che può esplodere da un momento all’altro

0
Di Michele Mignogna FaMi, Mare Pronto, Carrefour, Smit, Guala, Eco Power, Ipagel, FIAT, Cantieri Navali, Zuccherificio, Cantina Val Biferno. Sono solo alcune delle aziende del nucleo industriale di Termoli, che versano in condizioni drammatiche per via della crisi, una crisi che potrebbe aggravarsi il prossimo anno, lasciando sul terreno un esercito di senza lavoro, pronti a tutto pur di difendere...

“Alla conquista del cuore”, a Termoli i luminari della cardiologia

0
Negli ultimi venticinque anni le malattie cardiovascolari hanno subito notevoli cambiamenti, in particolare nella loro insorgenza, nella clinica, nella diagnostica e nei presidi terapeutici. È nata così una riflessione che ha sviluppato perplessità sul come inquadrare clinicamente i nuovi pazienti alla luce dell'alta incidenza di patologie come lo scompenso cardiaco, la sindrome coronarica acuta, i disturbi elettrofisiologici e accidenti vascolari...

Processo per il crollo della scuola Jovine, via ai pagamenti delle provvisionali

0
L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha erogato otto milioni di euro a favore del Comune di San Giuliano di Puglia come acconto delle provvisionali da pagare alle parti civili che si sono costituite nel processo per il crollo della scuola “Jovine”. Oltre alla condanna dei cinque imputati, anche il Comune è stato infatti riconosciuto responsabile civile nel procedimento giudiziario...

Termoli, cadono calcinacci dal ponte della Tangenziale: tragedia sfiorata

0
Tragedia sfiorata questa mattina lungo la Tangenziale di Termoli dove un'auto in transito è stata colpita dai calcinacci che si sono staccati dal ponte che si trova all'altezza bivio per la zona di Porticone. Alla guida della Kia Picanto c'era un 50enne della città che procedeva lentamente in quanto da alcuni giorni il traffico viene regolato a senso unico alternato...

Giustizia e Termolesità

0
Simone Coscia, responsabile termolese del movimento politico Partecipazione Democratica, interviene sulla chiusura degli uffici del Giudice di Pace di Termoli. Il triste epilogo a cui si avvicina l'istituzione del Giudice di Pace di Termoli, con la sua definitiva chiusura, ci spinge ad alcune riflessioni. Seppure il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Larino nel corso degli anni passati non ha certo brillato...

Nuova Politica o vecchi opportunismi?

0
Tutte le forze politiche, e prima ancora tutti i larinesi, hanno piena consapevolezza della crisi che ha travolto la città e del fatto che a pagarne le spese sono coloro che a Larino vivono, studiano o lavorano. Dobbiamo ripartire da idee nuove, dai principi di rinnovamento e di discontinuità ed, infine, dalla capacità di fare quelle scelte forti per la...

Clini aprirà la Water convention dell’Unece

0
Promuovere la cooperazione mondiale transfrontaliera sull'acqua è l'obiettivo della sesta sessione della riunione delle parti della Convenzione Unece sulla protezione e l'uso dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali ("Water Convention"), che si terrà a Roma dal 28 al 30 novembre alla Camera dei deputati su invito del ministro dell'Ambiente Corrado Clini. Apriranno i lavori lo stesso ministro...