33.3 C
Campobasso
giovedì, Luglio 3, 2025
Home Blog Page 4685

I disastri naturali dal 1944 ad oggi sono costati all’Italia 110 miliardi di euro

0
Per i sette maggiori terremoti degli ultimi 45 anni gli stanziamenti statali complessivi superano i 110 miliardi di euro. Risorse che comprendono gli oneri statali per la realizzazione delle opere di ricostruzione, contributi finalizzati alla ripresa economica nelle aree terremotate e agevolazioni di carattere fiscale e contributivo. La cosa più rilevante per la provincia di Avellino è che quello...

I tagli ai maxi stipendi dei dirigenti sono incostituzionali

0
I tagli alle retribuzioni superiori ai 90 mila euro dei soli dipendenti pubblici, previsti dal decreto legge numero 78 del 2010, sono incostituzionali. Lo ha deciso la Consulta, stabilendo in particolare l'illegittimità dell'articolo 9, nella parte in cui dispone che a decorrere dal primo gennaio 2011 e sino al 31 dicembre 2013 «i trattamenti economici complessivi dei singoli dipendenti,...

Operativo l’Accordo di Programma tra la Regione Molise e l’Università

0
I rappresentanti della Regione Molise, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, hanno firmato oggi a Roma l’Accordo di Programma Quadro “Innovazione e Ricerca Universitaria”.  “Si tratta – ha sottolineato il Presidente della Regione, Michele Iorio, che ha seguito personalmente tutto l’iter – dell’ultimo adempimento necessario per l’avvio del programma di interventi, previsto dal...

Si finge ferito per evitare il sequestro dell’auto, denunciato ubriaco

0
Si vedeva lontano un miglio che era ubriaco. L’alcol test lo ha confermato. Mai, però, i carabinieri avrebbero immaginato che il giovane che avevano appena fermato si sarebbe reso protagonista di uno “show” ai limiti dell’incredibile: per evitare il sequestro della sua auto, si è finto ferito. Ma il trucco è stato scoperto e il giovane – un 30enne...

Venafro, intesa per rilanciare il Parco dell’olivo

0
Il presidente del Consorzio di bonifica della Piana di Venafro, Vittorio Nola, e il presidente del Parco regionale dell’olivo, Emilio Pesino, hanno firmato un’intesa di collaborazione istituzionale, finalizzata alla manutenzione del territorio e all’attuazione di progetti di sviluppo. La convenzione, inoltre, permetterà ai privati di usufruire di agevolazioni per la manutenzione degli oliveti. Nel frattempo vanno avanti le attività...

Bimbo prelevato a forza, è polemica Il capo della Polizia: “Profondo rammarico”

0
PADOVA - Tre minuti di impotenza 1. Un bambino preso dagli agenti di polizia, tenuto per le mani e le gambe mentre cerca di divincolarsi. Il video, andato in onda ieri sera nella trasmissione Chi l'ha visto? su Raitre, ha indignato l'Italia. E oggi Renato Schifani ha chiesto chiarimenti al capo delle forze dell'ordine, Antonio Manganelli, che ha espresso "profondo rammarico" e scuse...

La Lega salva Formigoni. Giunta lombarda azzerata

0
L’azzeramento della giunta e la nascita, nel giro di qualche settimana, di un governo “light” con l’obiettivo di arrivare entro dicembre ad un nuova legge elettorale senza più il listino del presidente. Roberto Formigoni riprende l’aereo per Milano con in tasca un nuovo accordo che porta la firma decisiva, oltre a quelle di Silvio Berlusconi ed Angelino Alfano, di...

Elezioni regionali. L’ombra del rinvio tecnico sul Consiglio di Stato

0
Cresce l’attesa per il pronunciamento del Consiglio di Stato, chiamato il prossimo 16 ottobre a confermare o riformare la sentenza del Tar Molise che ha annullato le elezioni regionali del 2011. Intanto, tra le due ipotesi, ne fa capo una terza: quella del rinvio della decisione ad altra data a causa di una modifica avvenuta all’interno del collegio giudicante....

Nuovi autovelox in provincia di Isernia

0
Autovelox selvaggio. Torna l'incubo sulla Trignina Dopo un periodo di relativa calma, tornano a spuntare come funghi gli autovelox sulle strade della provincia di Isernia. Salvo rare eccezioni, le postazioni mobili vengono gestite direttamente dai Comuni. E ciò spesso e volentieri crea delle situazioni surreali, da incubo, come ad esempio prendersi due multe nel giro di pochi chilometri. É accaduto...

Isernia, ore di attesa sulla sorte dell’Amministrazione

0
Il Tar Molise si è riservato la decisione relativa alle dimissioni dei 17 consiglieri eletti al Comune di Isernia che hanno determinato lo scioglimento dell'Amministrazione. Da una parte i ricorrenti, Mancini e i consiglieri di centrosinistra, la ex maggioranza, che si sono opposti alle dimissioni dei 17 di centrodestra; dall'altra questi ultimi, la ex minoranza, che difendono le ragioni del...

Di Pietro su Fanelli: “Perché il Pd cambia cavallo?”.

0
Fa discutere l’ipotesi di una candidatura del sindaco di Riccia, Micaela Fanelli, a presidente della Regione. In ogni caso, quella che si è aperta è una partita che non farà prigionieri, specie nel Pd. Al momento è solo un'indiscrezione ma, se fosse vera, sconvolgerebbe gli equilibri interni del Pd e del centrosinistra, aprirebbe nuovi scenari per la leadeship della coalizione...

Termoli, la minoranza attacca: subito il nuovo assessore all’Ambiente e il controllo della differenziata

0
A due anni e mezzo di mandato la minoranza di centrosinistra al Comune di Termoli torna ad attaccare l'amministrazione Di Brino e punta il dito contro la gestione di un settore delicato come quello dell'ambiente. Lo fa ribadendo l'urgenza di nominare il nuovo assessore, che manca da inizio estate dopo le dimissioni di Luigi Leone, e chiedendo un controllo reale...