I misteri del Piano sanitario regionale. Alla ex Cattolica vanno 40 posti in più tolti al pubblico e a Monteroduni, mentre gli altri chiudono, sorge un nuovo ospedale
di PASQUALE DI BELLO
Il Commissario ad acta alla Sanità, Filippo Basso, ha inviato la sua proposta di Piano sanitario regionale al ministero della Salute. Tante le perplessità che rilevano ad una prima lettura, a partire dalla scelta di agevolare il sistema privato. I tagli alle strutture pubbliche si trasformano in quaranta posti in più assegnati alla ex Cattolica e...
Disabili, la giornata internazionale. “Ancora troppe barriere architettoniche”
Oltre 1 miliardo di persone, il 15% della popolazione mondiale. E solo in Italia i disabili sono 3 milioni. In molti vivono su carrozzine o accompagnati da cani guida. Si celebra oggi la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, istituita dall'Onu nel 1981 con l'obiettivo di promuovere la piena inclusione delle persone con disabilità nella comunità globale. Quest'anno il tema...
Auto, nuovo crollo delle immatricolazioni A novembre -20 per cento
Impietosi i dati del ministero delle Infrastrutture: nell'ultimo mese vendute in Italia 106.491 vetture, nel novembre 2011 furono 133.284. Da gennaio immatricolate 1.314.868 auto nuove, -19,72% rispetto allo stesso periodo 2011. Il Gruppo Fiat registra un calo inferiore a quello del mercato (-16,5%) e accresce la sua quota: a novembre passa dal 28,46% al 29,72%, 31.649 auto vendute.
Ancora un...
Arriva il congedo parentale a ore
Arriva il congedo parentale anche "su base oraria". Lo prevede la bozza del dl "salva-infrazioni", con cui il governo pone riparo alle 21 procedure di infrazione aperte dalla Ue nei confronti dell'Italia. Secondo il nuovo provvedimento i genitori avrebbero la possibilità, anzichè di assentarsi del tutto, di diminuire l'orario e di avere così un periodo di congedo proporzionalmente più...
Chirurgia oncologica, specialisti a confronto nella Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso
Tre giornate di alta formazione alla Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso organizzate dall'associazione Ostetrici ginecologici ospedalieri italiani. La medicina sta compiendo passi da gigante nella cura dei tumori attraverso l'uso delle nuove tecnologie.
Un corso con specialisti di livello internazionale nel campo della chirurgia oncologica. Tre giornate di alta formazione alla Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso organizzate dall'associazione...
“Ciao Umberto”, il Liceo scientifico di Santa Croce ricorda e guarda avanti
Si sono esibiti nella sala della scuola di San Giuliano di Puglia che la Protezione civile nazionale considera come la più sicura d'Italia.
Per loro la consapevolezza di testimoniare, attraverso il loro talento, il senso di vicinanza e unità in un territorio dove studiano, si formano e, soprattutto, vivono. La voce dell'anima, a distanza di dieci anni, che scuote ancora...
Michele Durante (CD): “Con le chiacchiere si protegge il territorio e con i lavori pubblici lo si devasta”
Costruire democrazia chiede la sospensione dei lavori sul Tratturo a Duronia. “E' solo uno degli innumerevoli casi, ma forse il più eclatante degli ultimi tempi : costruire una strada sul Tratturo è un suicidio culturale” - è chiara e senza mezzi termini la dichiarazione di Michele Durante, consigliere provinciale di Costruire democrazia, dopo aver partecipato all'incontro tenuto a Duronia la...
Cooperativa Lai Isernia, “Happy hour della solidarietà” con gli attori Terreri e Santilli
Torna puntuale, anche quest’anno, l’appuntamento natalizio della Cooperativa L.A.I. Lavoro Anch’Io, con il tradizionale scambio degli auguri. Dopo il successo delle edizioni precedenti grazie all’Asta di beneficenza, i giovani soci della L.A.I. cambiano musica ed invitano l’intera cittadinanza, a partecipare ad un evento tutto nuovo, un “Happy Hour di Solidarietà”. L'appuntamento è previsto per venerdì 7 Dicembre alle ore...
Piano scolastico, a rischio l’istituto comprensivo di Cerro al Volturno
È prevista per domani pomeriggio, nell'aula consiliare della Provincia di Isernia, la riunione decisiva per l'approvazione del nuovo piano di dimensionamento scolastico. Le ultima novità cono queste: i centri gravitano nella zona del Volturno rischiano seriamente di perdere l'Istituto scolastico comprensivo. Lo si capisce da una nota congiunta, firmata dai sindaci Colli a Volturno, Gianfranco Visco; di Fornelli, Giovanni...
Fanelli e i comitati pro-RENZI: “abbiamo aperto una finestra sul futuro!”
“E’ stato un cammino pieno di emozioni, di idee, di energia! Una straordinaria e affascinante partecipazione dell’intero centrosinistra ed in particolare del PD, per una gara vera ed avvincente, che ha mobilitato i cuori e la voglia di buona politica!”. Micaela Fanelli, all’indomani del risultato delle Primarie 2012 di centrosinistra, sottolinea la ricchezza che il centrosinistra e in particolare...
Ospedale Agnone, il Comitato “Articolo 32” rialza le barricate
Prima di prendere decisioni, Armando Samamrtino e Franco Di Nucci, i promotori del Comitato Articolo 32, vogliono vederlo con i loro occhi il nuovo piano sanitario. Ma le voci che circolano (in realtà abbastanza concrete) non sono affatto rassicuranti. Resteranno solo dieci posti letto. Ma è soprattutto la possibile chiusura del reparto di anestesia e quindi di chirurgia a...
Isernia, sparisce lo Stato
Arriverà mercoledì in consiglio dei ministri il regolamento che ridimensiona brutalmente la presenza dello stato in provincia di Isernia.
Stando al piano elaborato dal Viminale, spariranno questura e prefettura, al loro posto ci sarà un presidio territoriale.
Ma non sarà solo Isernia a subire i tagli della spending review del Ministero degli interni. Infatti, insieme alle strutture del capoluogo pentro, spariranno...