18.7 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025
Home Blog Page 4680

San Martino, Portocannone e Ururi, la Santa alleanza per salvare le Carresi. Monito dei tre sindaci, Facciolla, Mascio e Plescia: nessuno tocchi la nostra identità

0
di PASQUALE DI BELLO Si è svolto nella Chiesa collegiata di San Pietro apostolo a San Martino in Pensilis un incontro tra le comunità del basso Molise legate alle Carresi, tradizione centenaria a rischio di chiusura per via di un’ordinanza del Ministero della Salute. I sindaci di San Martino, Facciolla, di Portocannone, Mascio e di Ururi, Plescia, hanno tracciato insieme...

“Onorevole dica la verità o stia zitto!”: il libro contro Di Pietro

0
Il libro non è stato ancora pubblicato, ma fa già parecchio rumore gettando una serie di ombre sul politico molisano più conosciuto d’Italia, Antonio Di Pietro.“Onorevole, dica la verità o stia zitto!” è stato scritto dall’avvocato Mario Di Domenico cofondatore insieme a Di Pietro di quell’Italia dei Valori che poi lasciò polemicamente “non appena – spiega l’ex braccio destro...

Scuole più sicure con l’8 per mille dello Stato. Risoluzione impegna Governo

0
“Le scuole sono assieme agli ospedali gli edifici pubblici che dovrebbero offrire le maggiori garanzie di sicurezza, perché accolgono il nostro bene più prezioso: il nostro futuro. La protezione Civile, ha accertato nei mesi scorsi che in Italia 27.920 edifici scolastici sono in aree ad elevato rischio sismico, e la stessa aveva stimato che sarebbero serviti almeno 13 miliardi...

Petraroia (PD), “la Regione recepisca la legge sui tagli alla politica”

0
Il Parlamento ha approvato in via definitiva il provvedimento che nelle regioni, taglia le auto blu, le consulenze, i convegni ed i costi istituzionali, elimina i vitalizi, vieta il cumulo di indennità ed emolumenti, riduce il numero dei consiglieri regionali e degli assessori, abolisce i gruppi consiliari monocellulari, affida il controllo dei bilanci e delle spese regionali alla Corte...

Termoli sul baratro, la denuncia del centro sinistra

0
E’veramente un fallimento sotto tutti gli aspetti quello che Termoli è costretta a constatare in questi giorni. Dopo le chiusure di Tribunale, Giudice di Pace, piscina comunale, ora è la volta dell’ospedale San Timoteo. Spariscono i reparti di Otorinolaringoiatria, Urologia, Medicina d’urgenza e Emodinamica. Termoli è periferia dell’impero! Tutti sapevano da tempo che i tagli fossero necessari per la sopravvivenza,...

I Sindaci del basso Molise contro il nuovo piano sanitario

0
Il nuovo piano sanitario sopprime l’ospedale Vietri di Larino e riduce il San Timoteo di Termoli al rango di ospedale periferico. Il numero dei posti letto verrà drasticamente ridotto e molti reparti, che attualmente consentono ai bassomolisani di curarsi vicino casa, saranno chiusi. In base alla percentuale di posti letto fissata a 3,7 x 1000 abitanti in Basso Molise ci...

Libertà e Giustizia e la Fonte chiedono le primarie per le elzioni regionali

0
Da tempo ormai Libertà e Giustizia e La Fonte chiedono che i candidati alla presidenza della Regione Molise siano scelti attraverso lo strumento delle primarie. La grande partecipazione alle primarie di coalizione del centro-sinistra ci dimostra che la voglia di partecipazione dei cittadini alla vita politica è quanto mai forte, e che questa non solo è la strada giusta...

Il Papa si affida a un tedesco per rimettere ordine in Vaticano: padre Georg nominato prefetto della Casa Pontificia

0
Papa Benedetto XVI ha nominato Prefetto della Casa Pontificia monsignor Georg Gänswein, suo segretario particolare, elevandolo in pari tempo alla sede titolare di Urbisaglia, con dignità di arcivescovo. Il comunicato della Sala Stampa vaticana - fa notare il sito della Radio Vaticana nel riportare la notizia - non parla della nomina di un nuovo segretario particolare del Papa, pertanto...

Pdl: garantiamo solo la legge di stabilità. Intesa di massima su voto il 10 marzo

0
ROMA - Angelino Alfano alla Camera liquida l'esecutivo Monti, ma al capo dello Stato garantisce che il Pdl  ha "il fermo intendimento di contribuire a un'ordinata conclusione della legislatura", compresa l'approvazione della legge di stabilità. "Tredici mesi fa - dice parlando a Montecitorio - questo governo nacque perché le cose andassero meglio. Tredici mesi dopo le cose vanno peggio. Non...

Larino, il paradosso del terremoto: bimbi a scuola nei prefabbricati mentre uno stabile delle Medie rimane vuoto. Quando le Istituzioni sono sorde e cieche.

0
Di Michele Mignogna   Il paradosso della ricostruzione post sisma, a Larino ci sono decine di bimbi, delle scuole materne ed elementari costretti nei prefabbricati dove devono fare tutto, mentre un intero piano ed una intera ala delle scuole medie, inaugurate, guarda caso poco prima delle elezioni del 2011, con tanto di cerimonia e con la presenza dello stesso Presidente della...

Cassazione: si può cacciare la suocera, se resta è violazione di domicilio

0
La Cassazione dichiara "guerra" alle suocere e, con una sentenza della Quinta sezione penale, stabilisce che quando la coppia è separata di fatto e la suocera continua con ostinazione a rimanere nell'ormai ex nido coniugale, rischia una condanna per violazione di domicilio. In altre parole, la nuora ha il sacrosanto diritto di estromettere la suocera di casa. Applicando questo...

Clima: Conferenza Onu a Doha, accordo improbabile

0
C'è aria di flop alla 18esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si è aperta il 26 novembre e si conclude oggi a Doha, in Quatar: i partecipanti restano fortemente divisi sul Kyoto2, che dal 2013 dovrebbe entrare in vigore per contribuire al taglio delle emissioni dei Paesi sviluppati al posto del Kyoto 1, e sul Green...