15.4 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025
Home Blog Page 4652

Tra tagli e risorse al minimo, la vertenza scuola resta aperta anche nel 2013

0
Conferenza stampa della Cgil a Campobasso per affrontare i problemi del settore. Si profila un altro anno impegnativo per la scuola molisana, alle prese con risorse sempre più esigue, con le vertenze dei precari, con le cosiddette classi pollaio nei centri maggiori e le aule sempre più vuote nei piccoli comuni. Sullo sfondo il piano di dimensionamento che dovrebbe riorganizzare...

Guerriero Sannita, “in Molise politici troppo autoreferenziali”

0
A parere del Guerriero Sannita per pochi politici, la politica è tutto ciò che concerne la propria attività in una determinata comunità. Per molti politici, la politica è un mezzo che non riguarda la comunità, ma  i propri interessi personali. Oggi viene da dire che la politica non sta al popolo, come il popolo  non sta alla politica, una cosa è...

Siria, Onu: 60mila morti in 20 mesi Rapito un giornalista americano Stragi civili a panificio e benzinaio

0
BEIRUT - Almeno 60mila persone, tante quante possono affollare le tribune e le curve di uno stadio da calcio, sono state uccise in Siria in venti mesi di repressione e violenze: è il dato inedito e scioccante diffuso oggi dall'Onu. A queste vittime se ne aggiungono altre freschissime, cadute in due diverse stragi compiute da raid aerei governativi attorno...

Monti “Meno tasse sul lavoro”, Berlusconi “Non e’ credibile”

0
(AGI) - Roma, 2 gen. - E' scontro tra Mario Monti e Silvio Berlusconi. Il Professore in mattinata, dai microfoni di Radio Anch'io, annuncia che in caso di vittoria sara' diminuita la pressione fiscale sul lavoro. Nel pomeriggio, ospite degli studi di SkyTg24, arriva la replica al 'vetriolo' del Cavaliere: "Quello che dice non ha piu' credibilita'". E' un...

L’Udc con tutti e con nessuno. I centristi alla ricerca di un’identità in Regione e nel Paese

0
di PASQUALE DI BELLO Minuetti e tatticismi in casa Udc. Dal Parlamento alla Regione Molise, i centristi cercano la collocazione ideale, quella che consenta loro di lucrare il massimo risultato grazie al ruolo di ago della bilancia. La collocazione dei neodemocristiani sarà decisiva per l’elezione del prossimo presidente della Regione. Probabile l’accordo con la sinistra. Quelle passate in questi giorni da...

Laboratorio Progressista, “Cambiare si può” l’alternativa c’è in Italia e nel Molise

0
Laboratorio Progressista invita i cittadini molisani a partecipare all’assemblea pubblica di “Cambiare si può” che avrà luogo giovedì 3 Gennaio alle ore 16.30 presso la sala conferenze della biblioteca Provinciale in via D’Amato a Campobasso,  il voto telematico degli aderenti all’appello nazionale ha espresso la volontà di aderire alla lista Rivoluzione Civile con candidato alla presidenza del Consiglio Antonio...

Astensione facoltativa non comunicata al datore: la futura mamma rimane a casa

0
Lecito il licenziamento della lavoratrice che esercita la facoltà di assentarsi dal lavoro per il periodo di astensione facoltativa e non informa il datore di lavoro (Cassazione, sentenza 16746/12). Una lavoratrice madre in astensione lavorativa viene licenziata in troco perché non ha inviato la richiesta di congedo all’INPS e, per conoscenza, al datore di lavoro. La donna si trova quindi a...

Habitat troppo eterogenei favorirebbero estinzione specie

0
Una eccessiva eterogeneità degli habitat favorirebbe il tasso di estinzione delle specie che vi vivono, al contrario di quanto sostengono le teorie attuali: è quanto si legge in uno studio della Hebrew University di Gerusalemme, pubblicato dalla rivista Science. Come spiega il sito di Science Daily, un ambiente eccessivamente eterogeneo infatti mette a disposizione delle diverse specie minori risorse e...

Qualche chilo in più dopo le feste? Fa bene alla salute e si vive di più

0
Un largo studio revisionale afferma che qualche chilo in più non è deleterio per la salute ma, anzi, chi è moderatamente in sovrappeso ha meno probabilità di morire rispetto a chi ha un peso normale: è l’effetto del “paradosso obesità” Dopo i pranzi delle feste sono in molti a dover fare i conti con qualche chilo in più. E così, come...

I paperoni schivano la crisi del 2012 241 mld di dollari in più per i primi 100

0
Il 2012 anno della crisi, delle tasse, delle lacrime e del sangue si è chiuso con 241 miliardi di dollari in più di patrimonio aggregato per i 100 paperoni globali. Secondo il Bloomberg Billionaires Index, aggiornato quotidianamente in base all'andamento borsistico, gli uomini più ricchi del mondo hanno una fortuna aggregata di 1.900 miliardi di dollari. Se si considera che...

Auto, nel 2012 crollo del 20% Il mercato torna al 1979

0
Immatricolazioni in calo per le auto in Italia, come nel resto d'Europa. La motorizzazione ha immatricolato, nel mese di dicembre 2012, 86.735 autovetture, il 22,51% in meno rispetto a dicembre 2011, durante il quale ne furono immatricolate 111.928 (a novembre la variazione era stata del -19,78% rispetto allo stesso mese del 2011). Nell'intero 2012 le nuove immatricolazioni sono state poco...

Incubo disoccupazione per il Sud Italia Nel 2013 aumenterà il divario con il Nord

0
Accantonati, almeno per il momento, i timori finanziari legati alla tenuta dell'euro e alle problematiche fiscali degli Usa, l'attenzione in Italia resta elevata sul mercato del lavoro. Stando ai dati degli "Scenari di sviluppo delle economie locali italiane" realizzati da Unioncamere e Prometeia, il 2013 sarà ancora un anno difficile per l'occupazione. A soffrire sarà soprattutto il Mezzogiorno, dove...