Presentato il simbolo del centrodestra. C’è Berlusconi presidente. Maroni: ‘Solo del Pdl’
ROMA - E' Silvio Berlusconi il capo della coalizione di centrodestra. Lo ha confermato Ignazio Abrignani, responsabile dell'ufficio elettorale del Pdl, che ha depositato al Viminale il simbolo del Popolo delle Libertà: "Il ruolo di capo unico - ha aggiunto Abrignani - va indicato per legge ma non corrisponde al ruolo di premier. Io però sono del Pdl e quindi per...
Venafro Calcio a 5, arriva la prima sconfitta, brutta ed irripetibile
Gli arbitri giocano un brutto scherzo ai ragazzi di mister Cuzzi nel giorno del suo compleanno. Arriva la prima sconfitta, brutta ed irripetibile.
Il Venafro Calcio a 5, privo di Valvona squalificato, fa visita alla Chaminade Campobasso davanti ad un parterre delle grandi occasioni, pieno di tifosi e appassionati di sport. L' incontro clou ha visto affrontarsi le due squadre...
Russia, Protesta anti-Putin per la legge sulle adozioni
OLtre cinquantamila manifestanti sono scesi un piazza oggi a Mosca per protestare contro l'approvazione della controversa legge che blocca l'adozione di bambini russi da parte di cittadini americani. Una risposta, quest'ultima, alla legge Magnitski approvata in Usa per bandire i dirigenti russi ritenuti coinvolti a vario titolo nella sospetta morte in cella dell'omonimo avvocato dopo che aveva denunciato una...
Tagliati 50 miliardi a imprese e famiglie Ma aumentano i finanziamenti alla Pa
Raccolta a basso prezzo grazie alle aste della Banca Centrale Europea, ma cordoni della borsa ancora chiusi per le famiglie e le imprese italiane. Così il Centro studi Unimpresa punta il dito contro il sistema del credito italiano rilevando che nel raffronto dei primi 11 mesi del 2012 contro la stessa situazione di due anni fa sono quasi 50...
Con il Cavaliere il più alto aumento di tasse
Ci risiamo. La crociata berlusconiana contro le tasse è ripartita, con tutto il suo corredo di rito: gli attacchi al governo Monti che le ha alzate e le puntuali promesse elettorali, dalla cancellazione dell'Imu prima casa alla riduzione di Irpef e Iva.
Fino all'opzione zero-tasse per chi assume giovani. Insomma, si torna al passato, quando la destra minacciava scioperi fiscali,...
Di Giacomo al trentaquattresimo giorno di sciopero della fame
“L’attuale disastrosa situazione della giustizia e delle carceri in Italia è sicuramente colpa del mondo della politica che da un ventennio non ha il coraggio di affrontare il problema in modo strutturale, ma sempre in modo emergenziale con amnistie ed indulti dai quali ne è scaturito un progressivo peggioramento del sistema fino ad arrivare al collasso attuale con nove...
Alla scoperta della vegetazione delle dune costiere e della macchia mediterranea
A cura dell'Ecomuseo Itinerari Frentani, sulla costa, nei pressi di Campomarino( Cb-Molise), è stata effettuata una bellissima escursione alla scoperta della vegetazione delle dune costiere, della macchia mediterranea e del bosco retrodunale umido. Paesaggi fantastici, piante che racchiudono tesori biochimici frutto dell'evoluzione di milioni di anni, meravigliose creature che regalano emozioni, ma anche prodotti ad utilizzo farmaceutico e alimentare,...
Confronto diretto tra i cinque candidati alla Presidenza della Regione. Lo organizza il Giornale del Molise
di PASQUALE DI BELLO
La Stampa come “cane da guardia della democrazia”. Con questo spirito di chiarezza e servizio, il Giornale del Molise organizza un confronto diretto tra i cinque candidati alla Presidenza della Regione Molise: Antonio De Lellis, Paolo Di Laura Frattura, Antonio Federico, Michele Iorio e Massimo Romano. A parità di condizioni, ognuno degli aspiranti presidenti avrà la...
La Commissione Regionale Anticorruzione , denuncia un grave atto di “voto di scambio”
La Commissione Regionale Anticorruzione del Molise ha ricevuto una segnalazione anonima per "un grave episodio di voto di scambio ed estorsione". Un cittadino ci scrive di essere stato contattato per una richiesta di voti per le prossime elezioni regionali in cambio di contributi già richiesti ad enti della regione Molise. Se fosse vero riteniamo che casi come questo sono...
Fiat, confronto sul nuovo contratto. Mascolo (Fim Cisl): “Trattativa difficile”
Trentadue milioni di ore di cassa integrazione nell'arco del 2012. Le conseguenze della crisi del settore e del crollo del mercato dell'auto si fanno sempre più sentire e anche gli annunci degli stop alla produzione si sono accumulate di mese in mese lungo le linee degli stabilimenti.
In questo quadro di incertezza ottantamila lavoratori del gruppo Fiat sono ora alle...
Crisi, Petraroia (PD), “si presti attenzione alle vertenze aperte”
Ai 50 addetti della SMIT di Termoli è scaduta la cassa integrazione straordinaria il 22 novembre e da allora sono sospesi in una situazione di assenza di lavoro e assenza di sostegno al reddito con l’impresa che si rende irreperibile e la Prefettura che dopo vari tentativi ha riconvocato le parti per il 17 gennaio. Delle 52 unità dei...
Bilancio regionale. Scarabeo: documento inefficace per la crescita del Molise
"Il documento finanziario della Regione non prevede alcun efficace contrasto al malessere del territorio molisano attraverso azioni mirate alla crescita economica e sociale della regione". I dubbi, sollevati anche dal Consigliere Regionale, Massimiliano Scarabeo, vogliono dire che, ancora una volta, si è persa un'occasione per aiutare l'occupazione, i giovani e il sociale.
"I dati riportati sulla decisione finanza pubblica regionale...