13.4 C
Campobasso
martedì, Settembre 30, 2025
Home Blog Page 4641

Rating fedeltà per i contribuenti: i controlli fiscali del 2013

0
Oltre al Redditometro (accertamento sintetico che misura la coerenza del reddito dichiarato con le  spese sostenute a partire da 2009, sulla base delle informazioni in anagrafe tributaria e delle medie ISTAT sui consumi relativi alle diverse tipologie familiari) e le comunicazioni al Fisco su conti correnti e movimenti finanziari arriva il “risk score“, la “pagella” con il punteggio di...

Ambiente: Documento unitario 16 associazioni su pesticidi

0
Sedici associazioni hanno risposto oggi alla consultazione pubblica indetta dal ministero delle Politiche Agricole, dell'Ambiente e della Salute sul piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il documento unitario, presentato a dicembre tra le altre da AIAB, Associazione per l'Agricoltura Biodinamica, Fai, Firab, Federbio-UpBio, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mdc, Pro Natura-Federazione Nazionale, SIEP, Slow Food Italia, TCI,...

Mirtilli e fragole: la dolce via per tenere lontano gli attacchi di cuore

0
Mangiare tre porzioni di mirtilli o fragole alla settimana protegge il cuore delle donne dall’infarto. Proteggere la salute del cuore e tenere lontano attacchi cardiaci e infarto può essere anche dolce: dolce come i mirtilli e le fragole che, se consumati almeno tre volte a settimana, riducono significativamente i rischi cardiovascolari nelle donne. La “deliziosa” notizia giunge da un team di...

“Costi illeciti nelle bollette telefoniche”, Altroconsumo contro gli operatori fissi

0
GLI UTENTI pagano costi ingiustificati al momento della disdetta della linea fissa, fino a 107 euro: è questa l'accusa lanciata oggi da Altroconsumo, che ha quindi denunciato ad Agcom (Autorità garante delle comunicazioni) gli operatori Fastweb, Infostrada (Wind), Telecom Italia e Vodafone (quest'ultimo è chiamato in causa sia per le offerte Teletu sia per quelle Vodafone; sono due marchi della stessa azienda). L'accusa...

Crisi e web sfatano il tabù E’ la fine dell’orario corto bancario

0
Sta per cadere il tabù delle filiali bancarie chiuse alle 15,35 e nel weekend. Sarà la crisi che ha quasi azzerato i profitti del settore, sarà l'evoluzione tecnologica che ha reso "inutili" migliaia di cassieri e dipendenti - in Italia si parla di 30mila esuberi potenziali, il doppio delle uscite viste nel settore gli ultimi anni - fatto sta...

Duelli in tv, Rai chiede regole sulla par condicio

0
La Rai è pronta ad ospitare i confronti tra leader, ma nutre dubbi sulla loro collocazione e sui soggetti da ospitare. Lo hanno riferito il presidente Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi in commissione di Vigilanza, elencando le perplessità sul regolamento sulla par condicio. La bicamerale ha deciso di accogliere le proposte emendative dell'azienda e di...

Denunce e sequestri alle Tremiti: sindaco si scaglia contro la Capitaneria

0
Nel paradiso delle Diomedee sono finiti sotto sequestro i gabbiotti delle biglietterie che vengono usati per prenotare tour intorno alle isole e 150 gavitelli che servivano per ormeggiare le barche, tutti considerati illegali dalla Capitaneria di Porto di Termoli che ha denunciato 20 persone per 'abusivismo demaniale'. L'operazione di polizia marittima risale allo scorso novembre ma è stata resa...

Sentenza Carugno, Massimo Romano: “Possibile che nessun politico si sia mai accorto di nulla? Ora recuperare il maltolto”

0
Dopo la sentenza di condanna per l’ex dirigente regionale Elvio Carugno a cinque anni e mezzo per il reato di peculato, il consigliere regionale di Costruire democrazia e candidato alla Presidenza della Regione Massimo Romano, dichiara quanto segue: “In tempi non sospetti ho denunciato anomalie nell’elargizione di fondi pubblici da parte di alcune strutture della Regione in favore dei soliti...

Scuola Rio Vivo, Sabella: “ I certificati di conformità e di verifica dei lavori erano già pronti dall’otto gennaio”

0
In riferimento all’interrogazione posta in questi giorni dai consiglieri di minoranza al comune di Termoli sui lavori di messa in sicurezza della scuola di Rio Vivo, interviene l’assessore ai Lavori pubblici Vincenzo Sabella:   “Ancora una volta mi vedo costretto a ribattere alle accuse mosse dai consiglieri di minoranza che a quanto pare continuano a collezionare gaffe portando avanti una solitaria campagna...

Iorio come Berlusconi, risorge e sfida gli avversari. Faccia a faccia con gli altri candidati il 30 gennaio, ore 17:30, alla biblioteca Albino di Campobasso

0
di PASQUALE DI BELLO Iorio, come Berlusconi, risorge politicamente nel momento di maggiore difficoltà. Il presidente della Regione, incassato il sì dell’Udc, viaggia verso una campagna elettorale basata tutta sul recupero del consenso. Come il Cavaliere, il governatore pronto al confronto pubblico con i suoi rivali. Iorio e gli altri candidati alla Presidenza si sfideranno il prossimo 30 gennaio nel...

Iorio soddisfatto per la riappacificazione con l’UDC

0
“Sono molto soddisfatto della riapertura di un dialogo fruttuoso con i centristi. In questi anni abbiamo amministrato bene e abbiamo costruito molte cose importanti per questa regione. Sono certo che potremo porre frutto, ancora una volta, ai nostri principi comuni per realizzare programmi che vadano incontro ai reali interessi del Molise”. Lo ha detto il Presidente della Regione, Michele...

Svezia, 20enne ruba treno e si schianta contro una casa

0
Ha rubato un treno e, lanciato il convoglio a tutta velocità, è finita contro un edificio nei pressi della stazione: è successoa Saltsjobaden, a sud-est di Stoccolma. Leggi tutto sul Messaggero