10.2 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Blog Page 4633

Petrolio in mare: l’allarme rientra. i controlli continuano anche con l’Arpa

0
L'emergenza petrolio in mare al largo di Termoli intorno alla piattaforma Rospo Mare dell'Edison è rientrata. I rischi così come i danni all'ambiente marino sembrano essere stati contenuti, ma l'allerta resta alta, così come i controlli che continuano anche nella giornata di oggi a due giorni da quando è scattato l'allarme. L'intera zona è stata sorvolata anche questa mattina...

Di Sabato (PRC),l’incidente al largo della costa molisana dimostra che i nostri timori erano validi

0
L’incidente di ieri alla largo della costa molisana, con circa mille litri di idrocarburi riversati in mare  dalla piattaforma Rospo Mare, posta a 12 miglia dal porto di Termoli,  conferma che le nostre preoccupazioni di cittadini e ambientalisti non sono infondate. Allarmi e timori che in questi anni hanno portato il Partito della Rifondazione Comunista ad esprimere il più forte e netto...

Domenico Izzi (UDC): “sbloccare il contratto di sviluppo dell’Ittierre”

0
“Occorre sbloccare il Contratto di sviluppo della Ittierre per garantire a una delle più importanti industrie della moda italiane la possibilità di effettuare nuovi investimenti e restare competitiva sui mercati nazionali ed esteri”. Lo ha detto il consigliere regionale e dirigente nazionale dell’Udc, Domenico Izzi, intervenendo nella trattativa che Regione Molise, sindacati nazionali e la stessa Ittierre stanno portando...

Sversamento in Adriatico, interviene il consigliere di Termoli Marinucci

0
Siamo stanchi di vedere stuprato il nostro territorio, quello marino e quello terrestre. Non è più concepibile “passare sopra” a fatti che minano in primo luogo la salute del nostro ambiente e del nostro territorio e in secondo luogo la nostra vita stessa con l'immissione diretta e indiretta di inquinanti nella catena alimentare. Lo sversamento di petrolio nel mare Adriatico...

Alleanza con l’Adc, il Pd perde pezzi e Sel rischia la spaccatura

0
Dopo le dimissioni del segretario del circolo Sel di Bojano, Russo, e del segretario del Pd di Larino, Nuonno, il consigliere comunale di Campobasso D'Anchise lascia il Partito democratico. La scelta di allearsi con i tre esponenti dell'Adc, Pietracupa, Bizzarro e Tamburro, in vista delle prossime regionali, non piace alla base del Pd, ma anche a parte della dirigenza regionale...

Sabato De Magistris a Campobasso per Massimo Romano

0
Sabato prossimo, alle ore 16 presso l'Hotel Rinascimento, assemblea pubblica di Costruire democrazia insieme al sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Il primo cittadino partenopeo sarà in regione per sostenere la candidatura a governatore del Molise di Massimo Romano.

Sinistra, ecologia e libertà: si a Frattura, no a Pietracupa

0
SEL Molise chiede un incontro urgente ai partiti della coalizione di centrosinistra Il coordinamento regionale di Sel Molise, dopo un lungo e approfondito dibattito, nel confermare la propria adesione al progetto politico di centrosinistra e alla leadership di Paolo di Laura Frattura, ha deciso di chiedere un incontro urgente agli altri partiti della coalizione per esprimere la propria forte preoccupazione...

Germania e Francia, nuova alleanza per l’euro

0
Germania e Francia sono più che mai unite e pronte a muoversi assieme per rafforzare l'integrazione europea e l'euro. Da Berlino, nel 50° anniversario del Trattato dell'Eliseo che ha segnato la definitiva riconciliazione tra le due maggiori economie continentali - Angela Merkel e François Hollande hanno annunciato che nei prossimi mesi avanzeranno al Consiglio europeo significative proposte Leggi tutto su...

Bersani: “Rivedere spesa sugli F35” Il 1° febbraio un comizio con Renzi

0
FIRENZE Con la seduta numero 739 della Camera, chiude di fatto la XVI legislatura. E finiti gli impegni parlamentari Pier Luigi Bersani può partire per il tour elettorale che lo porterà secondo i programmi in tutte le regioni. Domani il primo impegno nel Lazio, dopo il lancio ufficiale della campagna a Roma la scorsa settimana, con due iniziative ai Castelli....

Elezioni: la commissione elettorale esclude quattro liste

0
La Commissione elettorale presso il Tribunale di Campobasso ha escluso 4 liste tra le 18 presentate per la Camera: Moderati in Rivoluzione di Giampiero Samorì, Io Amo l'Italia di Magdi Cristiano Allam, Casapound per carenza di firme e Neutri perché non hanno presentato nessun simbolo. Esclusa anche dalla competizione per la Camera dei Deputati la candidata, Franca Mignogna dell'Udc. Al Senato, invece, sono state escluse...

Regionali: parte la campagna elettorale tra rivoluzioni, controrivoluzioni e finte rivoluzioni. Lo slogan di Iorio: “La vera rivoluzione è continuare”

0
di PASQUALE DI BELLO Il termine rivoluzione è uno tra più utilizzati in questa campagna elettorale. Anche il governatore uscente, Michele Iorio, lo ha adottato come slogan per le prossime elezioni regionali. A ben vedere il Molise, nel corso degli anni, è vissuto tra rivoluzioni, controrivoluzioni e le finte rivoluzioni di molti tra gli attori protagonisti che ancora oggi calcano...

Iorio sottoscrive l’accordo di programma PIT “Alto Molise e Mainarde”

0
È stato sottoscritto, oggi 22 gennaio presso la Sala Giunta del Palazzo della Regione Molise, l'Accordo di Programma tra il Presidente della Regione, Michele Iorio, e il partenariato proponente il Progetto Integrato Territoriale “Alto Molise e Mainarde”. Il Progetto è stato candidato dalla Agenzia SFIDE S.c.a.r.l nell’ambito della Strategia Integrata per lo Sviluppo Locale ed è stato approvato con Delibera...