14.3 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Blog Page 4610

Elezioni, Marcello Pastorini un uomo del territorio

0
Marcello Pastorini( Indipendente nei Comunisti Italiani)  Il Molise contiene risorse,  emozioni, tradizioni, siti archeologici, prodotti, cultura, paesaggi, monumenti. Un  Molise ricco, da sogno. Molti ospiti dell’ecomuseo Itinerari frentani, provenienti da fuori regione, dall’estero,  restano incantati, colpiti dalle bellezze, dai sapori, dalla nostra storia. Questa bella terra, ricca, purtroppo  è offesa da alcuni cittadini, politici,  che ad essa  non mostrano rispetto,...

La Direzione Antimafia ispeziona i cantieri molisani

0
di Michele Mignogna Da due giorni gli uomini della DIA, agli ordini del direttore, Arturo De Felice, stanno ispezionando alcuni cantieri pubblici e non solo, in Molise, Campania e Abruzzo. Nelle motivazioni si legge “che tali operazioni sono atte a scongiurare pericoli di infiltrazioni camorristiche, nei territori in cui sono presenti opere pubbliche di interesse strategico, non solo per quelle...

Cordoglio per la morte di Florindo D’Aimmo, il mondo politico è costernato

0
Il mondo politico molisano, dimendicando per un attimo le divisioni e gli schieramenti per questa campagna elettorale si stringe intorno al dolore del consigliere D'Aimmo per la scomparsa, nel giro di pochi giorni sia della madre che del padre, il politico termolese Florindo D'Aimmo.   Andrea Casolino (PD) Mi unisco al dolore che ha colto la famiglia D’Aimmo per la scomparsa dell’onorevole...

Dietro il sacrificio estremo di un intellettuale le ombre di un «rapporto segreto» choc

0
Non essendo riuscito a cambiare la Curia, Benedetto XVI è arrivato ad una conclusione amara: va via, è lui che cambia. Si tratta del sacrificio estremo, traumatico, di un pontefice intellettuale sconfitto da un apparato ritenuto troppo incrostato di potere e autoreferenziale per essere riformato. È come se Benedetto XVI avesse cercato di emancipare il papato e la Chiesa...

Finmeccanica, arrestato il presidente Orsi

0
Il presidente di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, e' stato arrestato. Il provvedimento e' stato emesso dal gip del tribunale di Busto Arsizio. E' quanto si legge su Stampa.it. L'ordinanza, sempre secondo quanto riferisce il sito, e' stata firmata dal Gip di Busto Arsizio ed eseguita dai Carabinieri. Ai domiciliari l'amministratore di Agusta Westland Bruno Spagnolini. Leggi tutto su Rainews24

Una fragile grandezza

0
Sorprendendo anche i suoi stretti collaboratori, Benedetto XVI ha deciso di lasciare la Cattedra di Pietro. E ha impresso, all'apparenza, una svolta di grande modernità alla Chiesa. L'equivalente di una riforma conciliare. Da credenti vorremmo tanto pensare, nella tristezza dell'occasione, che questa sia l'interpretazione più corretta. Al papato che si concluderà a fine mese la Storia assegnerà un posto...

La spinta dei ratzingeriani: in corsa Scola e Schönborn

0
La procedura si aprirà il 28 febbraio alle 20, quando inizierà formalmente la "sede vacante", che è sempre scattata al momento del decesso del Pontefice. Le dimissioni di Benedetto XVI aprono una novità costituzionale nelle norme vaticane: non ci saranno naturalmente tutte le procedure relative alla constatazione del decesso e i successivi Novendiali, legati ai funerali solenni. Ma, per...

Conflitto d’interessi. Frattura a Iorio: “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”

0
"Mi meraviglio, caro presidente, a saperti adesso anche censore. Non da te, che dovresti conoscere bene quel grande insegnamento che invita ad andarci piano con le accuse dal sapore qualunquista. "Chi è senza peccato, scagli la prima pietra", ricordi? E allora, sbaglio o il conflitto di interessi è favorire, approfittando del proprio ruolo pubblico, familiari, parenti e amici? Non...

E’ morto Florindo D’Aimmo: il ricordo della Poitica

0
Il Presidente Michele Iorio ha ricordato la figura dell'ex Presidente della Regione, Florindo D'Aimmo, scomparso in queste ore: "Ci sono delle persone che fanno la storia di una terra e il cui operato segna davvero la differenza nella vita collettiva di una comunità e in quella dei singoli che a vario modo e titolo hanno interagito con loro. E' certamente...

Dal Papa nero al teologo canadese, il Pontefice che verrà

0
Chi dopo Benedetto? E' il momento delle illazioni sul nome del prossimo Pontefice: il gesto di Ratzinger giunge per molti verso inatteso, per altri non del tutto e la chiesa cattolica avrà comunque un mese, ora, per arrivare a nominare il successore di Pietro. A Pasqua, il 31 marzo, dalla finestra degli appartamenti vaticani si affaccerà il nuovo Pontefice, scelto...

Iorio: Frattura guida il partito del cemento armato

0
Il candidato Paolo Frattura fa della trasparenza uno dei punti cardine del suo programma elettorale. Ma perchè, allora, non dice tutto sui suoi possibili conflitti d'interesse? Perchè non spiega ai molisani quali pericoli possa correre l'interesse pubblico alla luce dei suoi trascorsi professionali e imprenditoriali? Noi chiediamo a Paolo Frattura di far sapere ai molisani se è vero che sia stato...

Elezioni in Molise, il mondo della cooperazione incontra i candidati presidenti e chiede più attenzione al settore

0
Dibattito a Campobasso organizzato da Confcooperative, Legacoop e Agci. Sono 20 mila le attività presenti in Molise. Esiste una legge regionale, ma non c'è la copertura economica per le imprese. In campagna elettorale c'è un argomento che per una volta mette d'accordo tutti i candidati alla guida della regione: il valore della cooperazione per lo sviluppo del territorio. I sei...