Michele Santelia molisano da record, per sette volte nel Guinness dei primati
Ha scritto il maggior numero di parole e caratteri al contrario in 71 volumi. Una “torre di Babele” alta quasi cinque metri e del peso di cinque quintali.
Agli occhi della gente potrebbe apparire come un alieno e anche lui ci scherza su volentieri: “Ho sempre detto che noi terrestri deriviamo dagli extraterrestri, quindi non siamo tanto lontani dalla realtà”....
Il tribunale di Isernia resta senza carta, salta il processo sull’Impero della droga
Ennesimo rinvio, al tribunale di Isernia, del processo scaturito dall'”Operazione Impero”, l'inchiesta coordinata dalla Direzione antimafia di Campobasso e condotta dalla Squadra mobile che nel gennaio del 2011 ha permesso di stroncare un giro di spaccio gestito da tre famiglie di etnia rom, residenti nel capoluogo.
Il giudice Ferdinandi ha aggiornato il processo al 14 marzo, a causa di una...
Civitacampomarano, un arresto per porto abusivo di armi
Nell’ambito dei controlli sul rispetto delle norme che disciplinano la detenzione delle armi, disposti dal Comando Provinciale di Campobasso, i Carabinieri della Stazione di Civitacampomarano, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Larino, hanno perquisito l’abitazione di D.P.G., 62enne pensionato del luogo, rinvenendo e sequestrando un vero e proprio arsenale illegalmente detenuto, tenuto in perfetta...
Brasiliana uccisa a Isernia, lettera shock di Fortini dal carcere di Larino
Sono passati cinque anni dall'omicidio di Marinalva Costa e Silva, la prostituta trovata senza vita in un monolocale del centro storico di Isernia. Il tragico anniversario ha voluto ricordarlo a modo suo Ignazio Fortini, condannato in via definitiva a 18 anni di carcere, poiché ritenuto colpevole di aver ucciso la brasiliana con una coltellata al petto. Il geometra di...
“Bisogna ripensare Larino” le riflessioni di Alfonso Boffa
Adesso cambiamo il volto della nostra città. La voglia di cambiare di tornare ad essere protagonisti della politica di tutti i cittadini e il desiderio di "rottamare" la vecchia classe politica deve rappresentare un nuovo inizio. Invito tutti quelli che sentono il dovere di ridare lustro alla nostra città a trovare la forza di mettersi in gioco. A coloro...
La neo Deputata Laura Venittelli ha incontrato i lavoratori dello Zuccherificio, “tutelare i livelli occupazionali e far rimanere le quote zucchero in Molise”
Laura Venittelli, neo deputata del Molise eletta nelle fila del Partito Democratico ha incontrato una nutrita delegazione di lavoratori dello Zuccherificio del Molise, alle prese come ormai tutti sanno, con una serie di problemi ai quali va trovata una soluzione. I lavoratori, una parte fissi e una parte avventizi, hanno esposto quello che è accaduto fino a oggi, dalla...
I costruttori edili del Molise chiamano in causa il mondo politico: “vogliamo un assessore regionale competente”
di Giuseppe Lanese
L'appello dell'Acem al nuovo governatore Paolo Frattura. Angelo Santoro: “Siamo in una fase in cui ogni giorno di inattività è di cruciale importanza per le aziende”.
Passata la fase elettorale, l'Acem torna alla carica chiamando di nuovo in causa il mondo politico sulla crisi del settore costruzioni. Questa volta l'appello dell'Associazione costruttori edili del Molise è rivolto direttamente...
Termoli, la maggioranza conferma piena fiducia a Di Brino
A una settimana dalla tornata elettorale, nel pomeriggio di ieri il sindaco Di Brino ha riunito in municipio il gruppo di maggioranza per un confronto aperto sull’attività amministrativa finora svolta. E’ stata anche questa l’occasione per dar luogo ad una valutazione della tenuta dell’esecutivo in forza al Comune di Termoli.
A differenza di quanto prospettato da alcuni esponenti di centrosinistra,...
Socialismo di ieri: Nicola Crapsi
di MICHELE TUONO
Il consigliere regionale Michele Petraroia torna a richiamare l’attenzione su Nicola Crapsi, a margine dell’uscita del bel libro di Davide Orecchio, Città Distrutte. Sei biografie infedeli (edizioni Gaffi), che a Crapsi, dirigente del Pci e della Cgil, deputato dal 1963 al 1965, anno della sua morte, oltre che per molti anni consigliere comunale nel capoluogo, dedica una...
Nord Corea minaccia: “Nullo l’armistizio, se Usa e Seul non sospendono esercitazioni”
PYONGYANG - La Corea del Nord minaccia di interrompere il cessate il fuoco che ha messo fine alla guerra con Seul, a causa delle sanzioni occidentali e delle esercitazioni congiunte fra Corea del Sud e Usa. Pyongyang risponde così, con una dichiarazione del comando militare supremo, dopo la pubblicazione della notizia che Usa e Cina avrebbero raggiunto un accordo su...
Renzi-Monti, due ore di colloquio Berlusconi: Bersani si dimostri leader Napolitano convoca le Camere il 15
È terminato dopo circa due ore il pranzo a Palazzo Chigi tra il premier Mario Monti e Matteo Renzi. Il sindaco di Firenze è uscito a piedi dal retro della sede della Presidenza del Consiglio dribblando i giornalisti che lo assediavano. Renzi ha spiegato che si è trattato di un «incontro istituzionale» e non ha voluto aggiungere altro. «Uscirà...
INTERVISTA A VITTORINO FACCIOLLA. “In politica i numeri contano. Unione per il Molise ha diritto ad un assessorato”
di PASQUALE DI BELLO
Vittorino Facciolla, sindaco di San Martino in Pensilis, è in assoluto la novità di maggior rilievo della campagna elettorale che si è appena conclusa. Una figura emergente premiata da una valanga di voti che proiettano Facciolla dritto verso un assessorato regionale di peso. Premiate, con lui, la buona amministrazione e il radicamento territoriale.
Vittorio Facciolla: un successo...