Consiglio, lavori a pieno ritmo, nominate le Commissioni
L’Aula ha anche eletto i tre consiglieri che parteciperanno all’elezione del presidente della Repubblica. Si tratta di Ciocca, Totaro e Fusco
La seduta pomeridiana del Consiglio regionale si è svolta in un clima più disteso rispetto alla mattinata.
D’altra parte le decisioni più importanti erano state assunte proprio durante la mattinata, anche tra mille polemiche e dunque nel pomeriggio, alla ripresa...
Mistero buffo in Consiglio regionale. Salta l’asse Frattura – Patriciello e nasce quello con Costruire democrazia?
di PASQUALE DI BELLO
E’ stata una mattinata di sorprese a ripetizione quella che ha portato alla elezione di Vincenzo Niro (Udeur) alla Presidenza del Consiglio regionale al posto del favoritissimo Vincenzo Cotugno (Rialzati Molise). Contestatissima dal centrodestra l’elezione a vice presidente del consigliere di minoranza Filippo Monaco (Costruire democrazia) eletto con i voti della maggioranza.
Entrato Papa in conclave,...
Ambiente, Rapporto Greenpeace scompaiono api, stop pesticidi
Il rapporto "Api in declino" segna il lancio di una nuova campagna europea di Greenpeace per salvare le apie per promuovere un'agricoltura di stampo ecologico, in grado di produrre alimenti sani riducendo l'uso di sostanze chimiche e fornire habitat sicuri per gli insetti impollinatori domestici e selvatici. Il drammatico calo complessivo delle api è il risultato di molteplici fattori:...
Quali le vere cause del mal di testa? Una, nessuna, centomila
Una, nessuna, centomila… la parafrasi del titolo di una nota opera di Pirandello bene si adatta a quella che è la situazione che riguarda il determinare le vere cause del mal di testa, o emicrania. Allo stato attuale delle cose, infatti, gli scienziati non sono in grado di spiegare con precisione quale sia il fattore scatenante una crisi.
Nel tempo,...
Confindustria attacca il governo “Stiamo peggio che nel 2011”
Duro botta è risposta a Radio Anch'io tra il vice presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e il ministro del Welfare Elsa Fornero. Per il primo la situazione economica del Paese è peggiore di quella del 2011, quando si insediò il governo Monti, per la seconda i tecnici hanno allontanato l'Italia da una "prospettiva peggiore".
"Lo stato dell'economia reale è molto...
Maroni dice no ai rifiuti del Lazio: “Non li smaltiremo in Lombardia”
No della Regione Lombardia allo smaltimento dei rifiuti provenienti dal Lazio in seguito alla chiusura della discarica di Malagrotta. "La posizione di Regione Lombardia è di assoluta contrarietà - ha spiegato l'assessore regionale all'Ambiente, Claudia Maria Terzi - In mattinata ci è arrivata una nota del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, che descrive la situazione e chiede la disponibilità di...
Crolla il potere d’acquisto delle famiglie: è calato del 4,8 per cento, mai così dal 1995
Cala la possibilità delle famiglie italiane di fare acquisti e risparmiare, a testimonianza di come la crisi economica abbia colpito le finanze degli italiani. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito infatti del 2,1% nel 2012. Lo segnala l'Istat, sottolineando che nell'ultimo trimestre dell'anno esso ha registrato una riduzione dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti e del...
Ospedale Agnone, Di Giacomo: sto con Don Martino, gli altri hanno fatto solo propaganda
L'ospedale di Agnone? Solo don Martino ha lottato davvero per salvarlo, gli altri lo hanno usato solo per fare propaganda politica. Questo, in estrema sintesi, il parere dell'ex senatore Ulisse Di Giacomo, sulle vicende che in questi ultimi anni hanno interessato il Caracciolo. “Questa vicenda – ha detto il coordinatore del Pdl - ha degli aspetti paradossali che dovrebbero...
Sindaco Venafro, Pietracupa sulla rampa di lancio
Aria di grande incertezza a Venafro per l'individuazione dei candidati sindaci su entrambi i fronti. Né si può escludere che, alle prossime comunali, ci saranno liste e schieramenti civici non riferibili a Centrodestra e Centrosinistra ufficiali.
Ma andiamo con ordine. Dopo la batosta delle Regionali continua l'aria di grande incertezza, se non di smobilitazione, del Centrodestra venafrano. I nomi più...
Isernia, un generale il sindaco del Centrodestra
di Enzo Di Gaetano
Iniziate ufficialmente le consultazioni del Centrodestra isernino per l'individuazione del candidato sindaco da contrapporre al vincitore delle Primarie del Centrosinistra.
Ieri sera il primo incontro tra le delegazioni provinciali dei partiti e, a sorpresa, da registrare la presenza anche dell'Udc di Mimmo Izzi che, evidentemente, una sua scelta l'ha già fatta, optando per il Centrodestra.
E proprio dal...
Ospedale Isernia: bloccate per mezz’ora in ascensore insieme a un cadavere
C'è chi guarda i film horror per provare emozioni forti e chi invece - suo malgrado - certe scene le vive sulla propria pelle. È accaduto al Veneziale di Isernia: un'infermiera e una portantina sono rimaste bloccate per mezz'ora insieme a un cadavere, adagiato su una barella, nell'unico ascensore che consente di trasferire i pazienti o le salme dai...
Assolto Iorio per l’allargamento del cratere sismico. Oggi per l’ex governatore nuova udienza preliminare: sotto la lente l’affaire Termoli Jet
Iorio segna un punto a suo favore nella due-giorni giudiziaria che lo vede impegnato su due fronti: quello della ricostruzione post sisma e in relazione alla vicenda Termoli Jet. Al termine dell’udienza preliminare per il primo dei due casi, il Gup Maria Rosaria Rinaldi ha assolto l’ex presidente della Regione Molise dall’accusa di abuso d’ufficio ipotizzata dal sostituto procuratore...