10.5 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 8, 2025
Home Blog Page 4547

Castel San Vincenzo, il 16 Aprile manifestazione conclusiva per i “Corsi di Educazione Stradale”

0
Sarà una giornata particolarmente interessante quella che si accingono a vivere gli alunni della Scuola Primaria di Castel San Vincenzo, che assieme ai giovani colleghi di Acquaviva d’Isernia, Cerro al Volturno, Montenero Valcocchiara e Rionero Sannitico, nella mattinata di martedì 16 Aprile prossimo, a partire dalle 10 si cimenteranno nella fase conclusiva del “Corso di Educazione Stradale” per l’anno...

«Air bag a rischio», 3 milioni di auto richiamate

0
Tre milioni circa di auto richiamate in tutto il mondo. Tutte per il medesimo problema: il gonfiaggio eccessivo dell'air bag del passeggero anteriore. Quattro le case coinvolte, i big dell’industria giapponese: Toyota, Honda, Nissan e Mazda. Non tutti forniscono numeri esatti, perché alcuni costruttori stanno ultimando le verifiche, soprattutto per quanto riguarda le realtà locali. Ma è intuibile la...

Berlusconi: pronti a votare un Pd al Colle solo se si fanno larghe intese

0
Il salvacondotto non esiste. Va bene un pd al Colle ma solo se si fanno larghe intese. Questa in sintesi la posizione di Silvio Berlusconi, leader del Pdl, in una intervista a Repubblica. Un'amnistia? «Ma io é la prima volta che ne sento parlare. È un'ipotesi di cui non ho mai discusso con nessuno. Leggi tutto sul Sole 24 Ore

Basso rimuove Percopo. Il direttore generale dell’Asrem sostituito dal manager Carmine Ruta

0
Il provvedimento era nell’aria e ieri è arrivato inesorabile. Il Commissario alla sanità, Filippo Basso, ha sostituito il direttore generale dell’Asrem, Angelo Percopo, col manager Carmine Ruta, già responsabile dell’Azienda sanitaria delle Marche. A nulla sono servite le controdeduzioni formulate da Percopo per evitare la rimozione. Come si dice? Tanto tuonò che piovve. Anzi, più che pioggia è grandine a...

Noemi e Berlusconi, sesso con il Cav quando era minorenne: rivelazione choc dell’ex agente

0
ROMA - «Noemi mi disse di come conobbe il premier e mi spiegò che quando era minorenne, a Roma, ci fu un rapporto consenziente. Questo segreto non fa male a Noemi, questo segreto fa male agli italiani. Di conseguenza non voglio che l'Italia venga governata o comunque che gli italiani non si rendano conto di chi è una persona....

Ambiente, una distesa di quattromila metri quadrati di amianto a cielo aperto tra Larino e Rotello. Una vera bomba ecologica pronta a esplodere.

0
  di MICHELE MIGNOGNA Quattromila metri quadrati di amianto, in pessime condizioni, stanno minacciando un’intera zona del basso Molise. È l’area dei vecchi capannoni della Cooperativa “Radona”, a Montelongo. Vi si dovevano allevare mucche per la produzione di latte e carne, ma ad oggi, più di quarant’anni dopo la loro costruzione, stanno producendo solo inquinamento, nella totale indifferenza delle Istituzioni.   Quattromila metri...

Nasce a Venafro la Banca del tempo del Molise

0
Nasce a Venafro la “Banca del Tempo Molise - il cerchio blu”. È una libera associazione nel cui ambito si organizzano scambi di prestazioni e servizi valutati in base al tempo impiegato per realizzare le attività oggetto degli scambi. Si tratta di istituto di credito di tipo particolare: le transazioni sono basate sullo scambio di tempo anziché di denaro....

Sindaco Isernia, Di Giacomo ‘congeda’ il generale

0
di Enzo Di Gaetano Colpo di scena nella scelta del candidato sindaco del centrodestra. Si è infatti riunito l'ufficio politico provinciale del Pdl, alla presenza del coordinatore regionale Ulisse Di Giacomo. Ed è stato proprio quest'ultimo che, pur rispettando la figura e l'importanza sociale di Giacomo D'Apollonio, generale in pensione della Guardia di Finanza, ha ritenuto opportuno chiarire che il Pdl, come...

Antonio Picariello presenta il documentario “Schola”

0
Unico documento cinematografico - "Schola"- raccoglie la memoria scolastica di un luogo; la scuola elementare Novelli dove vive il "Genius Loci" degli alunni di tutte le scuole elementari del pianeta. Il documento ripercorre i tratteggi emotivi della memoria lavorando il racconto alla maniera di un Zavattini o di un Pasolini, considerando la semplicità e la passione unici elementi veri...

Sisma, riparte la ricostruzione

0
Il primo sì alla ripresa della ricostruzione post-sisma del Molise arriva dalla Conferenza delle Regioni. Il governatore Paolo di Laura Frattura, nella riunione romana di questa mattina, ha ottenuto l’inserimento di un importante emendamento al decreto pagamenti debiti della Pubblica amministrazione. Si tratta di un intervento necessario per svincolare dal Patto di stabilità i finanziamenti destinati al terremoto.   Tale emendamento,...

Percopo: “Anomalie nel Piano sanitario”

0
Il direttore generale dell'Asrem passa al contrattacco e replica alle osservazioni dei commissari. Resta aperto l'iter per la sua sospensione dal vertice dell'Azienda sanitaria. Lo scontro tra il commissario sanitario Filippo Basso e il direttore generale dell'Asrem, Angelo Percopo, è giunto alla fase finale. Il 30 aprile scade, infatti, l'incarico per Basso e l'ultimo atto potrebbe essere proprio la sostituzione...

Acli Isernia, si è insediato il commissario Cucciniello

0
Si è insediato a Isernia il nuovo Commissario straordinario delle Acli di Isernia; Alfredo Cucciniello, avellinese, 55 anni, componente della Presidenza Nazionale delle Acli, sostituisce Pasquale Orlando che ha terminato il suo mandato. "Ho un compito arduo ma esaltante – afferma - volto alla rigenerazione complessiva delle Acli isernine; Rigenerazione della classe dirigente, aumento delle strutture di base, incremento...