11.1 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 8, 2025
Home Blog Page 4545

Gli alunni della “Andrea d’Isernia” incontrano la scrittrice Dacia Maraiani

0
La Scuola Secondaria di 1° grado “Andrea d’Isernia” di Isernia, in relazione al Progetto sulle pari opportunità “La forza delle donne”, svolto in quest’anno scolastico e nel quale sono stati approfonditi diversi aspetti della donna di oggi e di ieri quali l’emancipazione, i ruoli nella società e nella politica, la violenza ecc., tematiche affrontate anche mediante la lettura di...

Il libro,Tre maestri del noir italiano raccontano la cocaina

0
MIMI La cocaina. Muove capitali immensi, costruisce imperi, distrugge, ricrea e plasma le coscienze. Rende tutti un po' più criminali. La cercano sia gli operai in fila all'alba in attesa di ingaggio nelle città del Nordest, sia l'insospettabile compagna o compagno della tua vita. In tempi di crisi, è generosa con chi sceglie di servirla. Ci segue come la nostra...

Il rimpasto della Giunta? Un’idea dilettantesca

0
di GIOVANNI DI LEMBO Il mio amico Pasquale Di Bello, sul suo giornale, lancia un'ipotesi che, se verificata, starebbe tra il tragico ed il comico. A suo parere, il movimento "Rialzati Molise", escluso (nonostante i 15.000 voti) da ogni rappresentanza politico-istituzionale, avrebbe talmente puntato i piedi, da indurre il Presidente della Regione ad un completo rimpasto di una Giunta che non...

Elezioni, Larino “sancita l’unione d’intenti tra LARINascita, Comitato Centro Storico per Larino e società civile”

0
Dopo l’assemblea pubblica del 30 marzo organizzata dal movimento LARINascita si è intrapreso un ciclo di incontri che ha visto la partecipazione numerosa della società civile e del mondo associazionistico. In questo percorso si è dato vita ad un confronto costruttivo dedicato alle problematiche della nostra comunità e si è condiviso un orizzonte comune che va verso un reale, e...

A che servono questi quattrini?

0
sino a  domenica 21 aprile al Teatro Parioli Peppino De Filippo la Compagnia di Teatro Luigi De Filippo presenta :Luigi De Filippo in “A che servono questi quattrini?." "Questa è una commedia di grande attualità. Andata in scena per la prima volta nel 1940 al Teatro Quirino di Roma, fu una delle più divertenti commedie che resero celebri i grandi fratelli...

Le bavette al pesto, fagiolini e patate

0
Le bavette al pesto, fagiolini e patate è una versione piuttosto antica e arricchita della pasta con pesto, che potete gustare nei locali di cucina tipica in Liguria, e viene definita pesto ricco (o avvantaggiato). L’aggiunta di patate e fagiolini rende davvero appetitosa questa pietanza che piacerà moltissimo anche ai vegetariani. Per preparare le bavette al pesto, patate e fagiolini per...

Pronti i ricorsi: saltano le elezioni regionali?

0
di GIOVANNI MINICOZZI Non c'è due senza tre. Il vecchio adagio popolare sembra calzare a pennello per le vicende elettorali che coinvolgono la Regione, unica in Italia a subire due annullamenti delle elezioni per effetto dei ricorsi elettorali. Il primo nel 2001, vinto da Michele Iorio contro il presidente Giovanni Di Stasi. Il secondo l'anno scorso che defenestrò proprio Michele...

Lotta ai tumori, convegno del circolo Auser a Larino

0
Cosa fare per arginare il fenomeno dei tumori che da alcuni anni si sta espandendo in Molise, e in basso Molise particolarmente? Se lo sono chiesti in un convegno a Larino due associazioni di volontariato come l’Auser, legato alla CGIL. Ospiti al convegno il dottor Giovanni Fabrizio, che parlato di prevenzione e cura della malattie tumorali, Graziella Vizzarri del...

Giunta Frattura. Dopo lo strappo con Rialzati Molise spunta l’ipotesi dell’azzeramento

0
di PASQUALE DI BELLO Voci sempre più insistenti ipotizzano l’azzeramento della neonata Giunta Frattura. Alla base della clamorosa ipotesi starebbe la necessità di recuperare nell’alveo della maggioranza Rialzati Molise, la formazione centrista che con i suoi quindicimila voti è rimasta fuori da ogni rappresentanza istituzionale. A fare le spese dell’azzeramento e del successivo rimpasto, sarebbe un assessore del Partito democratico. Ci...

Primarie Isernia, il Centro democratico: sosteniamo Capone

0
Il Centro Democratico molisano ha sostenuto sin dall’inizio la necessità delle primarie per la scelta del candidato Sindaco della città di Isernia, nella convinzione che l’ampia partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini, anche quelli poco impegnati in politica, rappresentino elementi essenziali in un quadro contrassegnato da un impulso di forte avversione alla politica e ai suoi metodi”: così Anita...

Saggi, ecco le proposte a Napolitano Una sola Camera, inevitabile finanziamento

0
I dieci saggi hanno presentato le conclusioni del loro lavoro al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha lasciato le decisioni sul prossimo governo «alle forze politiche» e al suo successore il compito di «trarne le conclusioni». Il Capo dello Stato ha evidenziato le «posizioni comuni» dei saggi e ha invitato i partiti ad «analoghi sforzi di buona volontà...

Passera: “Un mese per l’asta frequenze Tv. Possibili miglioramenti sul decreto Pa”

0
"Ci vogliono fisicamente 30-40 giorni. Ma certamente non passiamo la palla avanti". Così il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, commenta a Radio Anch'io le parole del garante delle Telecomunicazioni, Angelo Maria Cardani, il quale prevede tempi stretti per la gara sulla vendita delle frequenze tv, salvo che Passera lasci al suo successore il dossier. Leggi tutto su Repubblica.it